= voce dotta, lat. scient . peireskia, dal nome dell'e
= voce dotta, lat. scient . pelagii, dal class, pelagius (
= voce dotta, lat. scient . pelagia, dal class, pelagius
= voce dotta, lat. scient . pelagiidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . pelagothuria, incr. del class.
= voce dotta, lat. scient . pelagothuridae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . pelamis -idis, dal gr. mfjxapujs
= voce dotta, lat. scient . pelargonium (nel 1787), dal
. = voce dotta, lat. scient . pelargornithes, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . -pelecanoides, deriv. da pelecanus
= voce dotta, lat. scient . pelycosauria, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . pelidna, deriv. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . pelidnòta, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . pelioma, dal gr. 7rex [
= voce dotta, lat. scient . peliosis, dal gr. 7rexìgjai <
comp. da pellagra e dal lat. scient . zea [mais] '
. = voce dotta, lat. scient . pellaea, deriv. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . pelecanidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . pelecaniformes, deriv. dal nome
= voce dotta, lat. scient . peliionia, dal nome dell'utfi-
= voce dotta, lat. scient . pelma, dal gr. 7réx|jia -octo
. = voce dotta, lat. scient . pelmatozoa, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . pelobates, dal gr. iir)
= voce dotta, lat. scient . pelobatidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . pelobia, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . pelobiidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . pelobius (v. pelobia).
= voce dotta, lat. scient . pelodytes, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . pelohaemia, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . pelomedusa, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . pelomedusidae, dal nome del
= voce dotta, lat. scient . peloria, deriv. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . pelor, dal gr. 7céxwp (
. = voce dotta, lat. scient . pilosa, dal class, pilòsus (
etimo incerto), passato anche nella terminologia scient ., per il n. 2
= voce dotta, lat. scient . peltandra, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . peltaria, dal gr. 7rextàpiov,
voce dotta, deriv. dal lat. scient . [podophyllum] peltatum (v
. pelta), passato alla terminologia scient ., per il n. 2.
= voce dotta, lat. scient . peltiformis, deriv. da pelta
= voce dotta, lat. scient . peltigera, comp. da pelta (
. = voce dotta, lat. scient . peltigeraceae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . peltogyne, comp. dal class.
e. i.), lat. scient . pelviformis, deriv. dal class
. = voce dotta, lat. scient . pemphigus, dal gr. trépcpii;
= voce dotta, lat. scient . pemphredon, dal gr. tofjtrpprjstóv
e. i.), lat. scient . pemphredonidae, dal nome del genere
lat. portulaca (passato nel linguaggio scient .), di etimo incerto: v
= voce dotta, lat. scient . portulacaceae, dal nome del
= voce dotta, lat. scient . portunidae, dal nome del genere