= voce dotta, lat. scient . phlyctaena, dal gr. < px6x-
. = voce dotta, lat. scient . flocculàtio -snis, da floccùlus
. = voce dotta, lat. scient . phlogoenas, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . phlox phlogis, dal gr. cpxó
= voce dotta, lat. scient . phlomis -idos, dal gr. cpxó
. = voce dotta, lat. scient . florescientia, dal lat. class.
= voce dotta, lat. scient . floribundus; cfr. fr. fioribonde
= voce dotta, lat. scient . florideae, dal lat. class.
= voce dotta, lat. scient . floscularìdae, dal nome del genere
'. = locuz. lat. scient ., comp. dal lat. flós
. = voce dotta, lat. scient . fluidificare, comp. dal lat.
= voce dotta, lat. scient . fluidifórmis, comp. da fluidus
= voce dotta, lat. scient . giardia, dal nome del naturalista
= voce dotta, lat. scient . gibberèlla, deriv. dal lat.
= voce dotta, dal lat. scient . gigantopithecus, comp. dal gr
= voce dotta, dal lat. scient . gigantorhynchus, comp. dal gr
= voce dotta, dal lat. scient . gigantostraca, comp. dal gr
= voce dotta, dal lat. scient . gigartina, deriv. dal gr
. = voce dotta, lat. scient . gigartinaceae, dal nome del genere
liliiflore. = dal lat. scient . liliiflorae, rifatto secondo giglio.
= voce dotta, lat. scient . gymnamoebe, comp. dal
; * nudo 'e dal lat. scient . amoeba (v. ameba).
. = voce dotta, lat. scient . gymnobelideus, comp. dal gr
; * nudo 'e dal lat. scient . belideus 4 piccolo marsupiale gimnocarpìa
. = voce dotta, lat. scient . gymnocerata, comp. dal gr
. = voce dotta, lat. scient . gymnodactylus, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . gymnogramma, comp. dal gr
. = voce dotta, lat. scient . gymnonoti, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . gymnoplea, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . gymnosomata, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . gymnospermae, dal gr. yuù-vóo7repp
= voce dotta, lat. scient . gymnostomata, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . gymnotus, comp. per aplodi
= voce dotta, lat. scient . gymnura, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . gymnurinae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . gynandria, dal gr. y ^
= voce dotta, lat. scient . gingko, da una voce giapponese
= voce dotta, lat. scient . gynerium, deriv. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . gynesium argenteum (v. gi-
= voce dotta, lat. scient . ginkgoinae dal nome del genere ginkgo
. = voce dotta, lat. scient . gypaètus, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . gypogeranidae, dal nome del genere
probabilmente di origine africana (lat. scient . girafa, nel 1762).
dotta, comp. dal lat. scient . gyrus 1 circonvo firenzuola
= voce dotta, lat. scient . girellidae, dal nome del
voce dotta, comp. dal lat. scient . gyrus * circonvoluzione cerebrale 'e
. = voce dotta, lat. scient . gyrinidae, dal nome del genere
voce dotta, comp. dal lat. scient . gyrus 4 circonvoluzione cerebrale 'e
= voce dotta, del lat. scient . gyromitra, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . gypsofila; v. gipsofilo.