Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XX Pag.57 - Da STAMPA a STAMPA (3 risultati)

egli [federicol creato im- peradore. m . ricci, i-15: la stampa tra

pubblicate risposte e rettifiche). m . leopardi, i-244: contro l'articolo

più oltre i confini della sua dimora. m . leopardi, i-137: na

vol. XX Pag.59 - Da STAMPA a STAMPA (3 risultati)

sembiante, figura, effigie umana. m . frescobaldi, 2-113: uno splendido lume

sei fermagli de una stampa. g. m . cecchi, 85: le case

/ o prima stampa di spezie esemplare. m . fiorio, 2-104: ben si

vol. XX Pag.609 - Da SVENTAGLIATO a SVENTATO (1 risultato)

. rifl farsi aria, sventagliarsi. m . ricci, i-18: un'altra arte

vol. XX Pag.611 - Da SVENTOLATA a SVENTOLIO (1 risultato)

la faccia. -intr. m . fiorio, 187: sicome questa machina

vol. XX Pag.612 - Da SVENTOLO a SVENTRATO (1 risultato)

volta spogliati, sventrati e calpestati. m . leopardi, i-165: non conveniva esporsi

vol. XX Pag.614 - Da SVERDIRE a SVERGOGNATEZZA (1 risultato)

donde sono tenuti in molta venerazione. m . adriani, v-162: lucio catilina

vol. XX Pag.618 - Da SVESTITO a SVETTARE (1 risultato)

, la nostra svettante superiorità sociale. m . grassi [« panorama », 29-

vol. XX Pag.619 - Da SVETTATA a SVIAMENTO (1 risultato)

. emanciparsi da un modello culturale. m . praz, 2-138: l'interesse dei

vol. XX Pag.620 - Da SVIANTE a SVIARE (2 risultati)

ant. smarrimento psichico, vaneggiamento. m . adriani, vi-4: quando si trovarono

dolce, l-1-145: ambedue fummo sviati da m . antonio anseimi, che ci menò

vol. XX Pag.621 - Da SVIATA a SVIATO (1 risultato)

tutti li fratelli salvo che uno. m . villani, iii-8-83: s'erano ricolti

vol. XX Pag.622 - Da SVIATOIO a SVIGORIMENTO (2 risultati)

e ribellioni (uno stato). m . villani, iii-1-52: dandoci alquanto triegua

. ant. vigliaccamente. m . roncaglia, 4: ti pentirai di

vol. XX Pag.623 - Da SVIGORIRE a SVILLANEGGIARE (3 risultati)

diminuire gli effetti di una sostanza. m . adriani, 3-2-228: [l'acqua

, scemato (una facoltà). m . adriani, 3-4-214: abbacinati e svigoriti

per particolari meriti e virtù. m . palmieri, 1-17-9: così retro ad

vol. XX Pag.627 - Da SVIMERO a SVINATORE (3 risultati)

stinata a prove automobilistiche (sviluppo strada m . 3. 600, superficie pavimentata

emulsione nel corso degli ingrandimenti. m . calzini [« cinema », 10-i-1943

estesi sviluppi aveva uno scoppio di dolore. m . mila, 1-78: in quei

vol. XX Pag.629 - Da SVINCOLO a SVIRULENTAZIONE (2 risultati)

al pallone o anche impreciso. m . medici, 174: 'svirgola': popolarmente

di delega 'svirilizzata ^ rispetto alporiginario testo. m . caprara [« l'illustrazione italiana »

vol. XX Pag.631 - Da SVISCERATAGGINE a SVISCERATORE (3 risultati)

servile o stucchevole. p. m . cecchini, cv-714: io debbo dire

che non son queste [veste]. m . adriani, v-24: al giovinetto

un'espressione, uno scritto). m . franco, 3-87: tante tue sviscerate

vol. XX Pag.632 - Da SVISCERAZIONE a SVIZZERO (1 risultato)

son dalli sgui- zeri gli ebrei. m . cavalli, lii-1-220: il paese de'

vol. XX Pag.633 - Da SVIZZEROTEDESCO a SVOGLIATAMENTE (3 risultati)

comunemente attribuiti alla popolazione della svizzera. m . leopardi, i-131: mio zio ernesto

maestà faeci paze con sguiza- ri. m . soriano, lii-4-109: ha [la

treno arriva in vista del gran sasso. m . coumot scende, con ninetto svociato

vol. XX Pag.634 - Da SVOGLIATEZZA a SVOGLIATO (3 risultati)

mille cosarelle da svogliate. g. m . cecchi, i-196: il padrone ebbe

strani e stratti e insoliti. g. m . cecchi, 190: i'vò

svogliati, che dirotti? f. m . bonini, 1-ii-123: la fame della

vol. XX Pag.638 - Da SVOLGERE a SVOLGERE (3 risultati)

-ricoprire una determinata mansione professionale. m . carrara [« quaderni rossi »,

derei a la sibilla di pomone. m . adriani, vi-181: filippo empio

del popolo dovea chiaramente conoscere la povertà m . adriani, vi-185: una fiata infra

vol. XX Pag.642 - Da SVOTATO a SYMPOSIUM (1 risultato)

ruolo, di un'identità definita. m . poggi [« omnibus », 9-iv-1950

vol. XX Pag.646 - Da TABACCO a TABARRINO (4 risultati)

tabàgico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

sm. e f. (plur. m . -i). fumatore accanito. -

: vesta, detto tabano. m . garberi [« la repubblica »,

tabarinésco, agg. (plur. m . -chi). che evoca l'atmosfera

vol. XX Pag.649 - Da TABELLARE a TABERNACOLO (1 risultato)

schematici e sinottici. m . vetere [« quaderni rossi »,

vol. XX Pag.650 - Da TABERNARIO a TABLINO (1 risultato)

tabètico, agg. (plur. m . -ci). medie. proprio,

vol. XX Pag.651 - Da TABLÒ a TABULARE (1 risultato)

sia stata fatta dei trascorsi errori. m . mila, 1-20: questo satanasso schònberg

vol. XX Pag.652 - Da TABULARE a TACCA (2 risultati)

un generale, ostia. a. m . ortese, 10-60: ogni tanto sembrava

si comparànno in su la bestia. m . savonarola, 22: ha il vomito

vol. XX Pag.653 - Da TACCA a TACCATO (2 risultati)

suo modello, seguirne l'esempio. m . leopardi, i-241: allora [luigi

taccagnésco, agg. (plur. m . -chi). ant. che denota