Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Scient. Torna alla lista

Numero di risultati: 9296

vol. XIII Pag.40 - Da PERIPATETISMO a PERIPLOCINA (6 risultati)

= voce dotta, lat. scient . peripatidae, dal nome del genere

= voce dotta, lat. scient . peripatus, dal gr. 7t£pt7;

= voce dotta, lat. scient . peripylca, comp. dal gr.

i 'intorno'e dal lat. scient . pylea 'pori'(dal gr. 7ruxr

= voce dotta, lat. scient . periplaneta, dal gr. rcepi7:

. = voce dotta, lat. scient . periploca, dal gr. 7r£pi'7txoxos

vol. XIII Pag.41 - Da PERIPNEUMONIA a PERIRE (1 risultato)

= voce dotta, lat. scient . peripteratus, comp. dal gr.

vol. XIII Pag.466 - Da PIGNORAZIONE a PIGOLARE (1 risultato)

= voce dotta, lat. scient . pygolampis, dal gr. noyoxa|

vol. XIII Pag.467 - Da PIGOLATORI a PIGREGGIARE (2 risultati)

= voce dotta, lat. scient . pygopodes, comp. dal gr.

. = voce dotta, lat. scient . pygoscelis, comp. dal gr.

vol. XIII Pag.473 - Da PILAO a PILASTRO (2 risultati)

= voca dotta, lat. scient . pilatis, deriv. dal class,

= voce dotta, lat. scient . pilatis, dal class, pilàtis,

vol. XIII Pag.476 - Da PILEORIZA a PILLA (6 risultati)

lat. pileólus (passato nel linguaggio scient .), dimin. di pilèus (

. = voce dotta, lat. scient . pileorrhiza, comp. dal class.

. = voce dotta, lat. scient . pilidium, dal gr. 7:

. = voce dotta, lat. scient . pilifer, comp. dal class,

= voce dotta, lat. scient . piliformis, comp. dal class.

. = voce dotta, lat. scient . piliminctio (e, per aplologia,

vol. XIII Pag.481 - Da PILO a PILORA (6 risultati)

. = voce dotta, lat. scient . pilobolaceae, dal nome del genere

= voce dotta, lat. scient . pilobolus, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . pilocarpus, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . pilocereus, comp. dal class.

. = voce dotta, lat. scient . pylocheles, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . pylochelidae, dal nome del genere

vol. XIII Pag.482 - Da PILORCIO a PILOTA (1 risultato)

= voce dotta, lat. scient . pilostyles, comp. dal gr.

vol. XIII Pag.485 - Da PILUCCATO a PIMELORREA (9 risultati)

= voce dotta, lat. scient . pilularia, deriv. dal class.

. = voce dotta, lat. scient . pilumnus, dal class. p

voce dotta, deriv. dal lat. scient . pi [nus] mar [itima

] mar [itima], denominazione scient . del pino marittimo. pimaróne,

. = voce dotta, lat. scient . pimelea, deriv. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . pimelecchysis, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . pimelia, deriv. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . pimeliariae, dal nome del genere

= voce dotta, lat. scient . pimelodus, dal gr. rci|

vol. XIII Pag.486 - Da PIMELOSI a PIMPLEIDI (4 risultati)

. = voce dotta, lat. scient . pimeiosis, deriv. dal gr.

. pimento1), passata nel linguaggio scient . pimentare, tr. (

forma dei frutti, e passata nel linguaggio scient .; per la locuz.,

= voce dotta, lat. scient . pimpla, dal gr. 7rifa7:

vol. XIII Pag.487 - Da PIMPLEO a PINACOLINA (5 risultati)

. = voce dotta, lat. scient . pimplinae, dal nome del genere

. = voce dotta, lat. scient . pinaceae, dal nome del genere

= voce dotta, lat. scient . pinacoceras, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . pinacoceratidae, dal nome del genere

= voce dotta, lat. scient . pinacoides, deriv. dal gr.

vol. XIII Pag.488 - Da PINACOLINICO a PINCERNA (2 risultati)

= voce dotta, lat. scient . pinanga, da una voce malese

. pinaster -stri (passata nel linguaggio scient .), deriv. da pinus (

vol. XIII Pag.491 - Da PINDELLA a PINGERE (1 risultato)

= voce dotta, lat. scient . pinealis, deriv. dal class.

vol. XIII Pag.495 - Da PINGUECULA a PINGUEDINE (1 risultato)

. = voce dotta, lat. scient . pinguicula, dal lat. tardo

vol. XIII Pag.496 - Da PINGUEDINOSO a PINICO (2 risultati)

= voce dotta, lat. scient . pinguicula (nel 1737), dal

; la voce è poi passata nel linguaggio scient . nella forma pinguinus.

vol. XIII Pag.497 - Da PINIERA a PINNACOLO (1 risultato)

pina e pinna (passato nel linguaggio scient .), dal gr. 7: