Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. X Pag.56 - Da MENAPENNA a MENARE (1 risultato)

menati in alessandria per essere martirizzati. m . villani, 9-75: messer giovanni

vol. X Pag.57 - Da MENARE a MENARE (1 risultato)

coda menando / si vede. m . fiorio, 518: con la stessa

vol. X Pag.613 - Da MITOPEICO a MITRA (4 risultati)

mitistòrico), agg. (plur. m . -ci). ant. misto

mitòtico, agg. (plur. m . -ci). biol. che si

costa al san giovanni una mitra papale. m . villani, 7-91: nel quale

ancora la tiara e pileo frigio. m . c. bentivoglio, 9-1181: di

vol. X Pag.614 - Da MITRA a MITRA (5 risultati)

co i gran paludamenti. f. m . zanotti, 1-8-11: questo non fé

la gogna, ecc.). m . villani, 10-75: si provvide che

mitera ed egli dal remo. g. m . cecchi, 1-1-300: gli è

'l bue e l'asin nacque cristo. m . franco, 1-52: capresto,

gogna, mitera e giustizia. g. m . cecchi, 1-1 348

vol. X Pag.616 - Da MITRAGLIERA a MITRATO (2 risultati)

mitràico, agg. (plur. m . -ci). relig. che

mitràlico, agg. (plur. m . -ci). medie. che è

vol. X Pag.617 - Da MITREA a MITTELEUROPA (2 risultati)

mitriaco, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

mitridàtico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce,

vol. X Pag.618 - Da MITTELEUROPEO a MIXOFITE (2 risultati)

h. von hofmannsthal, r. m . rilke, f. kafka,

manifesta o spontaneamente negli individui adulti (m . spontaneo degli adulti, cachessia pachidermica

vol. X Pag.619 - Da MIXOFRIGIO a MNEMONICO (3 risultati)

mixoneolìtico, agg. (plur. m . -ci). paleont.

mixotròfico, agg. (plur. m . -ci). biol. che

mnemònico, agg. (plur. m . -ci). che concerne la

vol. X Pag.620 - Da MNEMONISMO a MÒ (2 risultati)

mnemotècnico, agg. (plur. m . -ci). che concerne la

mnèsico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

vol. X Pag.621 - Da MÒ a MOBA (5 risultati)

quel mo'lo sposo inganna. g. m . cecchi, 19-40: oh a

espressioni enfatiche ed esclamative. g. m . cecchi, 106: io vi dirò

sicché, per cui. g. m . cecchi, 102: il vecchio ha

sm. e f. (plur. m . -i). che è nato

moabitico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

vol. X Pag.623 - Da MOBILE a MOBILE (4 risultati)

provvisorio, effimero; dileguante. m . villani, 5-1: il sommo stato

ora chiare, ora oscure. m . gioia, lv-408: la scena mobile

gente ingrata, mobile e retrosa. m . villani, 9-87: l'antico popolo

cose acerbe amare. f. m . zanotti. 1-8-80: dunque tant'odio

vol. X Pag.624 - Da MOBILE a MOBILE (2 risultati)

dal piacere in atto è desto. m . villani, 1-92: messer iacopo

di venti tra assenti. g. m . casaregi, 1-126: i beni mobili

vol. X Pag.625 - Da MOBILE a MOBILE (2 risultati)

vedere tanto agevolmente da'calendari nuovi. m . ricci, i-580: non faceva altro

poco mobil che portar disegna. m . adriani, iv-38: partì una notte

vol. X Pag.627 - Da MOBILE-BAR a MOBILIARE (1 risultato)

vi ritornano i ghibellini. g. m . cecchi, 1-2-228: egli è poco

vol. X Pag.628 - Da MOBILIATO a MOBILITÀ (1 risultato)

dalla pazienza giapponese. = var. m . di mobilia. mobiliamo, sm

vol. X Pag.631 - Da MOBILIZZAZIONE a MOCCAIOLO (2 risultati)

e poco mobolati di moneta comunemente. m . villani, 3-76: il popolo mobolato

il zarzacan di lana. g. m . cecchi, 18-10: quando io tolsi

vol. X Pag.632 - Da MOCCALUME a MOCCICHINO (3 risultati)

il vino. g. m . cecchi, 24-10: perché non mocchi

di un banchetto. g. m . cecchi, ii-168: sì, saccio

entro. domenichi, 2-347: cadde a m . simone spilleti, scolare pesciatino,

vol. X Pag.633 - Da MOCCICO a MOCCIONE (2 risultati)

ella fa delle sue. g. m . cecchi, 1-1-551: deh! vatti

non ne so più. g. m . cecchi, 1-i-316: voi farete qualche

vol. X Pag.634 - Da MOCCIOSO a MOCCOLINO (1 risultato)

mócco3, agg. (plur. m . -chi). letter. avvilito,

vol. X Pag.635 - Da MOCCOLO a MOCCOLO (3 risultati)

ottenerne la protezione. g. m . cecchi, 1-1-94: -egli è un'

, turbarlo profondamente. g. m . cecchi, 24-19: signorsì, e

si fa per interesse. g. m . cecchi, 1-1-300: oh non sai

vol. X Pag.636 - Da MOCCOLONE a MOCOCO (1 risultato)

fermo, fave e mochi. m . villani, 3-56: in questo anno

vol. X Pag.639 - Da MODACRILICO a MODALITÀ (1 risultato)

modacrìlico, agg. (plur. m . -ci). tess. fibre