Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XV Pag.45 - Da QUALISTICO a QUALITÀ (1 risultato)

qualìstico, agg. (plur. m . -ci). neol. che si

vol. XV Pag.471 - Da RAPPIANATO a RAPPICCARE (6 risultati)

; calmo (il mare). m . palmieri, 3-27-42: farà quieti sol

, le tenne sempre. g. m . cecchi, 18-18: federigo l'ha

, un'offesa). g. m . cecchi, 1-1-302: sei giuli ogni

. rappattumarsi, riconciliarsi. g. m . cecchi, 1-2-273: trova mogliata,

e lui faceva gridare i polli. m . palmieri, ii-124: sempre quando siano

, dove li svizzeri furono rotti. m . aariani, iv-23: sertorio,.

vol. XV Pag.473 - Da RAPPIGLIATO a RAPPORTARE (1 risultato)

rappigliato insieme e premuto. t. m . alfani, 242: riscaldandosi il

vol. XV Pag.474 - Da RAPPORTATA a RAPPORTATA (2 risultati)

sempre raportar vive bramosa. g. m . cecchi, 1-2-444: chi m'ha

ottenerne un giudizio o una valutazione. m . fiorio, 76: a questo vecchio

vol. XV Pag.476 - Da RAPPORTO a RAPPORTO (1 risultato)

che vogliono essi significare. p. m . zanotti, 1-7-114: non è

vol. XV Pag.478 - Da RAPPRESAGLIANTE a RAPPRESENTAMENTO (1 risultato)

perché troppo semplici o troppo macchinosi. m . borsa [« l'illustrazione italiana

vol. XV Pag.482 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (2 risultati)

tolla all'abate e a'frati. m . villani, 1-30: il figliuolo fu

rappresentava orror, perigli e morte. m . adriani, ii-97: considera che siamo

vol. XV Pag.483 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (2 risultati)

nella grazia sua. f. m . zanotti, 1-4-26: allora è che

zenobio sua perfetta pudicizia virginale. f. m . bonini, 1-i-69: le congiure

vol. XV Pag.484 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (2 risultati)

sono onorato di rappresentare a v. m . i sentimenti di dolore e insieme di

un'opera teatrale. f. m . zanotti, 1-6-64: è chiaro che

vol. XV Pag.485 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (2 risultati)

vengano imputati al rappresentato. g. m . cesaregi, 1-186: chi agisce in

rappresentano et al turbulento s'assentano. m . adriani, i-309: pericle..

vol. XV Pag.486 - Da RAPPRESENTATIVAMENTE a RAPPRESENTATIVO (1 risultato)

, ma rappresentativa-e figurativamente. f. m . zanotti, 1-5-159: egli è

vol. XV Pag.488 - Da RAPPRESENTATORE a RAPPRESENTAZIONE (1 risultato)

suo principe se fosse presente. g. m . casaregi, 1-186: chi agisce

vol. XV Pag.489 - Da RAPPRESENTAZIONE a RAPPRESENTAZIONE (1 risultato)

, essere stabile. f. m . zanotti, 1-6-61: la tragedia,

vol. XV Pag.490 - Da RAPPRESENTAZIONE a RAPPRESENTAZIONE (1 risultato)

ferocità dell'animo giovanile. f. m . zanotti, 1-4-57: avviene spesse

vol. XV Pag.491 - Da RAPPRESENTEVOLE a RAPPROSSIMARE (1 risultato)

? -acaua secca e rappresa. g. m . lecchi, 17-63: intirizzato:

vol. XV Pag.492 - Da RAPPROSSIMAZIONE a RAPSODO (2 risultati)

rapsodico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce o

sm. e f. (plur. m . -i). scrittore che compone

vol. XV Pag.496 - Da RARO a RARO (1 risultato)

del piacer son rare e corte. m . soriano, lii-4-124: non s'è

vol. XV Pag.499 - Da RARROGERE a RASATO (1 risultato)

appresso di lui sarà ormeggiato. g. m . casaregi, 2-115: quel

vol. XV Pag.500 - Da RASATO a RASCHIAMENTO (1 risultato)

dei 900 mt. s. l. m . e situati nei territori comunali di

vol. XV Pag.503 - Da RASCHIATOIA a RASCHIETTO (1 risultato)

unguenti spalmati su di essa. m . adriani, 3-2-76: 1 servi d'

vol. XV Pag.505 - Da RASCIOLETO a RASCIUGARE (1 risultato)

e disecca tutti i cattivi umori. m . fiorio, 234: quando la forza

vol. XV Pag.507 - Da RASCO a RASENTARE (2 risultati)

80 sul fondo ed a bordo m . 5, 70. cattaneo, ii-2-300

senza toccarlo o senza fermarsi. m . adriani, i-318: non facendo i

vol. XV Pag.509 - Da RASENTE a RASO (1 risultato)

più di quindici miglia rasente terra. m . adriani, v-233: 1 mmici stupirono

vol. XV Pag.510 - Da RASO a RASO (1 risultato)

carta peggio poi loco si scrive. m . villani, 3-61: fu portata carta

vol. XV Pag.511 - Da RASO a RASO (3 risultati)

si missero dentro li boschi folti. m . adriani, ii-174: era il luogo

per i battelli e caravelle rase. m . cavalli, lii-12-292: non portano

vada per fianco a raso la comella. m . membri, 35: per il

vol. XV Pag.512 - Da RASO a RASOIO (4 risultati)

contemporaneamente due faccende. g. m . cecchi, 1-ii-275: -oh i'credo

241: item una rasoia d'arcile. m . fiorio, 264:

calcio, tiro teso e violento. m . galdi [« la gazzetta dello sport

si rada con rasoio il detto luogo. m . savonarola, 1-139: il barbiere

vol. XV Pag.514 - Da RASPA a RASPARE (2 risultati)

- anche: ladro. g. m . cecchi, 1-2-427: sarà ben anco

tor via tutta la feccia. m . garzoni, iii-62: si rasperà tanto

vol. XV Pag.515 - Da RASPARE a RASPARE (1 risultato)

altro ingegno per neuno modo. m . intr. scavare. scoli,

vol. XV Pag.517 - Da RASPIO a RASSEGARE (1 risultato)

-anche assol. g. m . cecchi, 7-4-10: non essendo stato

vol. XV Pag.518 - Da RASSEGATO a RASSEGNA (1 risultato)

accertarne la presenza. g. m . cecchi, 1-1-508: e'm'è

vol. XV Pag.519 - Da RASSEGNA a RASSEGNARE (1 risultato)

2. rassegna dei soldati. m . villani, 6-72: a ogni rassegnamento

vol. XV Pag.520 - Da RASSEGNARE a RASSEGNARE (1 risultato)

per adempiere a certi obblighi. m . villani, 5-22: molti de'suoi