= voce dotta, lat. scient . grylloblattidae. grilloblattoidèi, sm
= voce dotta, lat. scient . grylloblattoidea, comp. da gryllus
= voce dotta, lat. scient . gryllotalpidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . grindèlia, dal nome del botanico
. = voce dotta, lat. scient . grypocera (comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . [ribes] grossularia. cfr.
= voce dotta, lat. scient . [ribes] grossularia 4 uva
= voce dotta, lat. scient . gruidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . gruiformes, comp. dal lat.
dei fiori; cfr. lat. scient . erodium gruinum 4 rostro di gru '
dal lat. crocus; lat. scient . crocus sativus; cfr. lat.
= voce dotta, lat. scient . inarticulàti; cfr. fr. inarticulé
.); cfr. lat. scient . e mediev. inadvertentia.
. = voce dotta, lat. scient . incarvillea, dal nome del gesuita
= voce dotta, lat. scient . incrètió -ónis (cfr. increto)
vapore del cilindro in = dal lat. scient . indie atoridae (v. indicatore2)
= voce dotta, lat. scient . indigòfera (linneo), comp.
semierette. = lat. scient . indri, dovuto al fraintendimento dell'esclamazione
. = voce dotta, lat. scient . infiorescentia, dal lat. infior
informàtica, sf. neol. scient . disciplina che si dedica allo studio
= voce dotta, lat. scient . iniomi, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . initis (dal gr. le,
onnivori. = dal lat. scient . inserta: v. insetto.
= voce dotta, lat. scient . insectivora (cfr. insettivoro).
. = deriv. dal lat. scient . insala 'isola 'con riferimento
= comp. dal lat. scient . insala, con riferimento alle isole
= voce dotta, lat. scient . integripalliata, comp. dal lat
integro, intero 'e dal lat. scient . pallium 'pallio, mantello '
= voce dotta, lat. scient . interarticuldris; cfr. fr.
del cuore. = dal lat. scient . inter auriculàris; cfr. fr.
= voce dotta, lat. scient ., leucanthus, lat. leucanthes
= voce dotta, lat. scient . leucaspis -idis, dal gr. aeu-
. = voce dotta, lat. scient . leucaemia, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . leuciscini, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . leucocythaemia, comp. dal gr
. = voce dotta, lat. scient . leucocyta, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . leucocytozoon, comp. dal lat
leucocytozoon, comp. dal lat. scient . leucocyta * leucocita 'e dal gr
= voce dotta, lat. scient . leucadendron, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . leucojum (cfr. leucoio1).
= voce dotta, lat. scient . leucon, dal neutro del gr.
. = voce dotta, lat. scient . leucoma, da leucon (cfr.
= voce dotta, lat. scient . leuconostoc, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . leucopaxillus, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . leucopsacidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . leucòsia, dal gr. xeuxót;
. = voce dotta, lat. scient . levisticum [officinale], alteraz.
. = voce dotta, lat. scient . laevogyrus, comp. da laevus
= voce dotta, lat. scient . liagora distenta, deriv. dal
= voce dotta, lat. scient . liairis. liba1 » sm