Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XI Pag.26 - Da MOVIMENTO a MOVIMENTO (2 risultati)

che disidera di cacciare cose nocevoli. m . fiorio, 530: nel cuore gli

, v. ameboide. simo. m . ricci, i-115: venne questa lettera

vol. XI Pag.27 - Da MOVIMENTO a MOVIMENTO (3 risultati)

o partenza da un luogo; vuoi. m . villani, 4-78: e'costumi e'

una arroganza o vero movimento non savio. m . villani, 3-89: fra moriale

ha sempre procurato d'imitare s. m . cesarea. pratolini, 10-243: mi

vol. XI Pag.329 - Da NEGRARIA a NEGRICCIO (2 risultati)

dell'inchiostro, di quello si dole. m . fiorio, 476: le faville

agg. ant. nericcio. m . fiorio, 476: se s'adopri

vol. XI Pag.330 - Da NEGRIDE a NEGRO (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). ant. abitante

nefrìtico, agg. (plur. m . -ci). antrop. che è

vol. XI Pag.331 - Da NEGRO a NEGRO (1 risultato)

negra, è vituperevole e cattiva. m . savonarola, 23: mortale signo è

vol. XI Pag.333 - Da NEGROAFRICANO a NEGROIDE (4 risultati)

negrocamita, agg. * (plur. m . -i). antrop. che

negrocamìtico, agg. (plur. m . -i). antrop. che

negrocuscita, agg. (plur. m . -i). antrop. che

negrocuscìtico, agg. (plur. m . -i). antrop. che

vol. XI Pag.334 - Da NEGROMANSIA a NEGROMANZIA (3 risultati)

inferno e fanno resuscitar i morti. m . ricci, i-514: persuase..

negromantésco, agg. (plur. m . -chi). ant. iron.

, agg. (plur. m . -ci). proprio, peculiare della

vol. XI Pag.335 - Da NEGRONATO a NEMATODI (3 risultati)

negussita, agg. (plur. m . -i). stor. che è

nemàtico, agg. (plur. m . -ci). fis. che è

nematoblàstico, agg. (plur. m . -ci). petrogr.

vol. XI Pag.336 - Da NEMATOMORFO a NEMBO (1 risultato)

nematospèrma, sm. (plur. m . -i). biol. spermatozoo.

vol. XI Pag.337 - Da NEMBOSO a NEMEO (1 risultato)

nembródico, agg. (plur. m . -ci). letter. smisurato.

vol. XI Pag.338 - Da NEMEOBIO a NEMICA (3 risultati)

da l'orizzonte saettava il giorno. m . adriani, ii-138: in que'tempi

nemesìtico, agg. (plur. m . -ci). ant. che

nemetùrico, agg. (plur. m . -ci). ant. pece

vol. XI Pag.339 - Da NEMICA a NEMICHEVOLE (2 risultati)

maggiori che si nimicavano a morte. m . adriani, iv- 266: occultamente

di avversione, di odio. m . villani, 8-67: il proposto con

vol. XI Pag.341 - Da NEMICO a NEMICO (1 risultato)

al cielo e la natura offende. m . adriani, iv-19: il tempo

vol. XI Pag.344 - Da NENFRO a NENUFARO (2 risultati)

dell'italia meridionale. g. m . cecchi, i-380: oh, ne

nenufàrico, agg. (plur. m . -ci). letter. costi

vol. XI Pag.345 - Da NENUFERO a NEOAVANGUARDISTA (5 risultati)

neoapostòlico, agg. (plur. m . -ci). relig. che

neoaristocràtico, agg. (plur. m . -ci). letter. che

nonneoàttico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

neoaccadèmico, agg. (plur. m . -ci). filos. che

sm. e f. (plur. m . -i). chi appartiene al

vol. XI Pag.346 - Da NEOAVANGUARDISTICO a NEOCENTRISMO (7 risultati)

neoavanguardìstico, agg. (plur. m . -ci). che concerne,

sm. e f. (plur. m . -i). relig.

neocapitalista, agg. (plur. m . -i). che presenta,

neocapitalistico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

neocaravaggésco, agg. (plur. m . -chi). letter. che

neocattòlico, agg. / plur. m . -ci). stor. che

neocèltico, agg. (plur. m . -ci). ling. che

vol. XI Pag.347 - Da NEOCERATIDI a NEOCREPUSCOLARISMO (6 risultati)

neocinètico, agg. (plur. m . -ci). medie. che è

sm. e f. (plur. m . -i). che si ispira

neoclassicìstico » agg. (plur. m . -ci). che presenta gli

neoclàssico, agg. (plur. m . -ci). che si ispira

neocolonialista, agg. (plur. m . - *). che sostiene

neocolonialìstico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

vol. XI Pag.348 - Da NEOCRISTIANESIMO a NEOESPRESSIONISTA (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). seguace del neocriticismo

neocriticìstico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce,