Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XII Pag.15 - Da ORCADA a ORCHESTRA (3 risultati)

orcagnésco, agg. (plur. m . -chi). che è proprio,

più il ruolo di consorte. m . palmieri, 2-2-20: le fate,

orchèstico, agg. (plur. m . -ci). ant. e letter

vol. XII Pag.17 - Da ORCHESTRATO a ORCHIDACEE (1 risultato)

orchèstrico, agg. (plur. m . -ci). letter. orchestratore

vol. XII Pag.18 - Da ORCHIDACEO a ORCIAIA (2 risultati)

. orchide, sf. e m . bot. genere di piante della

órchìdico, agg. (plur. m . -ci). medie. che è

vol. XII Pag.213 - Da OSSERVANTE a OSSERVANZA (2 risultati)

genere letterario, ecc. g. m . cecchi, 143: plauto / fé

luoghi sacri tutte le sante imagini. m . barbaro, lii-12-323: sono li

vol. XII Pag.214 - Da OSSERVANZA a OSSERVANZA (2 risultati)

osservanza, / che dà 'l paese. m . palmieri, 1-119: nel conchiudere

delle passate. -abitudine. m . zane, lii-n-53: l'..

vol. XII Pag.216 - Da OSSERVARE a OSSERVARE (2 risultati)

il predicatore osservando. f. m . bonini, 1-i-23: l'esperienza dimostra

cura, vegliare su di essa. m . adriani, 2-ii-4-89: l'anima tenera

vol. XII Pag.217 - Da OSSERVARE a OSSERVARE (3 risultati)

chi non l'osserva più gravemente fallisce. m . c. bentivoglio, 10-22

osservata al nemico come all'amico. m . cavalli, lii-12- 289:

di osservare inviolabilmente la pace. g. m . casaregi, 2-41: deve il

vol. XII Pag.219 - Da OSSERVATORE a OSSERVATORE (2 risultati)

tragedie generalmente si ammette. g. m . cecchi, 352: la fia [

-attento a cogliere le occasioni. m . adriani, 3-3-526: l'odio è

vol. XII Pag.220 - Da OSSERVATORIO a OSSERVATORIO (1 risultato)

una promessa, un patto. m . villani, 11-19: il comune di

vol. XII Pag.222 - Da OSSESSIONALE a OSSESSIONANTE (1 risultato)

disciplina militare all'amor paterno. m . cavalli, lii-1-232: sebbene si dice

vol. XII Pag.223 - Da OSSESSIONARE a OSSESSIVO (2 risultati)

da se stesso fu il conte iacomo m ., che visse ad udine nel secolo

liberamente tratto dal romanzo di j. m . cain 'il postino suona sempre

vol. XII Pag.224 - Da OSSESSO a OSSIACANTA (1 risultato)

ossètico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

vol. XII Pag.225 - Da OSSIACANTINA a OSSICINO (5 risultati)

ossiacetilènico, agg. (plur. m . -ci). cannello ossiacetilenico:

ossianésco, agg. (plur. m . -chi). che è proprio,

ossiànico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio

ossiazinico, agg. (plur. m . -ci). chim. che è

ossicarbossìlico, agg. (plur. m . -ci). chim. composto

vol. XII Pag.226 - Da OSSICITRONELLALE a OSSIDIONALE (2 risultati)

ossicolànico, agg. (plur. m . -ci). chim. acido

ossidàsico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

vol. XII Pag.227 - Da OSSIDIONE a OSSIFICARE (2 risultati)

ossìdrico, agg. (plur. m . -ci). che ha o che

ossidrìlico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

vol. XII Pag.230 - Da OSSIMELLE a OSSISTERE (4 risultati)

ossimètrico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio

ossìmico, agg. (plur. m . -ci). chim. che è

ossimòrico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

ossiòpico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

vol. XII Pag.231 - Da OSSISTOMATI a OSSO (2 risultati)

oxitòcico), agg. (plur. m . -ci). che ha la

ossizzacchera, finocchio e la mastice. m . savonarola, 17: il siropo per

vol. XII Pag.232 - Da OSSO a OSSO (1 risultato)

. nodo, n. 33. m . savonarola, 1-130: cura di la

vol. XII Pag.235 - Da OSSO a OSSO (1 risultato)

né più volentieri di voi. g. m . cecchi, 379: pigliate qui

vol. XII Pag.236 - Da OSSO a OSSO (3 risultati)

mungere quattrini fino all 'esaurimento. m . cavalli, lii-12-289: la nostra borsa

quel che m'arde infino a tosso. m . palmieri, 1-21-21: dentro ad

parte più intima della persona. m . frescobaldi, 1-31: tu l'ài

vol. XII Pag.237 - Da OSSO a OSSONITINA (1 risultato)

ossocarbossìlico, agg. (plur. m . -ci). chim. acido

vol. XII Pag.238 - Da OSSOPIETRA a OSTACOLARE (1 risultato)

nelle schiene e scabri al tatto. m . adriani, 3-2-547: era il ferro

vol. XII Pag.239 - Da OSTACOLATO a OSTACOLO (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -j). atleta spe

vol. XII Pag.240 - Da OSTACULO a OSTARE (1 risultato)

che è mercanzia di molta importanza. m . cavalli, lii-1-221: in pi-

vol. XII Pag.241 - Da OSTARIA a OSTE (2 risultati)

l'orecchie. -nuocere. m . zane, lii-14-424: né gli osta

del fratello. -impedire. m . contarini, lxxx-4-869: non solamente non

vol. XII Pag.242 - Da OSTE a OSTE (2 risultati)

fare il proprio dovere. g. m . cecchi, 38: par a queste

, 1-363: ora pone la gente di m . luchino l'oste sua intorno a