Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Partic. Torna alla lista

Numero di risultati: 25205

vol. XX Pag.2 - Da SQUILLA a SQUILLA (3 risultati)

conseguenze che destano preoccupazioni. -in partic .: disomogeneità nello sviluppo dei vari

gli elementi di un'entità, in partic . politica o sociale, che determina la

della campana della torre campanaria, in partic . quella del vespro o dell'ave maria

vol. XX Pag.82 - Da STANZUOLA a STAR DEL CREDERE (4 risultati)

. lo stappare una bottiglia, in partic . ai vino. l.

aveva in deposito determinate merci, in partic . la lana, nei mercati privilegiati

controparte non esegue il contratto, in partic . non paga il prezzo della merce

prevista percentuale del valore contrattuale, in partic ., del prezzo non riscosso)

vol. XX Pag.83 - Da STARE a STARE (3 risultati)

il perseguimento di uno scopo. -in partic .: arrestare una marcia o un'

arrestarsi (un meccanismo). -in partic .: fermare il proprio corso (

, intercorrere (il tempo). -in partic ., con uso impers. nelle

vol. XX Pag.878 - Da TENERE a TENERE (2 risultati)

, una promessa, un patto. -in partic .: osservare il vincolo di fedeltà

, un materiale in genere). -in partic .: conservare una piega.

vol. XX Pag.879 - Da TENERE a TENERE (1 risultato)

o obblighi di natura morale (in partic . di riconoscenza). fiori di

vol. XX Pag.880 - Da TENERE a TENERE (2 risultati)

. -dovere a qualcuno (in partic . a un genitore) una caratteristica

caratteri comuni con altri elementi. -in partic .: recare scritto, scolpito,

vol. XX Pag.881 - Da TENERE a TENERE (1 risultato)

. stare in una determinata posizione. -in partic .: reggersi sulle gambe, per

vol. XX Pag.883 - Da TENERE a TENERE (3 risultati)

119. assomigliare a qualcuno (in partic . ai genitori) nell'aspetto o

vita, di altre persone (in partic . di personaggi famosi) o anche di

sostenitore, discepolo di qualcuno (in partic . di cristo); scegliere qualcuno

vol. XX Pag.884 - Da TENERE a TENEREZZA (2 risultati)

, teneré le quali in partic . esiste un legame ai parentela, di

2. duttilità di un materiale, in partic . di una pietra, nerezza il trovar

vol. XX Pag.885 - Da TENERITÀ a TENERO (1 risultato)

di consistenza, molle. - in partic .: plastico, modellabile (l'argilla

vol. XX Pag.886 - Da TENERO a TENERO (2 risultati)

strapazzi, all'impegno lavorativo (con partic . riferimento alle donne e ai bambini)

si comporta con affetto e premura, in partic . nei confronti dei familiari; affettuoso

vol. XX Pag.888 - Da TENÈS a TENIFUGO (2 risultati)

avventura lo colse. -in partic .: insieme di cartilagini unite alle costole

. arald. fornito di teniere, in partic . di colore diverso da quello dell'

vol. XX Pag.889 - Da TENIMENTO a TENNISOLITE (6 risultati)

o a un sovrano. - in partic .: regno, reame. storie

che può comprendere più poderi. -in partic .: campo, terreno da coltivare

casina di convegni). -in partic . tenutario di un bordello. carducci

e letter. chi possiede qualcosa, in partic . terre o beni di vario genere

. che ne qualifica le proprietà, in partic . nelle espressioni avere, essere buon

un attrezzo, un accessorio). -in partic .: scarpe da tennis-, quelle

vol. XX Pag.890 - Da TENNISOLOGO a TENORE (4 risultati)

un tendine e un muscolo, in partic . nei casi di ernia inguinale.

di una categoria di persone, in partic . in relazione alle possibilità economiche,

caratteristico di un fenomeno naturale e in partic . del mondo, dell'universo.

tenorio de vostra plaenza. -in partic .: modo in cui si compie,

vol. XX Pag.891 - Da TENORE a TENORE (3 risultati)

-per simil. contenuto, concentrazione, in partic . alcolica. - anche al figur

nate doti, qualità, capacità, in partic . nell'arte o in uno sport

acuto di un determinato strumento, in partic . registro principale dell'organo. citolini

vol. XX Pag.892 - Da TENORECETTORE a TENSIOMETRO (2 risultati)

, sm. ant. dissenteria, in partic . negli animali. boccamazza, i-1-492

che misura le tensioni meccaniche. -in partic .: nella tecnologia dei materiali da

vol. XX Pag.893 - Da TENSIOMETRICO a TENSOCORROSIONE (5 risultati)

i vari tessuti vegetali, rilevato in partic . dai fenomeni di decomposizione. 2

società'. 7. situazione, in partic . economica, caratterizzata da forte instabilità

il mercato immobiliare. -in partic .: rialzo dei prezzi, dovuto per

: scarsa disponibilità di abitazioni, in partic . in affitto, in rapporto al numero

agg. che provoca tensione. - in partic .: accompagnato da tensione; che

vol. XX Pag.894 - Da TENSOFLESSIONE a TENTAMENTO (3 risultati)

costituita da una rete di cavi, in partic . metallici, che sorreggono una copertura

di controllo profondo e capillare, in partic . subdolo, occulto e, anche,

. tentazione; seduzione peccaminosa, in partic . carnale, esercitata dal demonio. -

vol. XX Pag.895 - Da TENTANINO a TENTARE (1 risultato)

4. tentativo, in partic . subdolo e insidioso o confuso,