. = voce dotta, lat. scient . oreamnos, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . parastemon, comp. dal gr.
equatoriale. = voce dotta, scient . paravariola, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . parazoa, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . pardalotus, dal gr. 7rap-
. = voce dotta, lat. scient . pardinoides, deriv. dal class
. = voce dotta, lat. scient . parectasis, comp. dal gr.
voce indigena (passato anche nella denominazione scient .). pareisaménti, v.
= voce dotta, lat. scient . par enee phalus, dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . parenchyma, dal gr. 7rapèy-
. = voce dotta, lat. scient . paridae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . parietales, dal tardo parietàlis (
herba \ parietaria (passato nel linguaggio scient .), femm. di parietarius (
. = voce dotta, lat. scient . parietiformis, comp. da paries
. = voce dotta, lat. scient . parificare, comp. dal class.
. = voce dotta, lat. scient . pariformis, comp. dal class.
= voce dotta, lat. scient . parinarium, da un vocabolo di
= voce dotta, lat. scient . parinervius, comp. dal class
= voce dotta, lat. scient . paripinnatus, comp. dal class
herba \ paris (passato nel linguaggio scient .), dal nome mitologico paris -idis
voce dotta, abbrev. del lat. scient . par [nèrvi] vagi.
= voce dotta, lat. scient . parkèria, dal nome di c.
= voce dotta, lat. scient . parkeriaceae, dal nome del
= voce dotta, lat. scient . parkia, dal nome dell'esploratore
. = voce dotta, lat. scient . parkinsònia, dal nome del botanico
semidotto di paralisi1, diffuso dal linguaggio scient . mediev.; cfr. anche fr
= voce dotta, lat. scient . parmèlia, deriv. dal class.
= voce dotta, lat. scient . parmeliaceae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . parmena, deriv. dal class.
= voce dotta, lat. scient . parnassia, dal class. parnassius
= voce dotta, lat. scient . parnassius, dal class. parnassius
= voce dotta, lat. scient . parus, dal lat. tardo parus
. = voce dotta, lat. scient . paromphalocele, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . paronychia: cfr. paronichia1.
= voce dotta, lat. scient . paroophoron, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . parorchidia, comp. dal gr.
di origine incerta, passata nel linguaggio scient .; il signif. n. 1
= voce dotta, lat. scient . parridae, dal nome del ge
= voce dotta, lat. scient . parthenium, dal class, parthenium
= voce dotta, lat. scient . parthenocarpia (f. noli, nel
= voce dotta, lat. scient . parthenocissus (planchon, nel 1885
= voce dotta, lat. scient . parthenogenesis (r. owen,
= voce dotta, lat. scient . parthenope, dal gr. ilapd-e-
= voce dotta, lat. scient . parthenopidae, dal nome del genere
particolare. particolato, agg. scient . che è costituito da particelle
= voce dotta, lat. scient . parulis -idis, dal gr. 7rapoo-
= voce dotta, lat. scient . parulidae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . tarvobacteriaceae, comp. dal lat
= voce dotta, lat. scient . pasania, da un termine malese.
= voce dotta, lat. scient . paspalum, dal gr. nb.