Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Partic. Torna alla lista

Numero di risultati: 25205

vol. XIV Pag.66 - Da PRECOMMEMORATO a PRECONIO (2 risultati)

ant. e letter. banditore, in partic . in un'asta; araldo in

alta voce dal banditore, bando. -in partic .: la buona novella, il

vol. XIV Pag.67 - Da PRECONISSO a PRECONIZZATO (2 risultati)

del matrimonio; prematrimoniale (con partic . riferimento ai rapporti sessuali).

vada in lui preconizzando. -in partic .: nella chiesa cattolica, proclamare

vol. XIV Pag.68 - Da PRECONIZZATORE a PRECONSUMISTICO (1 risultato)

del preconizzato suo inalzamento. -in partic .: proclamato, nel concistoro dei cardinali

vol. XIV Pag.722 - Da PROSSIMOLABIALE a PROSTATOCISTITE (2 risultati)

corpo nel sistema solare. - in partic .: equazione del tempo.

una persona investita di autorità. -in partic .: nella città di atene,

vol. XIV Pag.725 - Da PROSTETICO a PROSTITUIRE (2 risultati)

estens. indurre a una colpa, in partic . all'adulterio. - anche assol

mettere in una condizione pericolosa, in partic . esporre al rischio di peccare.

vol. XIV Pag.726 - Da PROSTITUITO a PROSTITUTORE (2 risultati)

sfruttato per bassi fini utilitaristici, in partic . per ottenere il consenso più ampio;

o obbliga altri a prostituirsi. -in partic .: chi sfrutta a scopo di

vol. XIV Pag.727 - Da PROSTITUZIONALE a PROSTRAMENTO (2 risultati)

di ambizione o di lucro. -in partic .: l'attività di chi si

-esibizione, ostentazione di oggetti (in partic ., sacri) per scopi illeciti

vol. XIV Pag.728 - Da PROSTRARE a PROSTRATO (1 risultato)

che continua il sangue. -in partic ., nel linguaggio amoroso, rendere

vol. XIV Pag.729 - Da PROSTRAZIONE a PROSTRAZIONE (3 risultati)

4. gettato a terra. -in partic .: atterrato in battaglia, caduto

si sentiva premere e soffocare. -in partic .: esausto di piacere. d'

e propriamente come atto rituale: in partic ., la liturgia cattolica la prescrive

vol. XIV Pag.730 - Da PROSTRIBULO a PROTALIZZÀZIONE (1 risultato)

e socialisti. 3. in partic .: chi primeggia e sovrasta sugli altri

vol. XIV Pag.731 - Da PROTALLARE a PROTEGGERE (2 risultati)

oratori, tuttavia inscritti. -in partic .: tutelare. mazzini, 66-328

di preghiera e di invocazione) -in partic .: prendere e tenere sotto la

vol. XIV Pag.732 - Da PROTEGGIBILE a PROTEINOTERAPIA (2 risultati)

di mercantile scetticismo e ironia. -in partic .: prendere a cuore (una persona

. molteplice, vario. -in partic .: capace di assumere rapidamente gli

vol. XIV Pag.733 - Da PROTEINURIA a PROTENSO (1 risultato)

. spingere in fuori o avanti (in partic ., un congegno meccanico).

vol. XIV Pag.735 - Da PROTERVITÀ a PROTERVO (1 risultato)

libricciuol proibito. 6. in partic .: infausto, funesto (il destino

vol. XIV Pag.736 - Da PROTESCO a PROTESTA (1 risultato)

basiliche cristiane dei primi secoli, in partic . in quelle ravennati, piccolo ambiente

vol. XIV Pag.737 - Da PROTESTAMENTO a PROTESTANTE (2 risultati)

-sport. nei giochi di squadra, in partic . nel calcio, rimostranza insistita di

chiese evangeliche o riformate. -in partic . stor.: sostenitore della riforma

vol. XIV Pag.738 - Da PROTESTANTE a PROTESTARE (1 risultato)

tipico i caratteri del protestantesimo, in partic . la sobrietà severa, il rigore

vol. XIV Pag.739 - Da PROTESTARE a PROTESTARE (1 risultato)

armi. s s -in partic .: dichiarare la guerra o minacciarla

vol. XIV Pag.740 - Da PROTESTATARIO a PROTESTAZIONE (4 risultati)

. subord.). - in partic .: giurare. cronaca di isidoro

proprie ragioni reclamandone il rispetto. -in partic .: esporre, anche in modo

, talora in modo velleitario, in partic . contro l'ordinamento sociale e politico

esprime o contiene una protesta, in partic . diplomatica. = agg.

vol. XIV Pag.741 - Da PROTESTO a PROTESTO (2 risultati)

2. invito perentorio, intimazione. -in partic .: dichiarazione di guerra o di

, special- mente di pagamento. -in partic .: avviso con cui si addossa

vol. XIV Pag.743 - Da PROTETTORALE a PROTETTORE (1 risultato)

, un istituto giuridico-sociale). -in partic .: assistito in modo privilegiato dalla legge

vol. XIV Pag.744 - Da PROTETTORE a PROTETTORE (2 risultati)

rappresentante, un sovrano). -in partic . dir. intemaz.: stato

dal xv al xvtii sec. e in partic ., antono- masticamente nel 1653 e

vol. XIV Pag.747 - Da PROTEZIONE a PROTEZIONE (2 risultati)

, interessi e legittime esigenze. -in partic . protezione diplomatica e consolare dei cittadini

sfruttamento dell'uomo (e, in partic ., si esercita nei confronti di

vol. XIV Pag.748 - Da PROTEZIONISMO a PROTEZIONISMO (5 risultati)

a protezione dalle zanzare. -in partic ., nell'ambito della tecnologia applicata

dall'usura di agenti esterni, in partic . i metalli dalla corrosione (e

di protezione: tessuti tegumentali, in partic . quello epidermico e quello sugheroso, o

salvaguardandolo da imprevisti o incidenti. -in partic .: manovra che consiste nel procedere

mezzi di aggressione del nemico. -in partic . protezione della nave: l'insieme

vol. XIV Pag.749 - Da PROTEZIONISMO a PROTO (3 risultati)

e industriale). -in partic .: politica di aumenti tariffari sulle

protistologìa, sf. microbiologia. -in partic .: protozoologia. p

tecnica ed estetica dei lavori, in partic . della composizione; caporeparto di composizione

vol. XIV Pag.750 - Da PROTO a PROTOCARBONATO (1 risultato)

operai nei lavori dell'arsenale. -in partic .: capomastro nella costruzione di una

vol. XIV Pag.751 - Da PROTOCARBURO a PROTOCOLLISTA (1 risultato)

. registrare in un protocollo, in partic . una pratica, la corrispondenza.