Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. V Pag.8 - Da EBREOFILO a EBRIOSO (2 risultati)

. dimin. ebreétto. g. m . cecchi, 1-1-381: quel calzolaiuccio avea

di troppo mangiare ed ebbrietà. m . adriani, ii-19: con la magnanimità

vol. V Pag.9 - Da EBRO a ECCEDENTE (1 risultato)

ecbòlico, agg. (plur. m . -ci). medie. di farmaco

vol. V Pag.139 - Da EMPIRE a EMPIRE (1 risultato)

ant. senza la particella pronom. m . villani, 4-7: avvenne che in

vol. V Pag.140 - Da EMPIREMA a EMPIRICO (2 risultati)

empireumàtico, agg. (plur. m . -ci). chim. che

empìrico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce,

vol. V Pag.141 - Da EMPIRIOCRITICISMO a EMPITO (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). seguace dell'empirismo,

empiristico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce,

vol. V Pag.142 - Da EMPITO a EMPUSA (3 risultati)

di un corpo celeste). m . villani, 4-60: gli sconci e

emplàstico, agg. (plur. m . -ci). ant. che si

emporètico, agg. (plur. m . -ci). tecn. at

vol. V Pag.145 - Da EMUTARE a ENARRARE (2 risultati)

enàntico, agg. (plur. m . -ci). chim. che è

enarmònico, agg. (plur. m . -ci). mus. disus.

vol. V Pag.146 - Da ENARRAZIONE a ENCHIRIDIO (3 risultati)

encàustico, agg. (plur. m . -ci). pitt. fatto

encefàlico, agg. (plur. m . -ci). anat. che si

encefalìtico, agg. (plur. m . -ci). medie. che

vol. V Pag.147 - Da ENCHITREIDI a ENCICLOPEDISMO (1 risultato)

enciclopèdico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

vol. V Pag.148 - Da ENCICLOPEDISTA a ENCONDRALE (6 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). scrittore, ideatore

enciclopedistico, agg. (plur. m . -ci). attinente, ispirato

encistico, agg. (plur. m . -ci). medie. che ha

enclitico, agg. (plur. m . -ci). gramm. che

encomiàstico, agg. (plur. m . -ci). che ha

encomiològico, agg. (plur. m . -ci). metr. verso

vol. V Pag.149 - Da ENCONDROMA a ENDICAIOLO (5 risultati)

encràtico, agg. (plur. m . -ci). stor. che è

ndec asillàbico, agg. (plur. m . -ci). metr. che

endèmico, agg. (plur. m . -ci). medie. proprio

ammassano e conservano le merci. m . villani, 3-76: sentendosi la grande

nella locuz. far endica). m . villani, 8-2: vedendo il concorso

vol. V Pag.150 - Da ENDICARE a ENDOFASIA (6 risultati)

endoarterìtico, agg. (plur. m . -ci). medie.

endobiòtico, agg. (plur. m . -ci). che si sviluppa

endocàrpio, agg. (plur. m . -ci). bot. che si

endocrànico, agg. (plur. m . -ci). anat. che

endodèrmico, agg. (plur. m . -ci). bot. che

endòfago, agg. (plur. m . -gì). entom. di

vol. V Pag.151 - Da ENDOFITA a ENDOSOMA (7 risultati)

endofitico, agg. (plur. m . -ci). bot. che vive

endogàmico, agg. (plur. m . -ci). etnol. che

endolinfàtico, agg. (plur. m . -ci). anat. che

eneolìtico, agg. (plur. m . -ci). bot. che ha

endoplèurico, agg. (plur. m . -ci). bot. che si

endoprostàtico, agg. (plur. m . -ci). medie. che

endorrèico), agg. (plur. m . -ci). geogr. che

vol. V Pag.152 - Da ENDOSPERMA a ENERGIA (9 risultati)

endotèrmico, agg. (plur. m . -ci). chim. che

endòtico, agg. (plur. m . -ci). anat. che si

endotròfico, agg. (plur. m . -ci). bot. che

endotròpico, agg. (plur. m . -ci). bot. che ha

), agg. (plur. m . -ci). anat. che si

entozòico), agg. (plur. m . -ci). che avviene

eneicosanòico, agg. (plur. m . -ci). chim. acido

eneolitico, agg. (plur. m . -ci). paletn. che è

energètico, agg. (plur. m . -ci). atto a stimolare