. = voce dotta, lat. scient . [bixa] orellana, dal nome
. = voce dotta, lat. scient . oreocichla, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . oreodon, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . oreodontidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . oreodoxa, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . oreophasis, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . oreopanax, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . oreopithecidae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . oreopithecus, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . oreopsyche, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . oreopsidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . oreotragus, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . oreotrochilus, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . orphnini, deriv. dal nome
= voce dotta, lat. scient . orphnus, dal gr. òpcpvó ^
. = voce dotta, lat. scient . passalidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . passalus, dal gr. n&aoccxoc;
n. 2, cfr. lat. scient . passerella, dimin. del class
. = voce dotta, lat. scient . passeridae, deriv. dal class.
. = voce dotta, lat. scient . passeriformes, comp. dal class
. 2, cfr. lat. scient . passerina, deriv. dal class,
voce dotta, lat. tardo (e scient .) passertnus, deriv. da
= voce dotta, lat. scient . passiflora, comp. dal tardo
= voce dotta, lat. scient . passifloraceae, dal nome del
. = voce dotta, lat. scient . passifloreae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . paxillus, dal class, paxillus
. e. i., lat. scient . pasteurella, dal nome del biochimico
. e. i., lat. scient . pasteurellosis, deriv. da pasteurella
= voce dotta (passata. nel linguaggio scient .), lat. pastinaca (
rivestiti. = adattamento del lat. scient . phataginus, altro nome del genere
= voce dotta, lat. scient . patagium, dal class, patagium
. patera), passata nel linguaggio scient . (nel signif. n. 1
. = voce dotta, lat. scient . patellidae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . patèllula, dimin. del class.
= voce dotta, lat. scient . pathia, deriv. dal gr.
(attestata nel 1829), lat. scient . pathogenesis, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . pathologia, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . pathosis, deriv. dal gr.
e. i.), lat. scient . paucifolius, comp. dal class
e. i.), lat. scient . pauciovulatus, comp. dal class
= voce dotta, lat. scient . pauciradiatus, comp. dal class
= voce dotta, lat. scient . paucitubercolata, comp. dal class
. = voce dotta, lat. scient . paulownia, dal nome di anna
. = voce dotta, lat. scient . pauropoda, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . paussidae, del nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . paussus, di origine incerta;
= voce dotta, lat. scient . pauxi, pauxis, dallo spagn.
. = voce dotta, lat. scient . pavia, deriv. da pavius,
. = voce dotta, lat. scient . pavonia, deriv. dal class.
= voce dotta, lat. scient . pavonia, deriv. dal class.