in diversi petroli. = voce scient . dal gr. etxooi * venti '
= voce dotta, lat. scient . èjector -5ris, che * getta
= voce dotta, lat. scient . elachistidae, dal gr. èxdc-
. = voce dotta, lat. scient . elaphodus, dal gr. èxoccpoi;
= voce dotta, lat. scient . elaphomycès, dal gr. èxacpo?
. = voce dotta, lat. scient . elaphùrus, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . élaiopathia, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . elapinae, dal gr. £xa «
= voce dotta, lat. scient . elasipòdes, dal gr. èxaoi- (
. = voce dotta, lat. scient . elasmobranchia, dal gr. èxaofxó
d'area europea), dal lat. scient . elasticus (sec. xvi)
della elastina. = voce scient . (d'area europea), deriv
= voce dotta, lat. scient . elater (linneo), dal gr
. = voce dotta, lat. scient . elateridae (linneo), dal nome
= voce dotta, lat. scient . elaterium (celso), deriv.
= voce dotta, lat. scient . elalinaceae, dal nome del
. = voce dotta, lat. scient . elaeagnaceae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . elaeagnus (linneo), dal
= voce dotta, lat. scient . eledóne, sf. plur.,
durante il sec. xvi: lat. scient . elimi (nel 1517),
. = voce dotta, lat. scient . heleobius, comp. dal gr.
servono allo sviluppo. = voce scient ., comp. dal gr. £xatov
= voce dotta, lat. scient . elaeocarpaceae, comp. dal gr
. = voce dotta, lat. scient . heleocharis, dal gr. sxeioi;
= voce dotta, lat. scient . élaeodendron, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . eleotragus, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . heleotridae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . felidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . felinus * felino '(da fèlès
= voce dotta, lat. scient . fenestratió -ónis, da fenestra
= voce dotta, lat. scient . phoenicaceae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . phoenix dactylifera. feniceo,
= voce dotta, lat. scient . fennecus, dall'ar. fanak
. = voce dotta, lat. scient . phaeodaria, deriv. dal lat.
phaeodaria, deriv. dal lat. scient . phaeodium 4 feodio '.
. = voce dotta, lat. scient . phaeodium, dal gr. cpató?
. = voce dotta, lat. scient . phaeophyceae, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . phaeophyta, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . phaeophytina, deriv. da feofite
= voce dotta, lat. scient . phaeoplancton, comp. dal
= voce dotta, lat. scient . phaeorètina, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . ferolia; cfr. fr. fèrole
« = voce dotta, lat. scient . ferònia, dal nome di feronia,
= voce dotta, lat. scient . feronia [cuprea]. cfr.
= voce dotta, lat. scient . fèrsniella. feronomórfi, sm
= voce dotta, lat. scient . ferrària, dal lat. tardo
* ferrico 'e dal lat. scient . natrium 'sodio '. ferriòlo
= voce dotta, lat. scient . féticidium, comp. da fètus
= voce dotta, lat. scient . phaithon, dal nome del
= voce dotta, lat. scient . phialites (da phiala * fiala,