Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Partic. Torna alla lista

Numero di risultati: 25205

vol. VI Pag.4 - Da FIOCCO a FIOCCUTO (1 risultato)

c'era una gallinella. -in partic .: nodo della cravatta che presenta

vol. VI Pag.100 - Da FOGLIAMENTO a FOGLIETTATO (2 risultati)

e di foglie (e, in partic ., quella che si mette in serbo

ridotto a grande sottigliezza. -in partic .: strutturato a lamine stratificate (

vol. VI Pag.101 - Da FOGLIETTISTA a FOGLIO (1 risultato)

trascrizione; costa tanto ». -in partic .: carta da lettera (e ordinariamente

vol. VI Pag.102 - Da FOGLIO a FOGLIO (1 risultato)

in cui essa si trova. -in partic .: il provvedimento con cui il questore

vol. VI Pag.103 - Da FOGLIO a FOGLIO (3 risultati)

resistente e di grande formato (in partic ., per uso dei disegnatori e

: giornale, pubblicazione periodica. -in partic . foglio degli annunzi legali: periodico

8. strato sottile, falda. -in partic .: lamina di metallo o di

vol. VI Pag.104 - Da FOGLIONE a FOGNARE (2 risultati)

compiace delle azioni più basse. -in partic .: con riferimento a donna,

cui si pianta un albero (in partic ., una vite), in modo

vol. VI Pag.105 - Da FOGNARE a FOLA (2 risultati)

. geol. tipo di dolina. -in partic .: conca chiusa della regione istriana

, sm. trippa di manzo. -in partic .: centopelle, omaso.

vol. VI Pag.106 - Da FOLA a FOLATA (1 risultato)

una folata sbandata di vento. -in partic .: lo spostamento d'aria provocato

vol. VI Pag.109 - Da FOLGORATO a FOLGORE (1 risultato)

folgori (una divinità e, in partic ., giove). -per antonomasia

vol. VI Pag.110 - Da FOLGOREGGIAMENTO a FOLGOREGGIARE (2 risultati)

fulmine (una divinità e, in partic ., giove). bonarelli

scagliare folgori (una divinità e, in partic ., giove). g

vol. VI Pag.1058 - Da GRANITOIDE a GRANO (2 risultati)

di prepararla per successive operazioni, in partic . per la stampa offset su lastra

e primaverili; frumento. -in partic .: il frutto stesso del frumento (

vol. VI Pag.1059 - Da GRANO a GRANO (1 risultato)

granello o di seme, chicco. -in partic .: acino d'uva.

vol. VI Pag.1061 - Da GRANTURCALE a GRANULOADIPOSO (3 risultati)

una materia in granuli. - in partic .: processo con cui vengono ridotte

granulazioni grigiastre negli organi invasi, in partic . nei polmoni; tubercolosi miliare.

o ispessimenti o bozzi. -in partic .: ciascuno degli elementi che costituiscono

vol. VI Pag.1062 - Da GRANULOBASOFILIA a GRAPPA (3 risultati)

genitali e nella regione inguinale, in partic . nella donna (ed è frequente nelle

viene eseguita la granulometria e, in partic ., nella preparazione del calcestruzzo,

. proprietà di alcune cellule, in partic . degli istiociti del tessuto connettivo,

vol. VI Pag.1063 - Da GRAPPA a GRAPPOLO (2 risultati)

mezzo di pedicelli o picciuoli fiori (in partic ., glicini, robinie, ecc

insieme a un sostegno (e, in partic ., agli sportelli di un trasporto

vol. VI Pag.1064 - Da GRAPPOLOSO a GRASCIA (4 risultati)

sportelli. -di animali. -in partic .: sciame (di api);

, caratte rizzando, in partic ., il siluriano. =

genere alimentare e di vettovaglie e, in partic ., quelle che costituivano l'approvvigionamento

se n'era andata. -in partic .: cereali, granaglie. buonarroti

vol. VI Pag.1065 - Da GRASCIERE a GRASPOLLATURA (3 risultati)

-grasso animale (e, in partic ., del maiale); sugna

e dell'umbria). -in partic .: funzionario muni cipale

dell'infruttescenza a grappolo (in partic ., dell'uva); raspo

vol. VI Pag.1067 - Da GRASSIA a GRASSO (1 risultato)

in buona salute; florido (con partic . riferimento allo stato di prosperità che

vol. VI Pag.1068 - Da GRASSO a GRASSO (2 risultati)

ceneri: sono tradizionalmente festeggiati (in partic . il giovedì e il martedì grasso

paese, ecc.). -in partic .: come epiteto di bologna,

vol. VI Pag.1070 - Da GRASSO a GRASTARO (1 risultato)

del corpo umano e animale. -in partic .: quello animale impiegato per usi

vol. VI Pag.1074 - Da GRATIFICA a GRATIFICAZIONE (1 risultato)

2. premio, compenso. - in partic .: gratifica. pallavicino, ii-190

vol. VI Pag.1075 - Da GRATIGLIA a GRATO (1 risultato)

d'affitto per dieci anni? -in partic .: senza alcun compenso. marcello

vol. VI Pag.1076 - Da GRATO a GRATO (2 risultati)

, gradevole (una sensazione, con partic . riferimento alla sensibilità del tatto e

acque e grani teneri. -in partic .: dilettevole alla vista, leggiadro

vol. VI Pag.1078 - Da GRATOSONANTE a GRATTARE (1 risultato)

preoccupazione, pensiero molesto. -in partic .: faccenda intricata o noiosa che procura

vol. VI Pag.1079 - Da GRATTARE a GRATTARE (3 risultati)

per lo più agli animali e in partic . a quelli selvaggi che hanno l'

dall'altra stanza. -in partic .: togliere, raschiare via, cancellare

scancellatura. -scalfire (in partic ., la carta: una penna,

vol. VI Pag.1080 - Da GRATTAROLA a GRATTATORE (3 risultati)

, acciocché egli canti. -in partic .: indurlo a parlare; provocarlo

(una superfìcie). -in partic .: sfregato ripetutamente con le unghie

punto in cui gli animali selvatici (in partic ., cinghiali e cervidi) si

vol. VI Pag.1082 - Da GRATUITÀ a GRATULABONDO (1 risultato)

parte di chi riceve. - in partic .: per grazia di dio.