Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Partic. Torna alla lista

Numero di risultati: 25205

vol. XIV Pag.91 - Da PREDICATO a PREDICATORE (2 risultati)

dogmi di una religione positiva, in partic . del cristianesimo, esponendo e illustrando

evangelici e i precetti della chiesa (con partic . riferimento agli apostoli, ai santi

vol. XIV Pag.953 - Da PUNIENTE a PUNIRE (4 risultati)

slealtà; diretto a ingannare (in partic . nelle espressioni perfidia punica e,

comportamento contrario ai doveri e, in partic ., a quelli riguardanti le relazioni

posizione di subordinazione (e, in partic ., si riferisce ai rapporti di

o in una gara sportiva (e in partic ., nel gioco del calcio,

vol. XIV Pag.954 - Da PUNIRE a PUNIRE (2 risultati)

nase. 2. in partic .: colpire una persona con una sanzione

tìsica, psicologica o economica (con partic . riferimento ai rapporti familiari e domestici

vol. XIV Pag.955 - Da PUNISCENTE a PUNITORE (1 risultato)

, che riguarda le punizioni, in partic . le sanzioni di legge contro i

vol. XIV Pag.956 - Da PUNITORE a PUNIZIONE (3 risultati)

amore stesso. 2. in partic .: conseguenza negativa ricollegata da un

da un sistema normativo (e, in partic ., da un ordinamento giuridico)

un giocatore per un'infrazione; in partic ., nel calcio, la punizione

vol. XIV Pag.958 - Da PUNTA a PUNTA (2 risultati)

cui impennarle. -chiodo, in partic . quello con gambo cilindrico, per

di una vela di un'imbarcazione. -in partic .: prua. navigazione di

vol. XIV Pag.965 - Da PUNTAGUZZO a PUNTALE (1 risultato)

vano. 9. calza. -in partic .: la parte della calza che

vol. XIV Pag.966 - Da PUNTALE a PUNTARE (1 risultato)

o una parte del proprio corpo (in partic . un arto) su qualcosa,

vol. XIV Pag.971 - Da PUNTATRICE a PUNTEGGIARE (1 risultato)

parte delle lingue semitiche e, in partic ., dell'ebraico biblico).

vol. XIV Pag.974 - Da PUNTELLAGGIO a PUNTELLARE (1 risultato)

ò altri sostegni qualcosa di-pericolante, in partic . un edificio affinché non ergili

vol. XIV Pag.981 - Da PUNTINATO a PUNTINO (3 risultati)

minima quantità, particolare minimo. -in partic .: minimo impulso o manifestazione

segno ortografico: punto (e, in partic ., quello che si segna sopra

linee del bleu d'usine. -in partic .: la luce emanata dalle stelle.

vol. XIV Pag.982 - Da PUNTINO a PUNTO (1 risultato)

incidere lamine o piastre metalliche, in partic . per segnare una traccia.

vol. XIV Pag.984 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

spesso anche con signif. figur. -in partic . punto di appoggio: luogo

vol. XIV Pag.985 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

in un momento del suo moto, in partic . attraverso la fascia dello zodiaco,

vol. XIV Pag.986 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

: < opartic . due punti: segno interpuntivo sul

vol. XIV Pag.988 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

passaggio dell'ardiglione di una fibbia (in partic . nei finimenti del cavallo).

vol. XIV Pag.989 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

quello dove un corpo mobile (in partic . un veicolo, un proiettile) incontra

di stima, stimato), in partic . nelle espressioni punto a, del

vol. XIV Pag.990 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

(anche in espressioni proverbiali, con partic . riferimento alle donne nei confronti del

una questione, una controversia, in partic . le- gale. statuti del

vol. XV Pag.92 - Da QUARTO a QUARZITE (1 risultato)

misura di capacità per liquidi (in partic . per il vino) che in toscana

vol. XV Pag.992 - Da RIAGGUERRIRE a RIALLARGARE (1 risultato)

, sm. nuovo allacciamento (in partic . di un impianto in rete).

vol. XV Pag.994 - Da RIALZAMENTO a RIALZARE (1 risultato)

o il divenire più alto. -in partic .: elevazione di un terreno; soprae-

vol. XV Pag.996 - Da RIALZISMO a RIAMATO (3 risultati)

conseguenza ad affitti enormi. -in partic .: aumento del valore dei titoli quotati

i necessari lavori di manutenzione (in partic . nella denominazione del gruppo di operai

sapeva di essere riamata! -in partic ., come espressione epistolare di saluto

vol. XV Pag.997 - Da RIAMATORE a RIAMMOGLIARE (3 risultati)

tr. raccogliere, riordinare (in partic . reparti militari sbandati).

dar segno di vita. -in partic .: accolto nuovamente da dio nella

maggiore dei dragoni. -in partic .: accogliere di nuovo nella propria

vol. XV Pag.999 - Da RIANDATO a RIANIMATOLOGIA (1 risultato)

la funzionalità di un organo, in partic . del cuore. la fiera letteraria

vol. XV Pag.1000 - Da RIANIMATORE a RIANNUNCIO (3 risultati)

a normalizzare le funzioni organiche (in partic . quelle cardiache e respiratorie) diminuite

. 4. ricollegare (in partic . il tempo presente con quello passato

ripetizione di una comunicazione. -in partic .: ripetizione di un annuncio

vol. XV Pag.1002 - Da RIAPPARITA a RIAPPICCO (2 risultati)

agg. ricomparso, ritornato (in partic . in sogno o m visione).

i voti. 2. in partic .: posare il ricevitore del telefono

vol. XV Pag.1003 - Da RIAPPIGIONARE a RIAPRIRE (1 risultato)

). aprire di nuovo, in partic . un contenitore chiuso. -anche:

vol. XV Pag.1005 - Da RIARDIMENTO a RIARRECARE (3 risultati)

-ricoprire con l'armatura, in partic . con l'elmo. girone

pace e di negoziato. -in partic .: il ripristino o lo sviluppo delle

apparecchiatura in grado di funzionare, in partic . sbloccandone i dispositivi di arresto.

vol. XV Pag.1006 - Da RIARRESTARE a RIARTARE (1 risultato)

bruciato, arroventato dal sole. -in partic .: dissec cato dalla