Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. III Pag.103 - Da CI a CIABATTA (2 risultati)

persona, perché dia retta. m . franco, 1-113: u ci ci

di cucire ciabatte e fare calzari. m . franco, 1-55: et

vol. III Pag.1037 - Da CUI a CUI (1 risultato)

agitata fiamma ella si strugge. m . adriani, 4-1-372: essere stato lui

vol. III Pag.1042 - Da CULMINAZIONE a CULO (1 risultato)

culo in terra tosto percoteste. g. m . cecchi, 14-5-6: un tratto

vol. III Pag.1046 - Da CULTURALISMO a CUMULATIVO (4 risultati)

culturallstico, agg. (plur. m . -ci). proprio del culturalismo

culturìstico, agg. (plur. m . -ci). proprio del

cumarònico, agg. (plur. m . -ci). chim. che

cumlnico, agg. (plur. m . -ci). chim. alcole

vol. III Pag.1049 - Da CUNETTA a CUOCERE (1 risultato)

lo buglione sere'bon da bere. m . villani, 2-20: non aveano che

vol. III Pag.1051 - Da CUOCO a CUOIO (1 risultato)

su una persona. g. m . cecchi, 383: i'non potrei

vol. III Pag.1055 - Da CUORE a CUORE (1 risultato)

perché l'ingombra angoscia l'intelletto. m . villani, 1 -77: come uomo

vol. III Pag.1056 - Da CUORE a CUORE (1 risultato)

e quanti innamorati son di core. m . villani, 1-70: dell'impresa

vol. III Pag.1057 - Da CUORE a CUORE (1 risultato)

, son di gran cor presto. m . villani, 9-60: non si trovò

vol. III Pag.1058 - Da CUORE a CUORE (2 risultati)

: costare assai. g. m . cecchi, 5-83: i'ho allevati

di avere il coraggio di farla. m . villani, 2-42: disse, che

vol. III Pag.1059 - Da CUORE a CUORE (3 risultati)

, e misesi alla battaglia. m . villani, 1-58: il tiranno di

uccelli rapaci a'piccoli istarnoncini. g. m . cecchi, 1-1-231: oh tu

dimenticare compieta- mente. g. m . cecchi, 9-1-5: che la livia

vol. III Pag.1061 - Da CUPIDINE a CUPIDO (2 risultati)

cupidinésco, agg. (plur. m . -chi). ant. di

cresca, / quanto più ha? m . villani, 1-42: il re luigi

vol. III Pag.1063 - Da CUPO-CUPO a CUPOLA (1 risultato)

ad archi incrociati, ecc. m . villani, 3-42: una folgore cadde

vol. III Pag.1064 - Da CUPOLEGGIARE a CURA (1 risultato)

cùprico, agg. (plur. m . -ci). chim. che si

vol. III Pag.1068 - Da CURALE a CURARE (1 risultato)

nella conservazione, nell'accrescimento). m . adriani, ii-14: era sì sfacciato

vol. III Pag.1069 - Da CURARICO a CURATELA (3 risultati)

né mai si maturano. g. m . cecchi, 443: eimè! quest'

lana, ecc.). m . franco, 1-77: prima che l'

curàrico, agg. (plur. m . -ci). di curaro,

vol. III Pag.1071 - Da CURATORIA a CURIA (2 risultati)

in lui era tentata ogni curazióne. m . adriani, 2-ii-4-84: traile infermità dell'

<; (probabilmente da xóprjtsf; m . plur. * giovani guerrieri ')

vol. III Pag.1072 - Da CURIALE a CURIOSAMENTE (2 risultati)

curialésco, agg. (plur. m . -chi). proprio,

curialistico, agg. (plur. m . -ci). relativo a

vol. III Pag.1074 - Da CURIOSO a CURIOSO (2 risultati)

ch'a barattar son tutti curiosi. m . villani, 1-33: il re filippo

qua tesoro per possedere in vita eterna. m . adriani, i-389: pericle ritenne

vol. III Pag.1083 - Da CUSTODITO a CUTICOLA (1 risultato)

. 3. tenuto prigioniero. m . adriani, 4-2-27: essendo allora infra

vol. III Pag.1084 - Da CUTICOLARE a CZARISTICO (2 risultati)

cutlèria, dal nome del botanico americano m . cutler. cutleriacee, sf.

czaristico, agg. (plur. m . -ci). disus. che

vol. III Pag.1085 - Da D a DA (2 risultati)

. significa: da capo', m . d., negli strumenti a tastiera

ixo-ix: porta da via. g. m . lecchi, 17-101: non potrei

vol. III Pag.1086 - Da DA a DA (4 risultati)

ch'io m'era. g. m . cecchi, 24-12: essersi innamorato

poi l'inferno da due anni. m . frescobaldi, ix-35: io veggio 'l

oggi andrò a trovarlo. g. m . cecchi, 70: io non ho

è uom che si muova. g. m . cecchi, 342: egli è

vol. III Pag.1087 - Da DA a DA (2 risultati)

ne mostrava qualche difficoltà. g. m . cecchi, 18-21: ascolta qua da

, che colei / non senta. m . adriani, 4-1-4: teseo adunque da

vol. III Pag.1088 - Da DA a DA (3 risultati)

e mi ama da fratello. g. m . czechi, 246: -è ella

vita e venia gli diamo. g. m . cecchi, 186: io non so

[ecc.]. g. m . cecchi, 295: quand'un parlami

vol. III Pag.1090 - Da DACCAPO a DACRIOCISTECTOMIA (1 risultato)

dachicida, sf. (plur. m . -i). preparato contenente derivati

vol. III Pag.1091 - Da DACRIOCISTITE a DADIA (2 risultati)

dadaista, agg. (plur. m . -i). che si riferisce

. scherz. daddoveróne. g. m . cecchi, 1-2-407: e disser tanti

vol. III Pag.1093 - Da DADO a DADO (1 risultato)

dire quel ch'avete detto. g. m . cecchi, 336: credette messer