= voce dotta, lat. scient . fissicalyx -icis, comp. dal
. = voce dotta, lat. scient . fissifoliàtus, comp. da fissus,
. = voce dotta, lat. scient . fissilinguis, comp. da fissus,
= voce dotta, lat. scient . fissilingui (v. fissilingue).
. = voce dotta, lat. scient . fissinervius, comp. da fissus,
= voce dotta, lat. scient . fissipèdia (cfr. fissipede).
= voce dotta, lat. scient . fissipennis, comp. da fissus,
= voce dotta, lat. scient . fissiróstrès (nel 1838), comp
= voce dotta, lat. scient . fissurèlla, dal lat. fissura
= voce dotta, lat. scient . fissurellidae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . fistularia, deriv. dal lat.
= voce dotta, lat. scient . fistulariidae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . fistillata, deriv. dal lat.
. = voce dotta, lat. scient . fistulina, dal lat. fistula
. = voce dotta, lat. scient . phytelephas, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . phyteuma, dal gr. 9óxeup.
= voce dotta, lat. scient . phytophisa, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . phytoflagellati, comp. dal gr
. = voce dotta, lat. scient . phytofaga (v. fitofago).
. = voce dotta, lat. scient . phytophthires, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . phytophthoraceae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . phytolaccaceae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . phytomonadinae, comp. dal gr
. = voce dotta, lat. scient . phytonomus, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . phytoptidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . phytotomidae (v. fitotomo).
= voce dotta, lat. scient . phytotoma, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . [1cistus] fumana (cfr.
= voce dotta, lat. scient . fumaria, deriv. da fùmus
. = voce dotta, lat. scient . fumariacee, dal nome del genere
= voce dotta, dal lat. scient . fumaria 'fumaria '(in
= voce dotta, lat. scient . funambùlus (cfr. funambolo1).
. da fungo: traduce il lat. scient . fungifer [1lapis] '[
= voce dotta, lat. scient . fungifer, comp. dal lat.
. = voce dotta, lat. scient . fungillus, dimin. del lat.
. = voce dotta, lat. scient . fungitis, deriv. da fungus
= voce dotta, lat. scient . fungivoridae, dal nome del genere
n. 2, cfr. lat. scient . fungoidès. fungomarino, v.
accezioni scientifiche, cfr. lat. scient . fungósitds -àtis; cfr. ir.
. = voce dotta, lat. scient . fùsdrium, dal lat. fusus
= voce dotta, lat. scient . fùsifórmis, comp. da fùsus,
. = voce dotta, lat. scient . fusus, da fusus, 4 fuso
. = voce dotta, lat. scient . fusobacterium, comp. da fùsus
= voce dotta, lat. scient . gadidae (v. gado).
= voce dotta, lat. scient . gadus, dal gr. ydsoc 4
= voce dotta, lat. scient . gadolinium, dal nome del chimico
= voce dotta, lat. scient . gadus (gr. yà8o <;
= voce dotta, lat. scient . gaillardia, dal nome del botanico
(saisola kali): lat. scient . kali, dall'arabo gali 'potassa