Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. IX Pag.43 - Da LICCIATURA a LICENZA (3 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). studente di

sm. e f. (plur. m . -i). disus. studente

la prigione; ordine di scarcerazione. m . palmieri, 3-9-39: quel prigion che

vol. IX Pag.44 - Da LICENZA a LICENZA (1 risultato)

absen- tarsi dalla corte. g. m . casaregi, 2-62: da che si

vol. IX Pag.45 - Da LICENZA a LICENZA (2 risultati)

che a li altri parlatori volgari. m . palmieri, 1-9-43: spesse volte filosofar

parte di chi lo detiene. m . villani, 7-1: chi potrebbe con

vol. IX Pag.492 - Da MALACHIO a MALACRA (2 risultati)

malàrico, agg. (plur. m . -ci). medie. proprio

malacològico, agg. (plur. m . -ci). zool. che

vol. IX Pag.494 - Da MALAFFETTO a MALAGEVOLE (1 risultato)

e più tarda generazione di gentilezza. m . villani, 1-46: aversa..

vol. IX Pag.495 - Da MALAGEVOLENZA a MALAGEVOLEZZA (1 risultato)

che di farlo sapere alla sua innamorata. m . adriani, v-257: i macedoni

vol. IX Pag.496 - Da MALAGEVOLMENTE a MALAGIATO (3 risultati)

, siam venuti alla cosa immobile. m . adriani, v-260: non servì [

sforzi de'parlamentari, mentre alla m . s. diffaltavano i denari e le

ant. maledetto, dannato. m . franco, 1-62: malaggi e'longobardi

vol. IX Pag.497 - Da MALAGIO a MALAMENTE (1 risultato)

del governo dei medici. g. m . casaregi, 1-67: quei medesimi,

vol. IX Pag.499 - Da MALAMOCCO a MALANDRINO (4 risultati)

del ginocchio del cavallo. m . garzoni [tommaseo]: le crepature

me se partì corrucciato. g. m . cecchi, 27-391: a quello /

malandrinésco, agg. (plur. m . -chi). che si riferisce

ladro, disonesto, ribaldo. m . villani, 9-12: si cominciarono a

vol. IX Pag.500 - Da MALANDRÒ a MALANNO (3 risultati)

, con grande impegno. g. m . cecchi, 1-1-428: studia / che

filippo per molte cose machinate da s. m . cattolica. = comp.

io rubo, un castello. g. m . cecchi, 189: i'vi vò

vol. IX Pag.502 - Da MALAPOLANDA a MALARNESE (3 risultati)

. e letter. ammalarsi. m . villani, 1-2: chi era a

malàrico, agg. (plur. m . -ci). medie. febbre

. (femm. -a \ plur. m . -gi). studioso o esperto

vol. IX Pag.503 - Da MALARRIVATO a MALATICCIO (1 risultato)

malaticci. -sostant. m . adriani, 3-1-247: a'deboli e

vol. IX Pag.504 - Da MALATO a MALATO (1 risultato)

volia / di medicina dollia. g. m . cecchi, 194

vol. IX Pag.506 - Da MALATTICO a MALAUGURATO (1 risultato)

malàstico), agg. (plur. m . -ci). medie. ant

vol. IX Pag.508 - Da MALAVIA a MALAVVENTURATO (1 risultato)

disposizione ostile, malevolenza, avversione. m . villani, 6-2: il marchese cavalcò

vol. IX Pag.509 - Da MALAVVENTUROSAMENTE a MALCAPITATO (5 risultati)

avventuroso2, n. 3>- m . adriani, v-309: io lassa,

vecchi talgliare. hai! malaventurosa cosa! m . adriani, iii-279: la

. avverso (il destino). m . adriani, iv-192: perché venisti a

auspicio; sfavorevole, nefasto. m . adriani, i-74: lupercalia mostra che

. malbèrgico agg. (plur. m . -ci). stor. glosse

vol. IX Pag.511 - Da MALCONCIARE a MALCONSIGLIARE (1 risultato)

egli stava molto malconcio. g. m . cecchi, i-337: se il santo

vol. IX Pag.512 - Da MALCONSIGLIATAMENTE a MALCOPERTO (1 risultato)

pisa all'imperatore carlo iv. m . villani, 4-47: si ragunarono in

vol. IX Pag.513 - Da MALCORRISPONDENTE a MALDENARO (1 risultato)

. fastidioso, increscioso. g. m . cecchi, 1-2-444: voi eravate alle

vol. IX Pag.514 - Da MALDENTATI a MALDICENZA (1 risultato)

). - anche: sprovveduto. m . villani, 4-2: il re luigi

vol. IX Pag.515 - Da MALDICITORE a MALDIRE (2 risultati)

giorni uscì di questa vita. g. m . cecchi, 1-1-476: -ricordatevi

tenacitade e del suo mal dire. m . frescobaldi, 1-67: neri del ricco

vol. IX Pag.516 - Da MALDISCIPLINATO a MALE (2 risultati)

. indisposto, malato, infermo. m . ricci, ii-188: stavamo nella casa

); gastralgia. g. m . cecchi, 311: la livia.

vol. IX Pag.517 - Da MALE a MALE (2 risultati)

la condotta di più grossa nave. m . villani, 3-106: essendo i

ristaurar le mal successe imprese. m . adriani, ii-116: se onoratamente.

vol. IX Pag.519 - Da MALE a MALE (1 risultato)

male si dolgono. g. m . cecchi, 200: non dare al

vol. IX Pag.521 - Da MALE a MALE (4 risultati)

àvvi ancora tra gli antichi discordia. m . antonino vuol ch'ei sia morto

bevere allo ammalato che certamente guarirai. m . ricci, i-54: vivono molti

-come imprecazione. g. m . cecchi, 1-2-329: qui bisogna spendere

sopra e si sanerà presto. m . garzoni [tommaseo]: mali ereditari

vol. IX Pag.522 - Da MALE a MALE (2 risultati)

suoi aveano mai fatto. g. m . cecchin n7: un tratto noi

vorrò mal mentre ch'io vivo. m . ricci, i-398: avendo udito