Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Partic. Torna alla lista

Numero di risultati: 25205

vol. XIV Pag.71 - Da PRECORRITORE a PRECRITICAMENTE (1 risultato)

segni di una prossima crisi, in partic . di governo. piovene, 7-487

vol. XIV Pag.752 - Da PROTOCOLLIZZARE a PROTOCOLLO (3 risultati)

-numero di protocollo (anche solo, in partic . come riferimento nella corrispondenza, protocollo

, enti o associazioni nazionali (in partic . nell'ambito dei rapporti sindacali).

il cerimoniale pubblico (e, in partic ., quello diplomatico) di uno

vol. XIV Pag.753 - Da PROTOCOMICO a PROTODORICO (1 risultato)

di un documento (e, in partic ., di un atto notarile) contenente

vol. XIV Pag.755 - Da PROTOIDEALISMO a PROTOMASTRO (1 risultato)

della prima metà dell'ottocento e in partic . nel pensiero di vincenzo gioberti,

vol. XIV Pag.756 - Da PROTOMATERIA a PROTONEOLITICO (3 risultati)

del protome dico. -in partic .: nel regno di napoli, privativa

coordinava la sanità pubblica, con il partic . compito di approvare i medici e i

somatici arcaici (un gruppo umano, con partic . riferimento ad alcune razze cosiddette primitive

vol. XIV Pag.757 - Da PROTONIA a PROTOPARENTE (1 risultato)

marittimo; console del mare. -in partic .: nel regno di napoli,

vol. XIV Pag.759 - Da PROTORACE a PROTOSPATARIO (2 risultati)

romantico o della fase preromantica (con partic . riferimento a personalità inglesi o tedesche

e ad altri capi militari, in partic . in italia, e in seguito

vol. XIV Pag.760 - Da PROTOSPORA a PROTOTIPO (1 risultato)

straordinariamente a semplificarsi. -in partic .: artista di cui si imitano stile

vol. XIV Pag.761 - Da PROTOTIPO a PROTOXILEMA (1 risultato)

un organismo animale o vegetale; in partic ., nei confronti dell'ossigeno,

vol. XIV Pag.762 - Da PROTOZOARIO a PROTRATTILE (2 risultati)

della propria infinità. -in partic .: prolungare la validità di un accordo

avanti (un organo anatomico, in partic . la lingua, le unghie).

vol. XIV Pag.764 - Da PROTROMBINICO a PROTUBERANZA (3 risultati)

che produce una protuberanza. -in partic .: far gonfiare (il petto e

o che forma una protuberanza, in partic . del capo; che presenta gonfiore

di una parte del corpo, in partic . del capo, di un organo

vol. XIV Pag.765 - Da PROTUBERANZIALE a PROVA (2 risultati)

all'opera di marcel proust, con partic . riferimento alla ricerca e alla ricostruzione

opera di marcel proust, considerata in partic . come indagine della memoria dominata dall'

vol. XIV Pag.766 - Da PROVA a PROVA (3 risultati)

o di un materiale e, in partic ., la funzionalità o la maneggevolezza di

indietro per prova. -in partic .: saggio o fase di preparazione,

esibizione, di uno spettacolo (in partic . teatrale), per lo più

vol. XIV Pag.768 - Da PROVA a PROVA (2 risultati)

prova. e e -in partic .: allignamento, attecchimento, sviluppo

la veridicità di un fatto. -in partic .: ciascuno degli specifici tipi di

vol. XIV Pag.770 - Da PROVA a PROVA (3 risultati)

che incrudelire. -disus. con partic . riferimento ai mezzi usati nell'età

qualsiasi; contrasto, contesa. -in partic .: gara sportiva (o frazione

caratteristiche fisiologiche o attitudini psicologiche, in partic . per esaminare e accertare le attitudini

vol. XIV Pag.772 - Da PROVA a PROVARE (4 risultati)

region. sorta di propaggine, in partic . della vite, in cui il ceppo

di moltiplicazione di una pianta, in partic . della vite, mediante la provana

persona o di una famiglia, in partic . ai fini dell'ammissione a un

funzionamento, l'impiego possibile. -in partic .: usare uno strumento o un

vol. XIV Pag.773 - Da PROVARE a PROVARE (2 risultati)

tecnica o un metodo operativo, in partic . terapeutico; prendere una medicina.

-con riferimento a un animale, in partic . a una cavalcatura. novellino

vol. XIV Pag.775 - Da PROVARE a PROVARE (2 risultati)

un desiderio o un affetto, in partic . amoroso. giacomo da lentini,

di un fatto giuridicamente rilevante (in partic ., la responsabilità penale di una

vol. XIV Pag.777 - Da PROVARE a PROVATAMENTE (1 risultato)

valore; gareggiare, lottare, in partic . in combattimento. iacopone, 56-9

vol. XIV Pag.778 - Da PROVATIVO a PROVATO (4 risultati)

di prove precise e concrete, in partic . per mezzo di prove giudiziariamente ammissibili

valide (un fatto, e in partic . un fatto giuridicamente rilevante, come

capacità operative fondate soltanto sulresperienza, in partic . nell'ambito della medicina; praticone

che ha dimostrato le proprie virtù, in partic . la fedeltà a una persona o

vol. XIV Pag.779 - Da PROVATO a PROVECCIARE (3 risultati)

o da eventi dolorosi. -in partic .: ridotto in cattive condizioni, fiaccato

. stor. nell'età comunale e in partic . a firenze, ciascuno dei magistrati

utilità o guadagno, avvantaggiarsi. -in partic .: procurarsi i mezzi di sussistenza

vol. XIV Pag.780 - Da PROVECCIO a PROVENIENZA (1 risultato)

ant. utile, vantaggioso. -in partic .: che procura un consistente guadagno

vol. XIV Pag.782 - Da PROVENTO a PROVENZALEGGIANTE (1 risultato)

incaricata di riscuotere i proventi (in partic . di una tassa o di una

vol. XIV Pag.788 - Da PROVINCIA a PROVINCIA (1 risultato)

al capoluogo o alla capitale. -in partic .: l'ambiente che gli è proprio

vol. XIV Pag.789 - Da PROVINCIALATA a PROVINCIALE (2 risultati)

diverse provincie dell'impero, e in partic . in quelle occidentali e settentrionali,

, n. 4). -in partic .: formato da rappresentanti del clero di