Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Partic. Torna alla lista

Numero di risultati: 25205

vol. XX Pag.84 - Da STARE a STARE (2 risultati)

qualcosa di non proprio pulito. -in partic .: accogliere profferte sessuali; essere

sessuali; essere disponibile sessualmente (con partic . riferimento a una donna).

vol. XX Pag.85 - Da STARE a STARE (3 risultati)

domicilio a un preciso indirizzo (in partic . nelle espressioni stare di, a

essere compreso entro determinati confini. -in partic .: essere posto in un punto del

rispetto a un altro oggetto. -in partic .: essere praticato in una superficie

vol. XX Pag.895 - Da TENTANINO a TENTARE (2 risultati)

, a un determinato comportamento, in partic . riprovevole (con riferimen

a compiere un atto determinato, in partic . un'azione delittuosa o un tradimento.

vol. XX Pag.896 - Da TENTARE a TENTARE (1 risultato)

argomento; sottoporre a domande, in partic . capziose o maliziose, a un

vol. XX Pag.897 - Da TENTATAMENTE a TENTATAMENTE (1 risultato)

la sua potenza con un miracolo, in partic . esponendosi a un pericolo gravissimo.

vol. XX Pag.898 - Da TENTATIVAMENTE a TENTATORE (5 risultati)

avv. per via di tentativi, in partic . in assenza di norme regolamentari,

per instaurare un rapporto personale, in partic . erotico o matrimoniale. leopardi,

malvage, fraudolente, ecc., in partic . da forze diaboliche, da cattivi

, che si è cercato, in partic . lungamente, di attuare, di realizzare

che si cimenta in qualcosa (in partic . in esperienze artistiche, in imprese rischiose

vol. XX Pag.899 - Da TENTAZIONE a TENTENNANTE (3 risultati)

allettamenti a compiere azioni riprovevoli. -in partic .: nella teologia cattolica, l'istigazione

alle proprie capacità e forze. -in partic .: possibilità di un'avventura amorosa

movimento oscillatorio, dondolamento. - in partic .: scotimento del capo. crusca

vol. XX Pag.900 - Da TENTENNAPENNACCHI a TENTENNATA (2 risultati)

8. scrollare ripetutamente il capo, in partic . in segno di disapprovazione.

più volte un dito della mano (in partic . il dito indice) a sinistra

vol. XX Pag.902 - Da TENTONE a TENUE (3 risultati)

aw. avanzando con cautela, in partic . in un luogo oscuro, e saggiando

. letter. ant. tenda, in partic . da campo; padiglione militare.

strato di paglia. -in partic . magro, èsile (il corpo di

vol. XX Pag.903 - Da TENUE a TENUE (2 risultati)

muscolare dell'apparato fonatorio (e in partic . con tale espressione, introdotta dai

parte, un elemento naturale, in partic . il fuoco; e nel linguaggio

vol. XX Pag.904 - Da TENUEMENTE a TENUTA (1 risultato)

un territorio, di un dominio (in partic . nelle espressioni entrare, essere,

vol. XX Pag.905 - Da TENUTARIO a TENUTO (4 risultati)

tenuta lassa e goffa. -in partic .: nel pugilato, l'azione irregolare

attività, anche di diporto. -in partic .: abbigliamento o equipaggiamento indossato o

di sopportale uno sforzo fisico, in partic . in prove di notevole pi pegno.

metallo prezioso presente in una lega in partic . con cui è coniata una moneta.

vol. XX Pag.906 - Da TENZA a TENZONARE (2 risultati)

trova in una determinata condizione, in partic . per imposizione o autorità di altri.

all'aspetto di una persona, in partic . in relazione all'età. goldoni

vol. XX Pag.907 - Da TENZONATO a TEOBROMA (5 risultati)

ambiti sportivi o artistici. - in partic .: certame letterario. castelvetro,

un sentimento o a un pensiero, in partic . peccaminosi. s. girolamo volgar

aspra disputa, accesa controversia, in partic . di natura teorica (filosofica,

armato, battaglia, combattimento. -in partic .: sfida cavalleresca, duello (anche

-incontro violento fra elementi naturali, in partic . fra correnti ventose e perturbazioni atmosferiche

vol. XX Pag.908 - Da TEOBROMINA a TEODOSIANO (5 risultati)

archeol. nell'antico messico, in partic . nell'impero atzeco, tempio destinato

. membro della gerarchia ecclesiastica, in partic . di grado elevato. bocalosi,

supremazia incontrastata di un'istituzione, in partic . dello stato; strapotere di un'organizzazione

in onore di varie divinità (in partic . ad andro e a cirene, in

personaggi storici di nome teodosio, in partic . a teodosio ii (401-450),

vol. XX Pag.909 - Da TEOFAGIA a TEOLOGALE (4 risultati)

diuretico, come vasodilatatore (in partic . coronarico) e come rilassante

ricordare le nozze fra due divinità, in partic . ad atene quelle fra era e

e la genealogia degli dei (con partic . riferimento alle religioni politeiste).

grande compostezza (uno stile, in partic . in campo artistico). savinio

vol. XX Pag.910 - Da TEOLOGALMENTE a TEOLOGIZZANTE (2 risultati)

dei e delle cose divine, in partic . in quanto espressa nelle diverse tradizioni

nelle diverse tradizioni religiose. - in partic .; nella tradizione cristiana, speculazione

vol. XX Pag.911 - Da TEOLOGIZZARE a TEOREMA (2 risultati)

. studioso, esperto di teologia, in partic . di quella teomanìa, sf. medie

o derivabile da altre proposizioni, in partic . attraverso una dimostrazione che da assiomi

vol. XX Pag.912 - Da TEOREMATICO a TEORIA (1 risultato)

fra una serie di episodi, in partic . criminali, apparentemente non connessi,