Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Partic. Torna alla lista

Numero di risultati: 25205

vol. XX Pag.79 - Da STANZA a STANZIA (3 risultati)

di trovatori di provenza. -in partic .: ottava. storia di stefano

di un esercito; quartiere, in partic . invernale (per lo più al

di guarnigione (un reparto, in partic . un reggimento). algarotti,

vol. XX Pag.80 - Da STANZIABILE a STANZIARE (1 risultato)

o freno. 2. in partic .: decisione, deliberazione riguardante una

vol. XX Pag.845 - Da TEMPISTICO a TEMPO (1 risultato)

state osservate periodicità. -in partic . misura di un moto astrale.

vol. XX Pag.846 - Da TEMPO a TEMPO (5 risultati)

e stabilita per legge. - in partic .: durata del servizio di leva.

-tempo morto: momento della giornata, in partic . lavorativa caratterizzato da un notevole rallentamento

mentre in altri ambiti lavorativi, in partic . in quello del lavoro privato,

periodo di osservanza del lutto. -in partic .: quello dopo la morte del marito

del movimento di un meccanismo. -in partic .: nei motori a scoppio,

vol. XX Pag.847 - Da TEMPO a TEMPO (3 risultati)

su una certa distanza, e in partic . nel ciclismo, termine ultimo,

, scadenza ultima e improrogabile (in partic . in espressioni come in, fuori

? 12. dilazione (in partic . nell'espressione fare tempo a qualcuno

vol. XX Pag.848 - Da TEMPO a TEMPO (1 risultato)

, di un qualsiasi brano musicale (in partic . in espressioni come battere, segnare

vol. XX Pag.849 - Da TEMPO a TEMPO (3 risultati)

disponibilità al protrarsi di qualcosa, in partic . della vita). deledda,

qualcosa entro la scadenza prefissata, in partic . dovendo dedicarsi ad altre incombenze.

, sollecitamente; precocemente. - in partic .: di buon mattino. novellino

vol. XX Pag.850 - Da TEMPONE a TEMPORALE (2 risultati)

. festa, baldoria, allegria. -in partic . nelle espressioni avere, darsi,

a quelle eterne dell'inferno, in partic . nell'espressione pene temporali).

vol. XX Pag.851 - Da TEMPORALE a TEMPORALE (4 risultati)

all'eterno, al trascendente). -in partic . con riferimento alla vita corporale rispetto

di tale potere (il patrimonio in partic . territoriale, le entrate che ne derivano

storico (contrapposto all'eternità, in partic . come attributo divino). -anche:

. circostanza, contingenza, situazione (in partic . difficile, avversa); qualità

vol. XX Pag.852 - Da TEMPORALE a TEMPORALITÀ (2 risultati)

tuoni e scrosci di pioggia, frequente in partic . in estate. sanudo

ant. tempo atmosferico, clima (in partic . avverso, inclemente).

vol. XX Pag.853 - Da TEMPORALIZZANTE a TEMPORARIAMENTE (1 risultato)

n. 1. 2. in partic . che è a tempo determinato (un

vol. XX Pag.854 - Da TEMPORARIO a TEMPORIZZATORE (3 risultati)

momento favorevole per agire. - in partic .: in un'azione bellica rimandare lo

villeroy, potrà temporeggiarlo. -in partic .: controllare il nemico, evitando lo

che indugia, che prende tempo (in partic . come epiteto del generale romano quinto

vol. XX Pag.855 - Da TEMPORIZZAZIONE a TEMPRARE (7 risultati)

conferire loro particolari proprietà meccaniche, in partic . durezza e resistenza. -in senso

2. miscela di vari elementi, in partic . liquidi. ariosto, sat.

morale e fisica di una persona, in partic . in quanto salda e forte (

. -robustezza, resistenza fisica in partic . acquisita con l'esercizio.

agg. che si può temprare (con partic . riferimento a materiali con proprietà di

-anche: immergere nel veleno armi in partic . magiche. attribuito a petrarca

2. mescolare con l'acqua (con partic . riferimento al vino che gli antichi

vol. XX Pag.856 - Da TEMPRATAMENTE a TEMPRATO (2 risultati)

dello scrivere, del comporre testi in partic . letterari. fazio, iv-9-25:

posizione intermedia fra due stili, in partic . tra quello sublime e quello basso.

vol. XX Pag.857 - Da TEMPRATORE a TENACE (3 risultati)

. temprato, reso più forte, in partic . dalla grazia. chiaro davanzati

impossibili i movimenti e da costituire in partic . ostacolo all'incedere (il suolo

alimento, una sostanza e, in partic ., gli umori del corpo).

vol. XX Pag.858 - Da TENACEMENTE a TENAGLIA (1 risultato)

materiale o di un corpo, in partic . agli urti o alla tensione elettrica.

vol. XX Pag.859 - Da TENAGLIARE a TENAGLIARE (2 risultati)

apparecchi di sollevamento e trasporto. -in partic .: benna di una gru.

afferrare, strappare o recidere. -in partic .: pinza per estrazioni dentarie.

vol. XX Pag.860 - Da TENAGLIATA a TENDA (1 risultato)

). afferrato con tenaglie. -in partic .: torturato con tenaglie infuocate;

vol. XX Pag.861 - Da TENDAGGIO a TENDAGGIO (1 risultato)

punti di appoggio. -in partic .: telo di tessuto pesante, di

vol. XX Pag.862 - Da TENDAGGISTA a TENDENZA (4 risultati)

2. marin. tenda usata in partic . sulle antiche galee per ricoprire la

. e letter. piccola tenda, in partic . addossata al vano di una porta

maia. -occupato da tende, in partic . militari (un luogo).

e nel gergo giovanile è riferito in partic . a locali di ritrovo, a stili