Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XVI Pag.11 - Da RIBARATTARE a RIBASSO (4 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). nel linguaggio della

, le ansaldo da 242 a 227. m . fabbri [«

, a ^ g. (plur. m . -ci). che si riferisce

il debitore vengono a componimento. f. m . zanotti [in muratori, cxiv-40-133

vol. XVI Pag.12 - Da RIBASTONARE a RIBATTERE (2 risultati)

macchiato e farebbeti brutta la tua opera. m . fiorio, 121: questi serramenti

rimandandola all'avversario; rinviare. m . barbaro, lii-12-341: una palla di

vol. XVI Pag.14 - Da RIBATTEZZATO a RIBATTITORE (1 risultato)

dell'infarinato secondo sul proprio luogo. m . adriani, 3-1-374: tale ribattimento

vol. XVI Pag.15 - Da RIBATTITRICE a RIBECA (4 risultati)

8. figur. confutazione. m . cavalli, lii-1-273: il re e

intanto che parevano ritorti e ribattuti. m . fiorio, 318: ciascuna di

il fumo, l'acqua). m . flono, 360: i quali [

stoffa ripiegato e cucito. g. m . cecchi, 17-70: i sartori,

vol. XVI Pag.157 - Da RICOTTORE a RICOVERARE (1 risultato)

ingrate. -fare risuscitare. m . adriani, i-403: gli alberi tagliati

vol. XVI Pag.158 - Da RICOVERARE a RICOVERARE (1 risultato)

prerogativa, un bene anche spirituale. m . villani, 3-100: messer bernabò con

vol. XVI Pag.159 - Da RICOVERATO a RICOVERO (3 risultati)

imagine del sommo bene in terra? m . adriani, ii-199: celebrò particolar sacrifizio

di un oggetto dopo averlo perduto. m . adriani, ii-366: vive ancora nelle

conservarsi e di perpetuarsi. f. m . bonini, 1-i-25: pare oggidì che

vol. XVI Pag.161 - Da RICOVRARE a RICREARE (1 risultato)

consente o che lo produce. m . villani, 9-51: noi, seguendo

vol. XVI Pag.164 - Da RICREATORIO a RICREAZIONE (2 risultati)

la loro autorità mi dispiaccia. g. m . cecchi, i-95: bisogna darle

: sollecitazione, stimolazione venerea. m . villani, 9-82: per sperienza vedemo

vol. XVI Pag.165 - Da RICREDENTE a RICREDERE (1 risultato)

una pretesa. f f m . villani, 8-11: i fiorentini.

vol. XVI Pag.166 - Da RICREDIMENTO a RICRESCERE (3 risultati)

ulteriormente, rendere più numeroso. m . villani, 8-21: ogni mese aveano

più cospicuo o ingente. a. m . bandim, 155: poiché il provento

ingrossarsi, gonfiare, espandersi. m . villani, 6-54: bollita [l'

vol. XVI Pag.169 - Da RICUCITO a RICUOCERE (1 risultato)

ricuscire i miei sdrusciti e tagliati. m . alicata [« l'unità »,

vol. XVI Pag.170 - Da RICUPERA a RICUPERARE (1 risultato)

esplosivi o cimeli da rivendere. m . rigoni stern [« la stampa »

vol. XVI Pag.171 - Da RICUPERARE a RICUPERARE (1 risultato)

le doti dopo la morte del marito. m . cavalli, lh-1-271: da questo

vol. XVI Pag.172 - Da RICUPERATIVO a RICUPERATO (1 risultato)

. 23. prov. m . cavalli, lii-12-289: meglio è non

vol. XVI Pag.177 - Da RICUSATIVO a RIDACCHIARE (1 risultato)

nell'uso famil.). m . franceschi, 168: non è mestiero

vol. XVI Pag.179 - Da RIDARE a RIDDA (1 risultato)

avere una ricaduta. g. m . cecchi, 1-i-197: ora tra per

vol. XVI Pag.182 - Da RIDENTEMENTE a RIDERE (1 risultato)

la fortuna, la sorte). m . villani, 10-1: sennacherib maravigliosamente esaltato

vol. XVI Pag.183 - Da RIDERE a RIDERE (1 risultato)

manente ghignato un pochetto. r. m . bracci, 2-98: eh eh!

vol. XVI Pag.184 - Da RIDERE a RIDERE (1 risultato)

del cui latino augustm si provvide. m . palmieri, 3-23-4: queste parole

vol. XVI Pag.186 - Da RIDERECCIO a RIDESTARE (1 risultato)

ridesco, agg. (plur. m . -chi). letter. incline al

vol. XVI Pag.187 - Da RIDESTATO a RIDEVOLE (1 risultato)

fissazione di termini di riferimento. m . sconcerti [« la repubblica »,

vol. XVI Pag.188 - Da RIDEVOLEZZA a RIDICOLERIA (1 risultato)

condiscono argutezze ridevolmente mordaci. f. m . zanotti, 1-6-152: tali cose

vol. XVI Pag.191 - Da RIDICOLOSAGGINE a RIDICOLOSO (1 risultato)

cosa si porrebbe in ridicolo. f. m . zanotti, 1-6- 182:

vol. XVI Pag.196 - Da RIDISEGNARE a RIDIVENIRE (2 risultati)

tosto il distacca / e il ridistacca. m . apollonio [« l'illustrazione italiana

ciò che si è raccolto. m . apollonio, 59: raccoglieva e ridistribuiva

vol. XVI Pag.200 - Da RIDONDATO a RIDORATO (1 risultato)

film o di una parte. m . giovannini [« panorama », 17-l1988

vol. XVI Pag.201 - Da RIDORATURA a RIDOTTARE (1 risultato)

ant. temibile, spaventoso. m . villani, 8-15: i suoi ammiragli

vol. XVI Pag.202 - Da RIDOTTARE a RIDOTTO (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -i). disus. cineamatore

vol. XVI Pag.204 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (1 risultato)

/ non che pai'abbi corrotto. m . soriano, lii-4-130: quasi in suo

vol. XVI Pag.205 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (3 risultati)

spesa per noi conservata e amplificata. m . dandolo, lii-4-33: ha poi sua

pagamento di gabelle; punto franco. m . villani, 6-61: si fermò per

vinegia o in mercato nuovo. m . soriano, lii-3-365: tutto il sale

vol. XVI Pag.206 - Da RIDOTTO a RIDRIZZATO (1 risultato)

quelle cotali luogora faccia innanzi pigliare. m . villani, 6-50: per levare

vol. XVI Pag.209 - Da RIDURRE a RIDURRE (2 risultati)

i lembi di una ferita. m . savonarola, 1-130: già vedesti da

cavalieri e lo suono delle trombe. m . savonarola, 1-194: vostri fanzuo-

vol. XVI Pag.211 - Da RIDURRE a RIDURRE (1 risultato)

le cose a uno stato stretto. m . correr, li-8-95: il mezzo

vol. XVI Pag.212 - Da RIDURRE a RIDURRE (1 risultato)

o una società verso la rovina. m . cavalli, lii-3-132: a questa condizione