Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Scient. Torna alla lista

Numero di risultati: 9296

vol. XIII Pag.17 - Da PERFOGLIATA a PERFORATO (3 risultati)

. = voce dotta, lat. scient . perfoliata, comp. da per (

= voce dotta, lat. scient . perfoliatus (v. perfogliata);

vero balsamo. = lat. scient . perforata, femm. sostant.

vol. XIII Pag.22 - Da PERGOLA a PERGOLO (1 risultato)

= voce dotta, lat. scient . pergularia, deriv. dal class.

vol. XIII Pag.23 - Da PERGOLONA a PERICARDIOSINFISI (4 risultati)

. = voce dotta, lat. scient . perianthium (e perianthum),

= voce dotta, lat. scient . periblema, dal gr. kep$xr (

= voce dotta, lat. scient . pericallia, dal gr. kepi-

. = voce dotta, lat. scient . pericardium, dal gr. kcpi-xapàiov,

vol. XIII Pag.24 - Da PERICARDIOSTOMIA a PERICLITARE (8 risultati)

= voce dotta, lat. scient . pericarditis, deriv. da pericar

. = voce dotta, lat. scient . pericarpium (nel 1691), dal

= voce dotta, lat. scient . pericerya, comp. dal gr.

. = voce dotta, lat. scient . perichaetium, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . pericyclum, dal gr. kepixu-

1810-1893] nel 1841), lat. scient . periclasia, dal gr. kc

perielyménos e perielymènus (passato nel linguaggio scient .), dal gr. kepixxófxevov,

. = voce dotta, lat. scient . periclinium, comp. dal gr.

vol. XIII Pag.202 - Da PETRELLO a PETRIOLO (1 risultato)

= voce dotta, lat. scient . petricolidae, dal nome del genere

vol. XIII Pag.203 - Da PETRIOLO a PETROLIERE (6 risultati)

= voce dotta, lat. scient . petrocallis, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . petrocoryphus, comp. dal gr.

. = voce dotta, lat. scient . petrodromus, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . petrogale (nel 1837), comp

= voce dotta, lat. scient . petrographia, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . petròica, di etimo incerto.

vol. XIII Pag.204 - Da PETROLIERE a PETRONCIANA (4 risultati)

= voce dotta, lat. scient . petromyidae (nel 1900), dal

= voce dotta, lat. scient . petromys (nel 1831), comp

= voce dotta, lat. scient . petromyzon, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . petromyzontidae (e petromyzonidaé) dal

vol. XIII Pag.205 - Da PETRONCIANO a PETROSEMOLO (3 risultati)

. = voce dotta, lat. scient . petrònia, da confrontare, secondo

dotta, deriv. dal nome lat. scient . del genere petroselinum (v.

= voce dotta, lat. scient . petroselinum (v. petroselino1).

vol. XIII Pag.206 - Da PETROSEZZA a PETTABBOTTA (2 risultati)

dotta, deriv. dal nome lat. scient . del genere petrosel [inum]

. = voce dotta, lat. scient . petrosilex -icis, comp. da petra

vol. XIII Pag.214 - Da PETTINÉCCHIO a PETTININO (5 risultati)

lat. pecten -inis (passato nel linguaggio scient .), deriv. da pectère

. = voce dotta, lat. scient . pectineus (nel 1749),

= voce dotta, lat. scient . pectinibranchia, comp. dal class

= voce dotta, lat. scient . pectinidae, dal nome del genere

. = voce dotta, lat. scient . pectiniformis, comp. dal class

vol. XIII Pag.219 - Da PETTORALMENTE a PETTORILOQUO (1 risultato)

= voce dotta, lat. scient . pectoriloquia, comp. dal class

vol. XIII Pag.223 - Da PETUNIA a PEVERADA (2 risultati)

= voce dotta, lat. scient . petunia (nel 1803), dal

lat. peucedanum (passato nel linguaggio scient .), dal gr. 7teuxésavov,

vol. XIII Pag.224 - Da PEVERATA a PEZIZOIDEE (3 risultati)

. = voce dotta, lat. scient . petiolatus, deriv. dal class.

= voce dotta, lat. scient . peziza (nel 1719), dal

. = voce dotta, lat. scient . pezizaceae, dal nome del

vol. XIII Pag.225 - Da PEZO a PEZZA (1 risultato)

. = voce dotta, lat. scient . pezizoideae, comp. dal nome

vol. XIII Pag.238 - Da PEZZUOLO a PIACENTE (1 risultato)

! = voce dotta, lat. scient . phlox, dal gr. 9x0$ 'fiamma'

vol. XIII Pag.277 - Da PIANIFORME a PIANO (1 risultato)

= voce dotta, lat. scient . planiformis, comp. dal class.

vol. XIII Pag.293 - Da PIANTABILE a PIANTAGIONE (3 risultati)

lat. plantago -tnis (passato nel linguaggio scient .), deriv. da pianta

= voce dotta, lat. scient . plantaginaceae, dal nome del genere

= voce dotta, lat. scient . plantagineae, dal nome del genere

vol. XIII Pag.294 - Da PIANTAGRANE a PIANTARE (1 risultato)

e animale2-, voce passata nel linguaggio scient . nella forma lat. piantanimal (cfr