. = voce dotta, lat. scient . gratiola (da gratia, per le
. = voce dotta, lat. scient . gregarinida, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . gressores, da gressus 4 passo,
= voce dotta, lat. scient . grevillea, dal nome del botanico
= voce dotta, lat. scient . gryphaea, deriv. dal lat.
= voce dotta, lat. scient . grison, dal fr. grison '
= voce dotta, lat. scient . gryllidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . grylloblatta. grilloblàttidi, sm
= voce dotta, lat. scient . hygrobia, dal gr. òypó3io <
. = voce dotta, lat. scient . hygrobiidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . hygrophorus, comp. dal gr
. = voce dotta, lat. scient . hygroma (dal gr. ùypói;
= voce dotta, lat. scient . iguanodon -ontis, comp. da
= voce dotta, lat. scient . iguanodontidae, dal nome del
= voce dotta, lat. scient . hylaea, dal gr. oxyj
. = voce dotta, lat. scient . hylemya, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . hylesinus, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . ilybius. ilicàcee, sf
= voce dotta, lat. scient . ilicaceae, dal nome del
= voce dotta, lat. scient . illecebrum. cfr. o. targioni
. = voce dotta, lat. scient . illinium (dal nome dello stato
= voce dotta, lat. scient . illipe, di origine talim o
= voce dotta, lat. scient . illuvium (cfr. illuvie).
= voce dotta, lat. scient . hylobaiès, gr. ùxo3<4tt ^,
= voce dotta, lat. scient . hylobatidae, dal nome del
= voce dotta, lat. scient . hylobius, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . hylochoerus, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . hylodes, dal gr. oatj
= voce dotta, lat. scient . hylophila, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . hyloicus, dal gr. oatj '
. = voce dotta, lat. scient . hylomius, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . hydotoma, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . himantopùs, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . imbibititi -ónis, dal lat.
. = voce dotta, lat. scient . imbricària (dal lat. imbrex
= voce dotta, lat. scient . imbricàtus, part. pass, di
= voce dotta, lat. scient . hymenium, dal gr. ùfz7)
. = voce dotta, lat. scient . hymenocallis, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . hymenocarpus, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . hymenophyllaceae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . hymenophyllum (v. imenofillacee).
= voce dotta, lat. scient . hymenogastraceae, deriv. dal nome
= voce dotta, lat. scient . hymenogastrales, deriv. dal nome
= voce dotta, dal lat. scient . hymenolepis, genere di vermi cestodi
. = voce dotta, lat. scient . hymenostoma, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . hymenoptera, comp. dal gr.
] col suff. -olo; voce scient ., introdotta nel 1888 dal chimico a
. = voce dotta, lat. scient . immarginàtus, comp. da inprivativo
le malattie) che passò al lat. scient . imperatòria. imperatoriaménte, avv