. = voce dotta, lat. scient . èuttària, dal lat. tardo
. = voce dotta, lat. scient . electricltas-stis (w. gilbert,
. = voce dotta, lat. scient . electrlcus (w. gilbert, 1600
voce dotta, comp. dal pref. scient . fibro- (da fibra) e
voce dotta, comp. dal pref. scient . fibro- (da fibra) e
voce dotta, comp. dal pref. scient . fibro- (da fibra)
voce dotta, comp. dal pref. scient . fibro- (da fibra).
= voce dotta, dal pref. scient . fibro- (da fibra).
voce dotta, comp. dal pref. scient . fibro- (da fibra) e
voce dotta, comp. da ipref. scient . fibro- (da fibra) e
voce dotta, comp. dal pref. scient . fibro- (da fibra) e
voce dotta, comp. dal pref. scient . fibro- (da fibra) e
voce dotta, comp. dal pref. scient . fibro- (da fibrae da cellula
voce dotta, comp. dal pref. scient . fibro- (da fibra) e
voce dotta, comp. dal pref. scient . fibro- (da fibra) e
voce dotta, comp. dal pref. scient . fibro- (da fibra) e
= voce dotta, dal pref. scient . fibro- (da fibra).
voce dotta, comp. dal pref. scient . fibro- (da fibra),
voce dotta, comp. dal pref. scient . fibro- (da fibra) e
voce dotta, comp. dal pref. scient . fibro- (da fibra)
voce dotta, comp. dal pref. scient . fibro- (da fibra) e
voce dotta, comp. dal pref. scient . fibro- (da fibra) e
voce dotta, comp. dal pref. scient . fibro- (da fibra) e
= voce dotta, lat. scient . ficaria, dal lat. ficarius per
. = voce dotta, lat. scient . phycis, dal gr. ^ puxli
, (v.); lat. scient . phycocyanina. ficocròmo, sm
= voce dotta, lat. scient . phycochroma, comp. dal
= voce dotta, lat. scient . phycoerythrina 4 ficoeritrina ', comp
. = voce dotta, lat. scient . ficoidaceae, comp. da ficus
= voce dotta, lat. scient . phycolichenes, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . phycomycetes, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . fierasferidae. fierésco, agg
= voce dotta, lat. scient . phygadeuon, dal gr. cpuya "
. = voce dotta, lat. scient . phygadeuonini, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . phygys, deriv. dal nome
= voce dotta, lat. scient . figites, dal lat. figere 4
= voce dotta, lat. scient . figitinae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . figurismus (da figura * figura,
= voce dotta, lat. scient . philadelphus, deriv. dal gr
= voce dotta, lat. scient . filago (assunto da linneo,
= voce dotta, lat. scient . [didelphys] philander (dal
= voce dotta, lat. scient . philanthinae, deriv. dal
= voce dotta, lat. scient . philanthus, deriv. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . filària, dal lat. filum *
= voce dotta, dal lat. scient . filàriidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . philemon, dal gr. otx ^
= voce dotta, lat. scient . philaenus, dal gr. ofxaivog,
= voce dotta, lat. scient . philetairus, deriv. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . filibranchia, comp. da filutn
= voce dotta, lat. scient . filicales, deriv. da filix -icis