. = voce dotta, lat. scient . firmisternia, comp. dal lat.
= voce dotta, lat. scient . firola. firolèlla, sf
= voce dotta, lat. scient . firolèlla, deriv. da firola.
= voce dotta, lat. scient . firoloida, deriv. da firola.
= voce dotta, lat. scient . physa, dal gr. cpooa '
. = voce dotta, lat. scient . physalis, dal gr. cpuoocxa£ <
. = voce dotta, lat. scient . physalidae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . physaliae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . physalospora, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . physatochila, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . phólas, deriv. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . pholadidae, deriv. dal nome
, dal nome del genere, lat. scient . fulgora; v. fulgoridi.
. = voce dotta, lat. scient . fulguràtió -ónis * folgorazione ',
= voce dotta, lat. scient . pholidota, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . folium [indicum], da folium
piana. = adattamento del lat. scient . folium * curva piana', dal
. = voce dotta, lat. scient . phoma, deriv. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . phonasthenia, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . phonolithes, comp. dal gr.
sguardo = voce dotta, lat. scient . foraminifira, comp. da fo-dei suoi
= voce dotta, lat. scient . forficùla, dimin. di forfex
= voce dotta, lat. scient . forficulidae, dal nome del
. = voce dotta lat. scient . phoridae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . formicariidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . phoronidea, dal nome del genere
comunemente kumquat. = lat. scient . fortunèlla, dal nome del botanico scoz
= voce dotta, lat. scient . fossores o fossoria, neutro plur
. = voce dotta, lat. scient . photoplancton, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . phótopsia, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . foveóla * piccola fossa ',
= voce dotta, lat. scient . fovilla (accolta da linneo nel
. = voce dotta, lat. scient . phoxinus, dal gr. cpo ^
= voce dotta, lat. scient . phoxinopsis, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . frdgària, deriv. dal lat.
. = voce dotta, lat. scient . frdgifer, comp. dal lat.
. = voce dotta, lat. scient . francium, da francia. franciosaménte
voce dotta, comp. dal lat. scient . frangala 'frangola 'e da
= voce dotta, lat. scient . gracilariidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . graphidaceae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . graphis, dal gr. yp ^
voce dotta, deriv. dal lat. scient . graphium e dal suff. -osi
= voce dotta, lat. scient . graphiurus, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . grolla, dal lat. grallae -arumi
= voce dotta, lat. scient . grallae, dal lat. class,
= voce dotta, lat. scient . graminaceae, dal lat. grdmen
= voce dotta, lat. scient . grampus, dall'ingl. grampus
. = voce dotta, lat. scient . granulàrìs, deriv. da granulo;
.), traduzione del lat. scient . aniscalptor. grattanùvole, sm