Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. X Pag.46 - Da MEMORATO a MEMORIA (1 risultato)

cose memorevoli e gioconde ne dicea. m . adriani, ii-277: fabio massimo

vol. X Pag.47 - Da MEMORIA a MEMORIA (1 risultato)

di pescara, famosa memoria. g. m . cecchi, 1-ii-5: quivi stetti

vol. X Pag.49 - Da MEMORIA a MEMORIA (2 risultati)

memoria: alla lettera. f. m . zanotti, 1-5-165: coloro che studiano

fatto sempre. al che s. m . assentì, e gliene volle far

vol. X Pag.50 - Da MEMORIA a MEMORIA (1 risultato)

ogni ben fatto la rende. f. m . zanotti, 2-11: quante quistioni

vol. X Pag.516 - Da MIRACOLONE a MIRACOLOSITÀ (1 risultato)

, favolose fortune. g. m . cecchi, 368: vo pascendomi /

vol. X Pag.517 - Da MIRACOLOSO a MIRACOLOSO (3 risultati)

ed io fuggirò da la vita. m . nicoletti, lxx-748: nel libro delle

un sentimento). g. m . cecchi, 1-ii-122: avemmo tra gli

[dell'albergo] che scriveva sulla lavagna m . lle corradi, provavo una gioia

vol. X Pag.520 - Da MIRANDOLANO a MIRARE (1 risultato)

che l'una all'altra. f. m . zanotti, 1-8-56: mentre dal

vol. X Pag.522 - Da MIRARE a MIRARE (1 risultato)

di cui sospetta. p. m . doria, 393: in brieve il

vol. X Pag.523 - Da MIRARE a MIRARE (1 risultato)

dal quale siete creati. g. m . cecchi, 6: l'altra è

vol. X Pag.525 - Da MIRATORE a MIRICA (1 risultato)

mirèpsico, agg. (plur. m . -ci). bot. balano

vol. X Pag.526 - Da MIRICACEE a MIRINO (1 risultato)

mirìfico, agg. (plur. m . -ci; ant. anche -chi)

vol. X Pag.527 - Da MIRINO a MIRMICINI (3 risultati)

mirmechìtico, agg. (plur. m . -ci). miner. che

. (femm. -a; plur. m . -i). entom. studioso

mirmecotròfico, agg. (plur. m . -ci). bot. che

vol. X Pag.528 - Da MIRMICOLEONE a MIROGENESI (2 risultati)

mirmidonésco, agg. (plur. m . -chi). letter. che

mirmidònico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio

vol. X Pag.532 - Da MISALLEANZA a MISAVVENTURA (1 risultato)

misantròpico, agg. (plur. m . -ci). proprio, tipico

vol. X Pag.535 - Da MISCELLANZA a MISCHIA (1 risultato)

e 'l sofferente le spegne. m . villani, 6-57: fece muovere certi

vol. X Pag.537 - Da MISCHIANZA a MISCHIARE (3 risultati)

/ de l'altre genti. m . adriani, ii-343: la repubblica romana

si danno mischianze con molta convenienza. m . adriani, iv-396: ell'è

macchia spirituale, contatto impuro. m . adriani, ii-197: non porge [

vol. X Pag.538 - Da MISCHIARE a MISCHIARE (1 risultato)

di esseri mitologici). f. m . zanotti, 1-8-22: mettendo al fuggir

vol. X Pag.544 - Da MISCREDENTISMO a MISCREDENZA (2 risultati)

, barbaro (un popolo). m . adriani, iv-319: l'uno avanzò

no, s'io potessi essere assoluto. m . adriani, i-401: aspasia fu

vol. X Pag.548 - Da MISERABILE a MISERABILE (2 risultati)

angelini, 42: pregavano che s. m . c. fosse quella che volesse

cioè a dire che richiede misericordia. m . villani, 11-16: fu miserabile e

vol. X Pag.549 - Da MISERABILE a MISERABILE (1 risultato)

stracci, gli ascondevano. f. m . zanotti, 1-8-95: vedete come pende

vol. X Pag.551 - Da MISERACCIO a MISERANDO (1 risultato)

stato cagione d'ogni male. g. m . cecchi, 1-1-34: -eh compratemene

vol. X Pag.554 - Da MISEREVOLE a MISERIA (2 risultati)

incristara e buttali drento li ditti scorpioni. m . garzoni [tommaseo]: in

2. poveramente, stentatamente. m . villani, 1-31: a palermo e

vol. X Pag.555 - Da MISERIA a MISERIA (2 risultati)

premio. della casa, iv-362: m . chirico strozzi ha letto con una miseria

tutto quello che chiese. g. m . cecchi, 1-1-152: il medicai delle

vol. X Pag.556 - Da MISERIATA a MISERICORDEVOLMENTE (2 risultati)

iniqui e rapaci prìncipi? g. m . cecchi, 1-ii-146: che le sue

utilità che noi diamo per misericordevole umanità. m . villani, 7-1: non recherebbono

vol. X Pag.557 - Da MISERICORDIA a MISERICORDIA (1 risultato)

misericordia di firenze libbre x pie. m . villani, 1-7: per lo

vol. X Pag.562 - Da MISERÓNE a MISFATTO (1 risultato)

fame? miseróne, avaraccio! g. m . cecchi, 1-2-208: bel pagamento

vol. X Pag.564 - Da MISLEARE a MISONEISTA (5 risultati)

mìsnico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

misoestètico, agg. (plur. m . -ci). letter. che

misogàllico, agg. (plur. m . -ci). letter. ostile

discorso micològico, agg. (plur. m . -ci). filos. che

misoneista, agg. (plur. m . -i). ostile e avverso

vol. X Pag.565 - Da MISONEISTICO a MISSILE (3 risultati)

misoneistico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

misostòrico, agg. (plur. m . -ci). letter. che

missarmònico, agg. (plur. m . -ci). mus. ant.

vol. X Pag.566 - Da MISSILISTICA a MISSIONARIO (2 risultati)

missilìstico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

missino. = deriv. da m . s. i., sigla di

vol. X Pag.568 - Da MISSIONE a MISSOMICETOFITE (1 risultato)

dei difensori della legittimità. f. m . martini, 7-160: rammenti? ormai