Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. X Pag.30 - Da MELODIALE a MELODISTA (2 risultati)

melòdico, agg. (plur. m . -ci). che riguarda

sm. e f. (plur. m . -i). compositore di musiche

vol. X Pag.31 - Da MELODIZZARE a MELOGLOSSO (2 risultati)

melodrammàtico, agg. (plur. m . -ci). che è

sm. e f. (plur. m . -i). cultore, appassionato

vol. X Pag.357 - Da MICROFOTOGRAFIA a MICROGRANULARE (5 risultati)

micro fotogràfico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio

foto mètrico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio

microftàlmico, agg. (plur. m . -ci). medie. che

microgràfico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

microgranìtico, agg. (plur. m . -ci). miner. che

vol. X Pag.358 - Da MICROGRANULITE a MICROMAMMALOGO (4 risultati)

microlecìtico, agg. (plur. m . -ci). in embriologia,

microlìtico1, agg. (plur. m . -ci). geol. che è

microlìtico2, agg. (plur. m . -ci). paletn. che

micrològico, agg. (plur. m . -ci). elettron. circuito

vol. X Pag.359 - Da MICROMAMMIFERI a MICROMETRO (3 risultati)

micromerlstico, agg. (plur. m . -ci). biol. che

). micrometeorite, sf. o m . astron. meteorite di dimensioni dell'

micromètrico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

vol. X Pag.360 - Da MICROMHÒ a MICROPETALO (4 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). chi si serve

micromotorìstico, agg. (plur. m . -ci). che riguarda,

micropaleontològico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio

micropegmatìtico, agg. (plur. m . -ci). petrogr. granofirico

vol. X Pag.361 - Da MICROPEZA a MICROREFRATTOMETRO (2 risultati)

microprismàtico, agg. (plur. m . -ci). fotogr. che

micròpsico, agg. (plur. m . -ci). ant. timido;

vol. X Pag.362 - Da MICRORESPIROMETRO a MICROSCOPICO (1 risultato)

microscòpico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

vol. X Pag.364 - Da MICROSCOPISTA a MICROSPLANCNICO (8 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). chi svolge analisi

microsfèrico, agg. (plur. m . -ci). biol. che

microsìsmico, agg. (plur. m . -ci). geofis. che

. e sm. (plur. m . -ci). zool. microsmotico

agg. e sm. (plur. m . -ci). zool. che

microsociològico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio

microsòmico, agg. (plur. m . -ci). medie. che

microsplàncnico, agg. (plur. m . -ci). antrop. che

vol. X Pag.365 - Da MICROSPLENIA a MICROTO (3 risultati)

. = voce dotta, gr. m . ixpóo7txayxo? 'che ha piccoli

microspòrico, agg. (plur. m . -ci). medie. che

microtèrmico, agg. (plur. m . -ci). bot. colonia

vol. X Pag.366 - Da MICROTOMIA a MIDA (1 risultato)

micrùrgico, agg. (plur. m . -ci). che è pro

vol. X Pag.367 - Da MIDA a MIDOLLA (2 risultati)

midésco, agg. (plur. m . -chi). letter. che è

e principio di tutti i nervi. m . adriani, v-63: de'corpi umani

vol. X Pag.368 - Da MIDOLLA a MIDOLLA (1 risultato)

, nella midolla però allegoria contennero. m . correr, li8- 109: sprezza

vol. X Pag.369 - Da MIDOLLAME a MIDOLLO (3 risultati)

conseguire determinati fini. g. m . cecchi, 1-ii-397: neri / è

con accanita avidità e ingordigia. m . frescobaldi, 1-34: spenta vegg'io

. -corrompere fino alle radici. m . frescobaldi, 1-31: superbia e lussuria

vol. X Pag.370 - Da MIDOLLO a MIDOLLO (1 risultato)

, nencia mie bella. g. m . cecchi, 30-61: il sudare

vol. X Pag.371 - Da MIDOLLOCELLULA a MIDROLO (4 risultati)

seppe voltarsi. = var. m . di midolla. midollocèllula,

bietolone, scioccone. g. m . cecchi, 19-18: o pandolfo,

lasci raggirare facilmente. = accr. m . di midolla. midolióso (ant

agg. e sm. (plur. m . -ci). medie. che

vol. X Pag.373 - Da MIELE a MIELE (2 risultati)

par ch'escan dalle labbra di corallo. m . palmieri, 3-25-39: non viene

meglio, procedere felicemente. g. m . cecchi, 8-3-2: or che il

vol. X Pag.374 - Da MIELEMIA a MIELITE (2 risultati)

non è mel senza mosche. g. m . cecchi, 1-1-461: non si

mièlico, agg. (plur. m . -ci). medie. che si