Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Scient. Torna alla lista

Numero di risultati: 9296

vol. V Pag.71 - Da EIACULARE a ELABORATO (2 risultati)

in diversi petroli. = voce scient . dal gr. etxooi * venti '

= voce dotta, lat. scient . èjector -5ris, che * getta

vol. V Pag.72 - Da ELABORATORE a ELASTICITÀ (8 risultati)

= voce dotta, lat. scient . elachistidae, dal gr. èxdc-

. = voce dotta, lat. scient . elaphodus, dal gr. èxoccpoi;

= voce dotta, lat. scient . elaphomycès, dal gr. èxacpo?

. = voce dotta, lat. scient . elaphùrus, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . élaiopathia, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . elapinae, dal gr. £xa «

= voce dotta, lat. scient . elasipòdes, dal gr. èxaoi- (

. = voce dotta, lat. scient . elasmobranchia, dal gr. èxaofxó

vol. V Pag.73 - Da ELASTICIZZATO a ELASTINA (1 risultato)

d'area europea), dal lat. scient . elasticus (sec. xvi)

vol. V Pag.74 - Da ELASTOMERO a ELCETO (5 risultati)

della elastina. = voce scient . (d'area europea), deriv

= voce dotta, lat. scient . elater (linneo), dal gr

. = voce dotta, lat. scient . elateridae (linneo), dal nome

= voce dotta, lat. scient . elaterium (celso), deriv.

= voce dotta, lat. scient . elalinaceae, dal nome del

vol. V Pag.75 - Da ELCIARIO a ELEFANTIACO (3 risultati)

. = voce dotta, lat. scient . elaeagnaceae, dal nome del genere

. = voce dotta, lat. scient . elaeagnus (linneo), dal

= voce dotta, lat. scient . eledóne, sf. plur.,

vol. V Pag.82 - Da ELEMI a ELEMINA (1 risultato)

durante il sec. xvi: lat. scient . elimi (nel 1517),

vol. V Pag.84 - Da ELENCO a ELETTEZZA (7 risultati)

. = voce dotta, lat. scient . heleobius, comp. dal gr.

servono allo sviluppo. = voce scient ., comp. dal gr. £xatov

= voce dotta, lat. scient . elaeocarpaceae, comp. dal gr

. = voce dotta, lat. scient . heleocharis, dal gr. sxeioi;

= voce dotta, lat. scient . élaeodendron, comp. dal gr

= voce dotta, lat. scient . eleotragus, comp. dal gr.

. = voce dotta, lat. scient . heleotridae, dal nome del genere

vol. V Pag.797 - Da FELICITAMENTO a FELINO (1 risultato)

= voce dotta, lat. scient . felidae, dal nome del genere

vol. V Pag.798 - Da FELINO a FELLO (1 risultato)

= voce dotta, lat. scient . felinus * felino '(da fèlès

vol. V Pag.812 - Da FENDUTO a FENIANO (1 risultato)

= voce dotta, lat. scient . fenestratió -ónis, da fenestra

vol. V Pag.813 - Da FENICACEE a FENICEO (2 risultati)

= voce dotta, lat. scient . phoenicaceae, dal nome del genere

= voce dotta, lat. scient . phoenix dactylifera. feniceo,

vol. V Pag.814 - Da FENICINA a FENOCOLLA (1 risultato)

= voce dotta, lat. scient . fennecus, dall'ar. fanak

vol. V Pag.817 - Da FENOMENOLOGO a FERACE (8 risultati)

. = voce dotta, lat. scient . phaeodaria, deriv. dal lat.

phaeodaria, deriv. dal lat. scient . phaeodium 4 feodio '.

. = voce dotta, lat. scient . phaeodium, dal gr. cpató?

. = voce dotta, lat. scient . phaeophyceae, comp. dal gr

= voce dotta, lat. scient . phaeophyta, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . phaeophytina, deriv. da feofite

= voce dotta, lat. scient . phaeoplancton, comp. dal

= voce dotta, lat. scient . phaeorètina, comp. dal gr.

vol. V Pag.852 - Da FERODO a FERRACCIONE (4 risultati)

= voce dotta, lat. scient . ferolia; cfr. fr. fèrole

« = voce dotta, lat. scient . ferònia, dal nome di feronia,

= voce dotta, lat. scient . feronia [cuprea]. cfr.

= voce dotta, lat. scient . fèrsniella. feronomórfi, sm

vol. V Pag.855 - Da FERRANTE a FERRATA (1 risultato)

= voce dotta, lat. scient . ferrària, dal lat. tardo

vol. V Pag.860 - Da FERRIMAGNESIACO a FERRO (1 risultato)

* ferrico 'e dal lat. scient . natrium 'sodio '. ferriòlo

vol. V Pag.890 - Da FETENTE a FETIDO (1 risultato)

= voce dotta, lat. scient . féticidium, comp. da fètus

vol. V Pag.891 - Da FETIDOSO a FETORE (1 risultato)

= voce dotta, lat. scient . phaithon, dal nome del

vol. V Pag.902 - Da FIALE a FIAMMA (1 risultato)

= voce dotta, lat. scient . phialites (da phiala * fiala,