Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. II Pag.78 - Da BARONCELLO a BARONERIA (1 risultato)

baroni vanno a'non conosciuti sacrifici. m . villani, 5-11: e rimanendo il

vol. II Pag.79 - Da BARONESCAMENTE a BARRACCARO (5 risultati)

baronésco1, agg. (plur. m . -chi). proprio di

baronésco2, agg. (plur. m . -chi). da furfante:

, star co lo 'mperadore! m . villani, 4-56: in breve tempo

. dominio, giurisdizione del barone. m . villani, 6-54: gli ungheri sono

di dì e di notte guardie. m . villani, 3-78: e per questo

vol. II Pag.824 - Da CASA a CASA (4 risultati)

casa et a bottega istavano. g. m . cecchi, 9-1-3: e se

più favorite di roma. g. m . cecchi, 18-17: io credo la

portare delle cose che bisognavano. g. m . cecchi, 22-32: -era

i militari congedati). m . villani, 2-40: e fatto il

vol. II Pag.825 - Da CASACCA a CASACCIO (1 risultato)

... ». g. m . cecchi, 23-17: quest'altro

vol. II Pag.826 - Da CASAGGIO a CASAMATTA (2 risultati)

più casali d'intorno ad acri. m . villani, 1-47: e incontanente cavalcarono

casalingo, agg. (plur. m . -ghi). della casa,

vol. II Pag.829 - Da CASCARA a CASCARE (2 risultati)

erba n'è po'nata. m . frescobaldi, ix-30: se'tu sì

maschera di su 'l viso. g. m . cecchi, 183: in

vol. II Pag.831 - Da CASCARILLA a CASCATOIO (1 risultato)

soprastare a cascar morto. g. m . cecchi, 149: né fo come

vol. II Pag.833 - Da CASCOLA a CASELLA (2 risultati)

casèico, agg. (plur. m . -ci). chim. derivante

caselle per apporsi. g. m . cecchi, 1-2-69: e'si voleva

vol. II Pag.834 - Da CASELLANTE a CASERMA (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -i). chi ha in

vol. II Pag.835 - Da CASERMAGGIO a CASINO (4 risultati)

casermésco), agg. (plur. m . -chi). proprio di una

casermìstico), agg. (plur. m . -ci). proprio di una

, cioè guardiana o fattoressa. g. m . cecchi, 5-95: ordina che

e di piacere. g. m . cecchi, 1-2-442: eh compagnia,

vol. II Pag.836 - Da CASINÒ a CASO (2 risultati)

: partiremo a bell'agio. g. m . cecchi, 5-88: che vuol

casìstico, agg. (plur. m . -ci). proprio della

vol. II Pag.837 - Da CASO a CASO (1 risultato)

lo più dolorosa e triste). m . villani, i-prol.: pestilenzie,

vol. II Pag.839 - Da CASO a CASO (1 risultato)

caso / questo ch'io dico. m . villani, 3-77: questo repentino

vol. II Pag.840 - Da CASO a CASO (1 risultato)

sono 'l caso mio. g. m . cecchi, 49: io non mi

vol. II Pag.841 - Da CASO a CASO (4 risultati)

spesso po esser mala. g. m . cecchi, 65: fate voi,

): importare. g. m . cecchi, 18-13: più dugento o

, chiachiere, et baie. g. m . cecchi, 17-116: il caso

ginazion non facea caso. g. m . cecchi, 22-3: e perché,

vol. II Pag.843 - Da CASPA a CASSA (1 risultato)

. anche: urna, avello. m . villani, 3-50: a costui fu

vol. II Pag.845 - Da CASSA a CASSA (1 risultato)

conpagnia come disciepolo. g. m . cecchi, 219: che ha ei

vol. II Pag.846 - Da CASSABANCA a CASSARE (1 risultato)

col regno il re fu casso. m . villani, 3-58: e 'l podestà

vol. II Pag.847 - Da CASSATA a CASSERUOLA (1 risultato)

/ ma tuttavia non ne fece segnale. m . villani, 2-42: il borgo

vol. II Pag.850 - Da CASSIDA a CASSO (1 risultato)

francioso che ti ho detto. g. m . cecchi, 7-3-11: il

vol. II Pag.851 - Da CASSO a CASSONE (1 risultato)

potean per lui far doman- dagione. m . villani, 1-63: fu comandato ai

vol. II Pag.854 - Da CASTAGNO a CASTALDO (1 risultato)

anche di altro legno). m . villani, 11-3: le feciono volgere

vol. II Pag.855 - Da CASTALE a CASTELLANO (1 risultato)

; appartenente a un castello. m . villani, 6-61: per modo che

vol. II Pag.856 - Da CASTELLANOSI a CASTELLO (2 risultati)

e quello con istudio fece riporre. m . villani, 10-99: e in

accostaro, e recaro a loro lega. m . villani, 3-108: vinsono per

vol. II Pag.857 - Da CASTELLO a CASTELLO (1 risultato)

.. ricevettelo in casa sua. m . villani, 1-13: e coperta-

vol. II Pag.858 - Da CASTIGABILE a CASTIGANTE (3 risultati)

m . villani, 11-33: vennono [le

castelli in aria. g. m . cecchi, 22-28: gli è 'l

castellùccio, castelluzzo. m . villani, 3-38: il castello e

vol. II Pag.859 - Da CASTIGARE a CASTIGATORE (1 risultato)

si castigano con la pena. g. m . cecchi, 354: -che vi

vol. II Pag.861 - Da CASTO a CASTO (1 risultato)

casto e pio? g. m . cecchi, 96: se tè,

vol. II Pag.863 - Da CASTRANGOLA a CASTRATO (2 risultati)

a'castraporci e castracani. g. m . cecchi, 23-25: -non può

bando che chi sapesse o tenesse un m . marco sanese, venuto a roma senza