Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Partic. Torna alla lista

Numero di risultati: 25205

vol. XX Pag.77 - Da STANZA a STANZA (3 risultati)

prodotto da tale organo meccanico, in partic . di un treno a vapore.

continui, ripetuti e alternati, e in partic . a quello compiuto dal pene durante

ha il nido o la tana. -in partic .: nido, tana.

vol. XX Pag.78 - Da STANZA a STANZA (2 risultati)

nella stanza da letto. -in partic .: camera da letto o da studio

. cavità interna di un organo (con partic . riferimento all'utero).

vol. XX Pag.825 - Da TEMERARIETÀ a TEMERARIO (2 risultati)

e pieno di sottintesi. -in partic .: che intraprende un'azione legale di

di più me usurpatore. -in partic .: che osa sostenere argomenti contrari

vol. XX Pag.826 - Da TEMERE a TEMERE (1 risultato)

verso l'aperto. -in partic . essere in trepidazione per il timore di

vol. XX Pag.828 - Da TEMNOCEFALIDI a TEMPERA (3 risultati)

concerto di più strumenti. - in partic .: nel folclore contadino, serenata burlesca

e durezza del ferro lavorato, in partic . di una lama, di un'arma

medi necessari per determinate lavorazioni, in partic . per lavori di riparazione, allo

vol. XX Pag.829 - Da TEMPERAIO a TEMPERAMENTE (1 risultato)

a metalli diversi dal ferro, in partic . al bronzo delle campane.

vol. XX Pag.830 - Da TEMPERAMENTO a TEMPERAMENTO (3 risultati)

-per estens. vivacità, in partic .: intellettuale e ideologica, pienezza

8. negli animali domestici, in partic . equini e bovini, tendenza a

per fronteggiare una situazione deteriorata. -in partic .: ripiego, espediente per limitare

vol. XX Pag.831 - Da TEMPERAMENTO a TEMPERANZA (4 risultati)

. nell'etica classica (e, in partic . nel pensiero di platone, aristotele

propri bisogni e appetiti naturali (in partic . nel mangiare e nel bere) e

negli atteggiamenti, nei comportamenti, in partic . nel modo di governare, in

amministrazione di una comunità. - in partic . regime, sistema di governo, di

vol. XX Pag.833 - Da TEMPERARE a TEMPERARE (2 risultati)

6. governare, reggere (con partic . riferimento all'azione regolatrice e ordinatrice

perché funzioni in un certo modo. -in partic .: regolare un orologio.

vol. XX Pag.834 - Da TEMPERARINO a TEMPERATO (3 risultati)

per attenuarne le caratteristiche precipue; in partic . per renderlo più gradevole o malleabile

: preparato mescolando diverse sostanze, in partic . liquide. meo de'tolomei

le diminuisca la frigidità. -in partic .: annacquato per attenuarne la gradazione

vol. XX Pag.835 - Da TEMPERATO a TEMPERATO (5 risultati)

moderatamente riscaldato (una sostanza, in partic . un liquido); tiepido.

sa tenersi lontano dagli eccessi; in partic . nel mangiare e nel bere. -

insieme dei suoni): - in partic .: che è in relazione con il

presente in modo proporzionato (e in partic . con una temperatura adeguata) nell'organismo

di salute o completa funzionalità (con partic . riferimento agli umori costitutivi, secondo

vol. XX Pag.837 - Da TEMPERAZIONE a TEMPERINO (2 risultati)

'l pasto della sera. -in partic .: clima temperato. serdim,

molto meglio dell'uomo. -in partic .: equilibrio perfetto di uno stato.

vol. XX Pag.838 - Da TEMPERISTA a TEMPESTA (3 risultati)

violenza rabbiosa (nell'agire e in partic . nel combattere). dante,

da gran baccano, fracasso; in partic . clamore di popolo che inveisce e

. -in espressioni comparai, in partic . a indicare furia, irruenza impetuosa

vol. XX Pag.839 - Da TEMPESTAMENTO a TEMPESTARE (3 risultati)

contrasto, opposizione, ostilità, in partic . politica. porzio, 3-53:

, condizione di grave instabilità, in partic . nei rapporti di cambio tra le

. periodo di tempo, circostanza, in partic . travagliata, frangente. poesie

vol. XX Pag.840 - Da TEMPESTARE a TEMPESTARE (4 risultati)

con colpi fitti e violenti. -in partic .: bussare fortemente e concitatamente.

con impeto, con furia. -in partic .: correre in gran fretta calpestando pesantemente

sfrenato (un animale). -in partic .: dimenarsi scalciando, imbizzarrirsi, sgroppare

luogo a una violenta perturbazione. -in partic .: sommovere, agitare violentemente il

vol. XX Pag.841 - Da TEMPESTARIO a TEMPESTERIO (1 risultato)

con oggetti di vario tipo, in partic . una porta per farsi aprire o per

vol. XX Pag.842 - Da TEMPESTEVOLE a TEMPESTOSO (2 risultati)

(una pianta). - in partic .: precoce. buonarroti il giovane

o un tratto somatico, e in partic . la canizie). canteo,

vol. XX Pag.843 - Da TEMPIA a TEMPIO (1 risultato)

tempio di modeste proporzioni. - in partic .: piccolo edificio costruito sul modello dei

vol. XX Pag.844 - Da TEMPIONE a TEMPISTICA (4 risultati)

di culto della religione cristiana e in partic . cattolica). dante, par

sé dio con fede profonda (in partic . nell'espressione tempio di dio derivata

il firmamento, la sfera celeste (in partic . nelle espressioni tempio celeste, del

tempestività e al momento opportuno. -in partic .: nel linguaggio del pugilato o della

vol. XX Pag.845 - Da TEMPISTICO a TEMPO (1 risultato)

lativo a un tempio, e in partic . al tempio di gerusa