inorganica, da organismi non viventi (in partic . un gas). corriere
bot. distacco naturale di organi, in partic . foglie o fiori, da una
agg. che compie abusi, in partic . sessuali. - anche sostant.
sistematico un abuso alla norma, con partic . riferimento al comportamento di chi pratica
. che pratica l'abusivismo, in partic . edilizio. - anche sostant.
). relativo all'abusivismo, in partic . edilizio. a. zarri
tose. chi chiede l'elemosina, in partic . per opere religiose o di carità
dir. che serve ad accelerare, in partic . l'iter di un processo,
accerta, che esegue accertamenti, in partic . in ambito finanziario. t
il disegnare con bombolette spray, in partic . come manifestazione di cultura alternativa,
o è relativo ai bonaparte (in partic . a napoleone i e iii bonaparte
usati dai regnanti di tale dinastia, in partic . nel regno di napoli).
o psicopatici (un caso clinico, in partic . psichiatrico). - anche sostant
a. bordiga (1889-1970), in partic . sostenendone la linea di intransigenza classista
della vasca di una piscina, in partic . adibita a competizioni, in quanto luogo
region. abitante di una borgata, in partic . a roma. - per estens
gusti raffinati, esclusivi, elitari, in partic . in campo culturale.
. venditore di libri usati, in partic . sui lungosenna di parigi. panzini
comparti in cui un ambiente, in partic . un ufficio, viene suddiviso mediante tramezzi
di vino simile al cognac, in partic . di produzione italiana o spagnola.
. uomo d'affari; affarista, in partic . spregiudicato (anche nella forma abbrev
xviii sec., ciondolo, in partic . da uomo, da portare appeso a
piani, compiti e scadenze (in partic . nell'organizzazione aziendale o militare)
appartenente a una banda armata, in partic . alle brigate rosse. - anche con
. brokers). intermediario, in partic . a livello internazionale, negli acquisti e
spezzato usato per preparazioni culinarie, in partic . in turchia. il meglio di
di mediazione tra posizioni divergenti (in partic . nel linguaggio giornalistico e politico)
, talvolta svenevole o patetico, in partic . in un'opera letteraria, cinematografica,
sf. il complesso delle tecnologie, in partic . informatiche, che permettono l'automatizzazione
abbandonare un tratto di percorso, in partic . temporaneamente chiuso od ostruito, facendo
di cabina riservata alla guida separata (con partic . riferimento a un autocarro).
ogni singola prestazione professionale (usato in partic . nel mondo dello spettacolo).
kasettìsta], sm. attore, in partic . comparsa, pagato a cachet.
tommaso campanella (1568-1639) e in partic . all'utopia della 'città del
più rettangolare, in cui passano in partic . fili elettrici. = dimin.
del genere candida, che può colpire in partic . le mucose, la cute e
. correre, andare molto forte, in partic . con l'auto o la motocicletta
apparentemente immotivata di elementi eterogenei, in partic . nelle moderne espressioni arti
a losanghe (un'imbottitura usata in partic . per divani e poltrone). -
. tuffo a testa in giù (in partic . nella locuz. awerb. a
, un aereo, ecc., in partic . a causa di un urto o di
; che vi è prodotto (con partic . riferimento a un capo d'abbigliamento)
aumento del costo della carta (in partic . di quella destinata all'editoria).
del prezzo dei libri, e in partic . di quelli scolastici. il secolo
connessi alla frequenza scolastica (e in partic . a quello degli accessori, ecc
costi affrontati dagli studenti universitari (in partic . con riferimento alle tasse, ai
2. tipo di acconciatura, in partic . femminile, in cui i capelli
invar. sistema di vendita, in partic . all'ingrosso, in cui il dettagliante
. invar. berretto con visiera, in partic . da uomo. panzini
di fagioli bianchi e carni miste, in partic . di oca, anatra, montone