isonicotìnico, agg. (plur. m . -ci). chim. acido
scroccone, profittatore. g. m . cecchi, 1-2-446: se fuor si
ufo, a scrocco. g. m . cecchi, 7-4-6: andare a isonne
isòpaco, agg. (plur. m . -ci). geol. linea isopaca
isoparàlico, agg. (plur. m . -ci). geogr. linea
isoperimètrico, agg. (plur. m . -ci). geom.
agg. geom. isoperimetrico. m . ricci, i-396: ha tradotta anco
isopicnòtico, agg. (plur. m . -ci). geofis. che
isòpico1, agg. (plur. m . -ci). esopico. -per
isoopico), agg. (plur. m . -ci). geol. che
isopièstico, agg. (plur. m . -ci). chim. proprio
isoplàstico, agg. (plur. m . -ci). fisiol. proprio
sm. e f. (plur. m . -i). stor. chi
isopolìtico, agg. (plur. m . -ci). stor. che è
isoprènico, agg. (plur. m . -ci). chim. che è
isopropilico, agg. (plur. m . -ci). chim. alcole
isopsèfico, agg. (plur. m . -ci). metr. versi
isopurpùrico, agg. (plur. m . -ci). chim. acido
so ritmico, agg. (plur. m . -ci). mus. che è
isosillàbico, agg. (plur. m . -ci). che ha identico
isosismico, agg. (plur. m . -ci). geofìs. linea
i§oosmòtico), agg. (plur. m . -ci). fis. che
isostàtico1, agg. (plur. m . -ci). geofìs. che è
isostàtico2, agg. (plur. m . -ci). meccan. ed
isostèrico, agg. (plur. m . -ci). fis. linea,
isòtaco, agg. (plur. m . -ci). cristall. curva
isotàttico, agg. (plur. m . -ci). chim. ottenuto
isotèrmico, agg. (plur. m . -ci). fis. che avviene
isotònico, agg. (plur. m . -ci). chim. e fisiol
isotòpico1, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,
isotòpico2, agg. (plur. m . -ci). geol. che si
isotròpico, agg. (plur. m . -ci). chim. acido
isòttico, agg. (plur. m . -ci). geom. curva
isovalerianico, agg. (plur. m . -ci). chim.
isovalerilmandèlico, agg. (plur. m . -ci). chim. acido
ispànico, agg. (plur. m . -ci). letter. spagnolo
sm. e f. (plur. m . -i). studioso della spagna
(femm. ispano-americana; plur. m . ispano-americani). che concerne,
(femm. ispano-gòtica; plur. m . ispano-gòtici). letter. che è
(femm. ispano-italiana \ plur. m . ispano-italiani). che riguarda o interessa
(femm. ispano-mauritànica; plur. m . ispano-mauritànici). aspetto culturale proprio
(femm. ispano-morésca', plur. m . ispano-moréschi). che si riferisce,
ispèrico, agg. (plur. m . -ci). caratterizzato dalla mescolanza
. e f. (plur. m . -i). che appartiene al popolo
quivi abbiamo seduto, quivi abbiamo pianto. m . ricci, 1-469: venne [
isdraelìtico), agg. (plur. m . -ci). che si riferisce
pur ben di mano in mano. m . guazzo, 1-237: il capitano fece
, ipsu), pron. dimostrativo m . (femm. -a). ant
consiglio o favore issofatto fu iscomunicato. m . villani [crusca]: senza
, diuretica e consumativa e attrattiva. m . savonarola, 1-153: uxar lo