Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Scient. Torna alla lista

Numero di risultati: 9296

vol. XIII Pag.30 - Da PERICOLPA a PERIDOTA (9 risultati)

= voce dotta, lat. scient . pericòlpa, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . pericoìpidae, dal nome del genere

. = voce dotta, lat. scient . perichondrium, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . pericopsis, comp. dal gr.

. = voce dotta, lat. scient . pericranium, dal gr. izzpixptzviov,

= voce dotta, lat. scient . pendermium, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . peridiniidae, dal nome del genere

= voce dotta, lat. scient . peridinium, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . peridium, dal gr. 7rr (

vol. XIII Pag.31 - Da PERIDOTITE a PERIFERIA (1 risultato)

= voce dotta, lat. scient . perihelium, comp. dal gr.

vol. XIII Pag.32 - Da PERIFERICAMENTE a PERIGEO (2 risultati)

= voce dotta, lat. scient . periphylla, comp. dal gr.

. = voce dotta, lat. scient . periphyllidae, dal nome del genere

vol. XIII Pag.33 - Da PERIGHIANDOLARE a PERIGLIO (2 risultati)

= voce dotta, lat. scient . perigeum (e perigaeum), dal

ovaio. = voce dotta, lat scient . perigynus, comp. dal gr.

vol. XIII Pag.34 - Da PERIGLIOSAMENTE a PERIGLOTTIDE (1 risultato)

. = voce dotta, lat. scient . periglottis, dal gr. nepiyxwtuc

vol. XIII Pag.35 - Da PERIGO a PERIMETRO (5 risultati)

. = voce dotta, lat. scient . perigonium, comp. dal gr.

. = voce dotta, lat. scient . perilampidae, dal nome del genere

= voce dotta, lat. scient . perilampus, dal gr. 7ieptxa|

= voce dotta, lat. scient . perilitus, comp. dal gr.

. = voce dotta, lat. scient . penila, di etimo incerto; cfr

vol. XIII Pag.36 - Da PERIMETROSALPINGITE a PERIODEUTE (2 risultati)

. = voce dotta, lat. scient . perimysium, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . perineurium, comp. dal gr.

vol. XIII Pag.39 - Da PERIODONTITE a PERIPATETICO (4 risultati)

= voce dotta, lat. scient . periophthalmidae, dal nome del genere

= voce dotta, lat. scient . periophthalmus, comp. dal gr.

. = voce dotta, lat. scient . perionyxis, comp. dal gr.

. = voce dotta, lat. scient . periostracum, comp. dal gr.

vol. XIII Pag.332 - Da PICARDATA a PICCA (1 risultato)

. = voce dotta, lat. scient . picarii, dal nome del genere

vol. XIII Pag.367 - Da PICCOZZINO a PICINI (3 risultati)

[arbor \ (passato nel linguaggio scient .): v. peccia1.

= voce dotta, lat. scient . picidae, dal nome del genere

= voce dotta, lat. scient . piciformes, comp. dal nome

vol. XIII Pag.368 - Da PICINO a PICOLIT (7 risultati)

= voce dotta, lat. scient . pycnidium, deriv. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . picnodus -ontis, comp. dal gr

. = voce dotta, lat. scient . pycnodontidae, dal nome del genere

. = voce dotta, lat. scient . pycnogonida, comp. dal gr.

. = voce dotta, lat. scient . pyenosis, dal gr. tzùxvoxnq,

. = voce dotta, lat. scient . picoidèa, dal nome del genere

. = voce dotta, lat. scient . picoides, dal nome del genere

vol. XIII Pag.369 - Da PICOLITO a PICUNNO (3 risultati)

. = voce dotta, lat. scient . picrasma, dal gr. mxpaqaóc;

. picris -ìdis (passato nel linguaggio scient .), dal gr. tiixpu;

. = voce dotta, lat. scient . picridium, dal nome del genere

vol. XIII Pag.370 - Da PICURINO a PIDOCCHIO (1 risultato)

= voce dotta, lat. scient . picumnus, dal nome della divinità

vol. XIII Pag.400 - Da PIEGHEVOLMENTE a PIELLINO (1 risultato)

. = voce dotta, lat. scient . pyelitis, deriv. dal gr.

vol. XIII Pag.401 - Da PIELOGRAFIA a PIEMONTESE (1 risultato)

f = voce dotta, lat. scient . pyaemia, comp. dal _gr.

vol. XIII Pag.419 - Da PIENOVENTO a PIERRO (3 risultati)

= voce dotta, lat. scient . pieris -idis, dal gr. iltepi'

= voce dotta, lat. scient . pieris -idis (v. pieride1)

= voce dotta, lat. scient . pieridae, dal nome del genere

vol. XIII Pag.441 - Da PIFFERONE a PIGIADIRASPATRICE (1 risultato)

= voce dotta, lat. scient . pigatryx -icis, comp. dal gr

vol. XIII Pag.444 - Da PIGIDIO a PIGIONAVOLO (1 risultato)

. = voce dotta, lat. scient . pygidium, dal gr. 7iuytótov,

vol. XIII Pag.466 - Da PIGNORAZIONE a PIGOLARE (2 risultati)

mediev. pigus (passato nel linguaggio scient .), di etimo incerto (forse

= voce dotta, lat. scient . pygobranchia, comp. dal gr.