. = voce dotta, lat. scient ., dal lat. class, focus
= voce dotta, lat. scient . gonoplacìdae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . gonoplax -acis, comp. dal
. = voce dotta, lat. scient . gonorhynchidae, comp. dal gr
. = voce dotta, lat. scient . gonozoidium, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . goodeniaceae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . gordiàcei, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . gordius (v. gordiàcei).
= voce dotta, lat. scient . gordonia, dal cognome del botanico
piante ', e, con termine scient ., 'afidi '.
. = voce dotta, lat. scient . gorgonia, femm. dell'agg.
= voce dotta, lat. scient . gorgoniaria, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . gorgonidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . gorgonocephalus, comp. dal gr
del sec. xix), lat. scient . gorilla: voce introdotta dal savage
erbacee della famiglia gunneracee (lat. scient . gunnera), perenni, acauli
. = voce dotta, lat. scient . gunneraceae (v. gunnera).
= voce dotta, lat. scient . gutta anglica [regia], comp
= voce dotta, lat. scient . gùttàtio -onis, deriv. dal
= voce dotta, lat. scient . guttiferae, comp. dal lat.
= dall'iniziale del lat. scient . helium (cfr. elio).
sm. erpete. = voce scient ., v. erpete.
. = voce dotta, lat. scient . iacanidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . hyalea dal gr. ùaxéa, femm
. = voce dotta, lat. scient . hyalitis -idis, dal gr. ùaxtttc
iacobinia pohliana. = lat. scient . iacobinia. iacobita, sm.
= voce dotta, lat. scient . jacùlus, dal lat. iacùlus
= voce dotta, lat. scient . hyalomictes, dal gr. oaxo?
= voce dotta, lat. scient . hyalospongiae, comp. dal
= voce dotta, lat. scient . ianellidae, dal nome del
= voce dotta, lat. scient . ianthinidae, dal nome del
. = voce dotta, lat. scient . iapygidae, dal nome del genere
voce dotta, comp. dal lat. scient . iapo [nicus] 4 giapponese
voce dotta, comp. dal lat. scient . iaponicus 4 giapponese 'e da
= voce dotta, lat. scient . iàtrologia, comp. dal gr.
guscio sempre aperto; cfr. lat. scient . hiàtùla. iattura (ant.
= voce dotta, lat. scient . ibidorhyncus, comp. dal lat
= voce dotta, lat. scient . hybóma, gr. 03cop. a
. = voce dotta, lat. scient . hybridismus, dal fr. hybridisme
= voce dotta, lat. scient . icacindceae (nel 1823), dal
= voce dotta, lat. scient . icerya. icetèrie, sf.
= voce dotta, lat. scient . ichneumonidae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . ichóroidès, dal gr. facopoeisfj?
. = voce dotta, lat. scient . infundibuldta (da infundibùlum * imbuto
. = voce dotta, lat. scient . infundibulifórmis (comp. da infundibulum
.); cfr. lat. scient . infungibilis e ted. infungibel.
. da infuso1; cfr. lat. scient . infùsum e fr. infuse.
. = voce dotta, lat. scient . [animalcùlum] infusorlum (nel
astringente. = voce dotta, scient . inga (0. targioni tozzetti,
. = voce dotta, lat. scient . ingluvina, deriv. da ingluvies