Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. VIII Pag.33 - Da INNESTARE a INNESTARE (1 risultato)

necessarie. -apporto culturale. m . nicoletti, lxx-737: vinezia: la

vol. VIII Pag.35 - Da INNESTATOIO a INNESTO (1 risultato)

euridice sono francamente innestate due ottave di m . angelo. -per estens.

vol. VIII Pag.37 - Da INNICCHIATO a INNO (1 risultato)

ìnnico, agg. (plur. m . -ci). letter. ant.

vol. VIII Pag.381 - Da INTUIZIONISTA a INTURCHINIRE (1 risultato)

diventato o reso tumido. m . rossetti, 9-36: stupido è il

vol. VIII Pag.383 - Da INUGGITO a INUMANO (7 risultati)

, e dell'africa. m . savonarola, 12: de le radice

inulinico, agg. (plur. m . -ci). chim. acido

inulta / l'infedeltà non resti. m . c. bentivoglio, 1-808: sebben

che tu qui mora inulto. m . rossetti, 35-52: e se cade

, disumanamente, crudelmente. m . villani, 8-68: sentendosi per lo

, comportamento crudele; brutalità. m . villani, 1-2: tra gl'infedeli

di mala creanza e d'inumanità. m . ricci, i-77: nelle parti

vol. VIII Pag.384 - Da INUMARE a INUMAZIONE (2 risultati)

a mirar l'inumano mostro dell'armi. m . adriani, iii-54: per ira

un rimedio alla lussuria egregio. f. m . zanotti, 1-4-170: filosofia barbara

vol. VIII Pag.391 - Da INVADITRICE a INVAGHITO (1 risultato)

la universal regina del mondo. g. m . cecchi, i-266: quel popolo

vol. VIII Pag.393 - Da INVALIDATO a INVALIDO (1 risultato)

così la legge dispone. g. m . casaregi, 2-195: non si può

vol. VIII Pag.394 - Da INVALIGIARE a INVANIRE (2 risultati)

erba e fioriscono e poi invaniscono? m . villani, 3-14: restato lo strabocchevole

quale gloria invanì e tornò a niente. m . villani, 3-74: si dimostrò

vol. VIII Pag.397 - Da INVASARE a INVASATO (2 risultati)

cosa invasata intorno a questo caso. m . palmieri, 1-7-2: come invasato

, ripieno, colmo; carico. m . ricci, 2-51-51: perché aspetti tu

vol. VIII Pag.402 - Da INVECCHIATURA a INVEGLIARE (1 risultato)

, stoltezza, atto insulso. m . villani, 8-47: le conquistate [

vol. VIII Pag.404 - Da INVELENITO a INVENIA (1 risultato)

: incrudelito, incattivito. m . villani, 9-50: il signore,

vol. VIII Pag.405 - Da INVENIMENTO a INVENTARE (1 risultato)

quelle invenie che s'usa. g. m . cecchi, 1-1-255: eh venite

vol. VIII Pag.407 - Da INVENTATAMENTE a INVENTATORE (1 risultato)

inventario delle sua traduzione. g. m . cecchi, 1-1-326: la m'ha

vol. VIII Pag.409 - Da INVENTRARE a INVENUTO (1 risultato)

; primo occupante. g. m . casaregi, 2-122: la roba,

vol. VIII Pag.410 - Da INVENZIONARE a INVENZIONE (2 risultati)

lor memoria e acutezza di ingegno. m . ricci, i-13: tutto si

lo crea nella mente. g. m . cecchi, ii-154: avendo invenzione e

vol. VIII Pag.414 - Da INVERMINATO a INVERNICIARE (2 risultati)

è adustione di sole. g. m . cecchi, 17-73: la carne di

invernéngo, agg. (plur. m . -ghi). dial. che

vol. VIII Pag.415 - Da INVERNICIATA a INVERO (1 risultato)

alcuno compratore, se non è inverniciato. m . ricci, 1-55: le sedie

vol. VIII Pag.416 - Da INVERONARE a INVERSIONE (2 risultati)

superiore alle forze della natura. f. m . zanotti, 1-6-269: vorrà alcuno

un moto perpetuo e regolare. f. m . zanotti, 1-6-135: le cose

vol. VIII Pag.419 - Da INVERSORE a INVERTIBILE (1 risultato)

essere al sol del suo corso rimaso. m . villani, i-318: inverso l'

vol. VIII Pag.420 - Da INVERTIBILITÀ a INVESTIBILE (2 risultati)

, rovesciamento; scambio. m . leopardi, 4-63: non tutti gl'

). coprirsi di vesciche. m . savonarola, 38: alcuni poneno le

vol. VIII Pag.421 - Da INVESTIBILITÀ a INVESTIGARE (1 risultato)

vi curate perciò essere tenuti importuni. m . ricci, ii-269: non avendo

vol. VIII Pag.423 - Da INVESTIGATORIO a INVESTIMENTO (2 risultati)

mi nuziosa. m . villani, 6-62: non seppe fare

ant. investigare, cercare. m . savonarola, 1-130: fui chiamato a

vol. VIII Pag.424 - Da INVESTIRE a INVESTIRE (1 risultato)

una carica, una prerogativa. m . villani, 7-23: davano rinvestiture de'

vol. VIII Pag.425 - Da INVESTIRE a INVESTIRE (2 risultati)

nemica; abbordare, arrembare. m . villani, 2-59: il capitano de'

redarguire, biasimare. g. m . cecchi, 1-ii-18: vogl'io che

vol. VIII Pag.426 - Da INVESTITA a INVESTITO (1 risultato)

di danaro, investimento. m . villani, 6-32: mostrando d'andare

vol. VIII Pag.427 - Da INVESTITORE a INVESTITURA (1 risultato)

delle chiese contro al volere del papa. m . villani, 7-23: in derisione

vol. VIII Pag.431 - Da INVETTIVALE a INVIARE (1 risultato)

ròcca, ov'era alceste, invia. m . adriani, ii-71: i nobili

vol. VIII Pag.432 - Da INVIARE a INVIATO (1 risultato)

calabria col fiore delle genti. m . adriani, ii-142: inviarono giscone con

vol. VIII Pag.434 - Da INVIDIA a INVIDIARE (2 risultati)

il sol fermi i splendori. f. m . zanoiti, 1-8-15: d'invidia

a fondo le sue radici. g. m . cecchi, 1-2-414: l'invidia

vol. VIII Pag.435 - Da INVIDIATO a INVIDIATORE (2 risultati)

invidiò il conforto a i tuoi martiri. m . c. bentivoglio, 1-380:

ch'io stessi noi m'invidi. m . c. bentivoglio, 1-597: di

vol. VIII Pag.436 - Da INVIDIOSAMENTE a INVIDO (1 risultato)

servigio di quello stato si adoperava. m . adriani, v-130: non potè contenersi

vol. VIII Pag.437 - Da INVIETARE a INVIGILARE (1 risultato)

mettesse piede in terra. p. m . doria, 335: i semplici meccanici