. = voce dotta, lat. scient . fitzròya, dal nome dell'ammiraglio
= voce dotta, lat. scient . flabellidae, deriv. dal lat.
. = voce dotta, lat. scient . galago, nome del genere di
= voce dotta, lat. scient . galago, probabilmente da una
= voce dotta, lat. scient . galanthus [nivalis], dal gr
= voce dotta, lat. scient . galaxlàs (nel 1782), (
= voce dotta, lat. scient . galathea [. strigosa].
= voce dotta, lat. scient . mclanargia galathea. galateidèi,
= voce dotta, lat. scient . galatheidaea (dal nome della famiglia
= voce dotta, lat. scient . galatheidae (dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . galactodendron (comp. dal gr
. = voce dotta, lat. scient . galactopoièsis (comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . galactopoieticus (comp. dal gr
. = voce dotta, lat. scient . galactischesis (comp. da ydcxa
= voce dotta, lat. scient . galeidae, dal gr. yaxeót;
= voce dotta, lat. scient . galemys, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . galeodidae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . galeoidea, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . galeopithecus, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . galeriscus, dal lat. galerus,
= voce dotta, lat. scient . galeopsis 'che sembra una puzzola
= voce dotta, lat. scient . galliformes, comp. da gallus
= voce dotta, lat. scient . gallium, deriv. dal cognome
. = voce dotta, lat. scient . galtònia, dal nome del naturalista
= voce dotta, lat. scient . gamasidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . gambusia [affinisi, ora clas
. = voce dotta, lat. scient . gammaridae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . gammaroidea, dal nome del
* splendore 'e dal lat. scient . phyllitis, deriv. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . ganoidei, deriv. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . gardenia, dal nome del botanico
= voce dotta, lat. scient . garrulinae, dal nome del genere
= dimin. di garza2, lat. scient . egretta garzétta; cfr. spagn
= voce dotta, lat. scient . gastèria, dal gr. yocottjp
. = voce dotta, lat. scient . gast [e] ropòda (couvier
= > voce dotta, lat. scient . gast [e] rosteideo, dal
= voce dotta, lat. scient . gast [e] rosteus, comp
= voce dotta, lat. scient . gasterostomata, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . gasterostomidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . gastralis e gastralia 4 ossa gastrali
= voce dotta, lat. scient . gastrilegidae, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . gastrochaenidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . gast [e] rophilidae, dal
= voce dotta, lat. scient . gast [e] rophilus, comp
= voce dotta, lat. scient . gast [e] romycetes, comp
. = voce dotta, lat. scient . gastropteridae, comp. dal gr
ventricolo. = voce dotta, lat. scient . gastrozoidae, comp. dal =
= voce dotta, lat. scient . gastrotricha, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . gastrula (nel 1872), dimin
(sec. iv); lat. scient . felis catus. cfr. gatta1.