Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Partic. Torna alla lista

Numero di risultati: 25205

vol. VI Pag.97 - Da FOGLIA a FOGLIA (3 risultati)

-corona, serto, ghirlanda. -in partic .: la corona di lauro,

foglie di alcune piante (e in partic . della palma) adoperate anticamente per

lamina di metallo per rivestimenti. -in partic .: lamina di metallo prezioso battuta e

vol. VI Pag.1020 - Da GRADUATORE a GRAFFA (3 risultati)

, ecc.). - in partic . graduatoria del personale: ordine di

essere gra duato. -in partic .: suddivisione per gradi; operazione

e graduazioni che gli aggrada. -in partic .: conferimento di un grado accademico,

vol. VI Pag.1022 - Da GRAFFIASANTI a GRAFFIO (2 risultati)

ecc.; anticamente (e in partic . nel medioevo) era usato soprattutto come

seghe e morse. 2. in partic . ferro uncinato usato come strumento di

vol. VI Pag.1023 - Da GRAFFIO a GRAFICAMENTE (3 risultati)

, su legno o su metallo. -in partic .: iscrizione o disegno inciso su

metalliche o di ceramiche preistoriche (in partic .: incisioni rupestri) o antiche,

, sf. arte del disegno (con partic . riferimento alla realizzazione in bianco e

vol. VI Pag.1024 - Da GRAFICO a GRAFOLOGIA (1 risultato)

relative a vari fattori (e, in partic ., circa la produzione),

vol. VI Pag.1025 - Da GRAFOLOGICO a GRAGNOLARE (1 risultato)

tralascia occasione per scrivere lettere. -in partic .: scrittore assai prolifico, ma mediocre

vol. VI Pag.1026 - Da GRAGNOLATA a GRAMIGNA (2 risultati)

-per estens. addobbo funebre. -in partic .: drappo nero con cui si

diversi generi infestanti di graminacee, in partic . dei generi agropyrum e cynodon ai

vol. VI Pag.1027 - Da GRAMIGNARE a GRAMMATICA (2 risultati)

le manifestazioni espressive degli uomini, in partic . letterati, che sono vissuti o

le lingue (ed è connesso in partic . con la scuola logicogrammaticale cartesiana di

vol. VI Pag.1028 - Da GRAMMATICAGGINE a GRAMMATICHETTA (2 risultati)

tre classi ginnasiali (e, in partic ., alla seconda e terza)

la loro grammatica greca. -in partic .: la lingua latina (in contrapposizione

vol. VI Pag.1031 - Da GRAMOLATO a GRANA (5 risultati)

-panno, stoffa color carminio. -in partic .: porpora cardinalizia. m

leggiera e fine. -in partic .: struttura granulare di un terreno

meno ruvido di una superficie. -in partic .: nella pelle animale viva o

. -effetto di ruvidezza ottenuto in partic . sulle superfici metalliche mediante il granitoio

di zinco o di vetro e, in partic ., di una lastra di stampa

vol. VI Pag.1032 - Da GRANA a GRANAIOLO (1 risultato)

grave questione, protestare vivamente. -in partic .: violare la disciplina, combinare

vol. VI Pag.1033 - Da GRANARE a GRANATIERE (1 risultato)

mattina l'impiantito di cemento. -in partic .: la scopa su cui, secondo

vol. VI Pag.1037 - Da GRANCIA a GRANDE (1 risultato)

di molte specie di granchi, in partic . del paguro (cancer pagurus) e

vol. VI Pag.1041 - Da GRANDE a GRANDE (1 risultato)

invalido: v. invalido. -in partic .: legato da stretti vincoli sentimentali

vol. VI Pag.1043 - Da GRANDE a GRANDE (1 risultato)

, un godimento, un sentimento, in partic . tamore); tenace, durevole

vol. VI Pag.1045 - Da GRANDE a GRANDEGGIANTE (2 risultati)

nobili; magnate, ottimate. -in partic .: a firenze, uno dei tre

letter. grande e azzurro (con partic . riferimento all'occhio).

vol. VI Pag.1046 - Da GRANDEGGIARE a GRANDEMENTE (2 risultati)

eleva al di sopra degli altri. -in partic .: maestoso, ampolloso, magniloquente

apparire di dimensioni non comuni. -in partic .: essere grande e grosso, tarchiato

vol. VI Pag.1047 - Da GRANDEVO a GRANDEZZA (2 risultati)

mole, volume, grossezza. -in partic .: dimensioni particolarmente notevoli. giamboni

circolo); superficie, area. -in partic .: sconfinata ampiezza, vastità.

vol. VI Pag.1048 - Da GRANDEZZA a GRANDEZZA (2 risultati)

grandezze. 6. in partic .: capacità (di un recipiente)

di un corso d'acqua). -in partic .: piena impetuosa. m

vol. VI Pag.1049 - Da GRANDEZZA a GRANDEZZA (1 risultato)

e a personaggi molto importanti. -in partic .: dignità di grande di spagna

vol. VI Pag.1050 - Da GRANDEZZAIA a GRANDIGIA (1 risultato)

ossia la direzione e il verso. -in partic . grandezza fotometrica: quantità di energia

vol. VI Pag.1051 - Da GRANDIGLIA a GRANDINATO (1 risultato)

fitto e violento di oggetti (in partic ., di proiettili, sassi, bombe

vol. VI Pag.1052 - Da GRANDINE a GRANDIOSITÀ (3 risultati)

acqua delle nuvole (e, in partic ., dei cumulo-nembi).

frecce, ecc.). -in partic .: scarica di un'arma da fuoco

sf. l'essere grandioso. -in partic .: vastità e sublimità di contenuto,

vol. VI Pag.1053 - Da GRANDIOSO a GRANDIRE (1 risultato)

proporzioni, caratteristiche non comuni. -in partic .: alto, elevato, forte,

vol. VI Pag.1054 - Da GRANDIRE a GRANELLESCO (1 risultato)

agg. ridotto in granelli. -in partic .: spicciolato (un acino d'

vol. VI Pag.1055 - Da GRANELLO a GRANFIA (1 risultato)

, scabro (una superficie e, in partic ., la pelle).

vol. VI Pag.1056 - Da GRANFIARE a GRANIRE (3 risultati)

organizzazione fondata dai monaci benedettini (in partic . del ramo cisterciense) nel secolo

orrido, terrificante, raccapricciante (con partic . riferimento al mondo dei crimini e alla

ai io mm di diametro. -in partic .: impasto di cemento bianco o

vol. VI Pag.1057 - Da GRANIRE a GRANITO (1 risultato)

qualche varietà a grana fine, in partic . i porfidi quarziferi, è usata per