Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. X Pag.39 - Da MEMBRO a MEMBRO (1 risultato)

e strigne il membro della femmina. m . savonarola, 1-18: non avendo le

vol. X Pag.41 - Da MEMBRO a MEMBRO (3 risultati)

leone] e soie membre conquise. m . villani, 4-2: l'isola di

azione politica; ceto. m . palmieri, 1-136: ogni buon cittadino

guardati e guarda di maggiori pericoli. m . palmieri, 1-61: quattro sono

vol. X Pag.448 - Da MINIMO a MINIMO (2 risultati)

viene seguitato ed ubbidito da loro. m . adriani, ii-387: lasciatosi andar la

delli minimi suoi servitori. g. m . cecchi, 175: e'mi sarà

vol. X Pag.451 - Da MINIMOCHÉ a MINIO (2 risultati)

minimoscòpico, agg. (plur. m . -ci). letter. che

e degli attori). g. m . cecchi, 1-1-597: l'era con

vol. X Pag.452 - Da MINIO a MINISTERIALE (2 risultati)

del terzo libro dei re. f. m . martini, 7-140: egli [

miniòco, agg. (plur. m . -ci). ant. che ha

vol. X Pag.454 - Da MINISTERO a MINISTERO (4 risultati)

; aiuto, appoggio; conforto. m . palmieri, 1-16: richiede..

strada e andando sol col figlio. m . adriani, iii-101: entrati in

più tosto principi secolari che pontefici. m . leopardi, 4-60: può dirsi con

correggere i venti e turbar tonde. m . adriani, i-89: non pare a

vol. X Pag.456 - Da MINISTERO a MINISTRA (2 risultati)

a'quali è commesso questo misterio. m . ricci, i-360: pigliò il

o anche simboli di essa. m . adriani, vi-25: l'aquila,

vol. X Pag.457 - Da MINISTRABILE a MINISTRARE (1 risultato)

gli egizi e chi sarà con loro. m . adriani, v-162: gran parte

vol. X Pag.459 - Da MINISTRARE a MINISTRARE (3 risultati)

ministrono danari della corona. g. m . cecchì, 1-ii-365: i'voglio /

di dio, quantunque menomi. m . palmieri, 1-163: gli edifici e

e altri vasi da mene- strare. m . adriani, ii-367: se per avventura

vol. X Pag.461 - Da MINISTRO a MINISTRO (1 risultato)

sono li propri gentiluomini di s. m . tasso, 4-52: un de'ministri

vol. X Pag.463 - Da MINISTRO a MINISTRO (3 risultati)

la specificazione del dicastero. g. m . buondelmonti, ii-30: le rigide opinioni

ministro per l'interno di s. m . la regina d'etruria, agiatamente

secondo l'essercizio suo. g. m . cecchi, 201: in quelle cose

vol. X Pag.464 - Da MINISTRO a MINISTRO (1 risultato)

/ sarà senz'alcun dubbio condennata. m . ricci, i-110: trattando con

vol. X Pag.465 - Da MINISTRONE a MINORANZA (1 risultato)

minoico, agg. (plur. m . -ci). stor. che,

vol. X Pag.466 - Da MINORARE a MINORARE (1 risultato)

bene stato talvolta minorato e mitigato. m . contarmi, lxxx-4-883: questo dono.

vol. X Pag.467 - Da MINORASCATO a MINORAZIONE (3 risultati)

che mi senta minorar il male. m . leopardi, 3-8: nei paesi freddi

merto la virtù gli omeri piega. m . contarmi, lxxx-4-880: questa acclamazione

- in partic.: salasso. m . savonarola, 29: la suma di

vol. X Pag.468 - Da MINORCA a MINORE (1 risultato)

meno gravoso (un peso). m . savonarola, 31: nota bene la

vol. X Pag.470 - Da MINORE a MINORE (2 risultati)

, un argomento). f. m . zanotti, 1-4-353: né altra differenza

nome mio ne diverria molto minore. m . adriani, iii-64: venne novella della

vol. X Pag.472 - Da MINORE a MINORE (1 risultato)

mate da loro premesse. m . adriani, 2-ii-4-106: la mag

vol. X Pag.473 - Da MINORE a MINORITÀ (3 risultati)

. (femm. -a; plur. m . -ghi). ant. chi

di padova, come soffriste che m . giambatista goico in quel suo paradosso latino

opera, che dicesi essere il p. m . san- gallo, minorità, ha

vol. X Pag.474 - Da MINORITANO a MINUALE (4 risultati)

e consistente; minoranza numerica. m . leopardi, 1-116: i deputati della

minorìtico, agg. (plur. m . -ci). che si rife

minòssico, agg. (plur. m . -ci). letter. ispirato

a mezza mina. = dimin. m . di mina0, probabilmente adattato dal fr

vol. X Pag.475 - Da MINUARE a MINUGIA (2 risultati)

minuèttico, agg. (plur. m . -ci). letter. che

violenti disturbi intestinali. instrumenti. m . adriani, iv-239: un uccello,

vol. X Pag.476 - Da MINUGIAIO a MINUIRE (1 risultato)

della lira. = var. m . di minugia. minùgioli,

vol. X Pag.478 - Da MINUTA a MINUTAGLIA (1 risultato)

connotazione spreg.). m . fiorio, 496: riempiono quel poco

vol. X Pag.479 - Da MINUTAME a MINUTARE (1 risultato)

ovvero isquarciatolo, minutamente per pezzi. m . villani, 4-74: suo costume

vol. X Pag.481 - Da MINUTIERA a MINUTO (2 risultati)

sofistico, argomentazione cavillosa. f. m . zanotti, 1-6-100: ermogene fu eccellente

che è il peso delle sentenze. m . fiorio, 2-108: troveranno che

vol. X Pag.482 - Da MINUTO a MINUTO (2 risultati)

— neve minuta: nevischio. m . villani, 4-7: conseguì, l'

. -con uso avverb. m . villani, 4-7: avvenne che in