Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XX Pag.66 - Da STAMPIGLIO a STAMPO (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -i). nell'industria metalmeccanica,

vol. XX Pag.718 - Da TANTOLINO a TAOISMO (2 risultati)

tàntrico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

superiore e competente. g. m . cecchi, 1-i-105: ogni pecora smarrita

vol. XX Pag.719 - Da TAOISTA a TAPINARE (3 risultati)

taoista, agg. (plur. m . -i). seguace della dottrina,

taoistico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

una gravidanza indesiderata. g. m . cecchi, ii-92: ancora / io

vol. XX Pag.721 - Da TAPPA a TAPPARE (3 risultati)

. « chi ti dice che fosse m . morasso [« l'illustrazione italiana »

tra articoli più unghi. m . lenzi, 187: 'tappabuchi': la

serve a dissimulare un problema imprevisto. m . pirani [» la stampa »,

vol. XX Pag.724 - Da TAPPETOLOGIA a TAPPEZZERIA (1 risultato)

. (femm. -a; plur. m . -gi o -ghi). esperto

vol. XX Pag.727 - Da TARA a TARAMELLITE (2 risultati)

11. prov. g. m . cecchi, 1-1-92: danari, senno

e degli interessi posti in campo. m . ansaldo [« la stampa -lunedì sport

vol. XX Pag.728 - Da TARANDO a TARANTOLA (5 risultati)

, il quale ha velli sul collo. m . florio, 520: il tasso

. organo genitale maschile. g. m . cecchi, 1-1-225: e * vuole

principalmente a taranto, città delta puglia. m . zurletti [« la repubblica »

attribuite manifestazioni di tipo isterico. m . palmieri, 2-31-21: si non si

uomini che elle mordono. g. m . cecchi, 1-1-115: che ti possino

vol. XX Pag.729 - Da TARANTOLA a TARATO (1 risultato)

il baco., cretini. a. m . ortese, 10-80: regina della casa

vol. XX Pag.730 - Da TARATORE a TARDAMENTO (2 risultati)

della grandezza applicata. g. m . patane [« sapere », 31-vii-1946

marin. ant. darsena. m . d'ayala, 1-274: 'tarcena':

vol. XX Pag.731 - Da TARDANDO a TARDARE (1 risultato)

, lxxx-3-497: molti dicono che s. m . avanza dell'entra- te, ma

vol. XX Pag.732 - Da TARDATA a TARDEZZA (1 risultato)

è, caro ed onorevole e. m ., quanto io, tardato fin qui

vol. XX Pag.733 - Da TARDI a TARDIGRADO (1 risultato)

ch'un grado, e 28 minuti. m . adriani, v-153: veramente era

vol. XX Pag.734 - Da TARDILOQUO a TARDO (1 risultato)

gli affari in concilio. f. m . zanotti, 1-9-141: non vi pregherò

vol. XX Pag.735 - Da TARDO a TARDO (1 risultato)

, ma nelle sue risposte molto sottile. m . dandolo, lii-9-338: era tardissimo

vol. XX Pag.736 - Da TARDOANTICO a TAREFFE (3 risultati)

tardogòtico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

uso abbondante di decorazioni. m . bertarelli [« sapere », 31-i-1949

tardorogènico, agg. (plur. m . -ci). che si verifica alla

vol. XX Pag.737 - Da TAREGA a TARGETTO (2 risultati)

uso anticamente a taranto. m . a. marchi, 1-iii-199: 'tarentidio'

notte con due vecchie targate milano. m . lotto [« la stampa »,

vol. XX Pag.738 - Da TARGHETTA a TARÌ (2 risultati)

. domenichi, 2-45: comparse anco m . lorenzo... con una salda

targùmico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

vol. XX Pag.739 - Da TARI a TARIRICO (1 risultato)

tarìrico, agg. (plur. m . -ci). acido tarinco-. acido

vol. XX Pag.740 - Da TARISCA a TARLICE (1 risultato)

. ant. affetto da onicomicosi. m . garzoni, iii-62: si conosce questo

vol. XX Pag.741 - Da TARLINO a TARMA (2 risultati)

ritegni né rispetti. g. m . cecchi, 1-2-293: tu la vuoi

tarlucco, agg. (plur. m . -chi). region. stupido,

vol. XX Pag.742 - Da TARMARE a TAROCCARE (3 risultati)

tarmicida, agg. (plur. m . - *). che ha effetto

tarmìfugo, agg. (plur. m . -ghi). che ha la proprietà

taro sono tutto quanto il paese produce. m . parmesani [« aqua »

vol. XX Pag.743 - Da TAROCCATO a TARPARE (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). giocatore di tarocchi;

tarocco2, sm. (plur. m . -chi). varietà di arancio coltivata

vol. XX Pag.744 - Da TARPATERRA a TARPEO (4 risultati)

fusse facto ulzio; per tarparmi? m . adriani, i-326: ora avendo il

meno (una virtù). m . palmieri, 1-12-10: quella [virtù

terra e sì ven gite a volo. m . adriani, ii-438: tito.

persona). - anche sostant. m . palmieri, 1-6-16: però ti ferma

vol. XX Pag.745 - Da TARPIGNA a TARSIDI (3 risultati)

accumulata nel tempo. g. m . cecchi, 24-4: acciò per questo

sia del piede sia palpebrale. m . a. marchi, 1-ii-251: 'tarsico'

tarso1. tàrsico2, (plur. m . -ci). ant. originario

vol. XX Pag.746 - Da TARSIO a TARTAGLIONE (2 risultati)

ampie, arti esili. m . a. marchi, 1-ii-250: 'tarsio'

a cui dà forma e sostegno. m . a. marchi, 1-ii-251: 'tarso'