Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. VIII Pag.493 - Da IPERDORICO a IPERFILOSOFICO (3 risultati)

ipereutèttico, agg. (plur. m . -ci). metall. che

iperfantàstico, agg. (plur. m . -ci). letter.

iperfilosofico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio

vol. VIII Pag.494 - Da IPERFINE a IPERICO (7 risultati)

iperfisico, agg. (plur. m . -ci). letter. che è

iperfollicolìnico, agg. (plur. m . -ci). medie. amenorrea

iperfosfòrico, agg. (plur. m . -ci). chim. che

iper genèsico, agg. (plur. m . -ci). malattie iper genesiche

iper genètico, agg. (plur. m . -ci). medie. che

geo mètrico, agg. (plur. m . -ci). matem. serie

l), agg. (plur. m . -ci). che contiene

vol. VIII Pag.495 - Da IPERIDEI a IPERMETRO (7 risultati)

iperìdrico, agg. (plur. m . -ci). bot. che è

iperiònico), agg. (plur. m . -ci). mus. modo

iperlinguìstico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

iperlipìdico, agg. (plur. m . -ci). medie. ca

iperluteìnico, agg. (plur. m . -ci). medie. caratterizzato

ipermelànico, agg. (plur. m . -ci). geol. costituito

ipermètrico, agg. (plur. m . -ci). medie. che

vol. VIII Pag.496 - Da IPERMETROPE a IPEROTRETI (4 risultati)

ipermetròpico, agg. (plur. m . -ci). medie. ipermetrope

ipermìstico, agg. (plur. m . -ci). filos. disus.

e ipermnèstico, agg. (plur. m . -ci). medie.

iperorgànico, agg. (plur. m . -ci). che appartiene o

vol. VIII Pag.497 - Da IPEROVARISMO a IPERREFLESSIA (7 risultati)

iperpèptico, agg. (plur. m . -ci). medie. che

iperpirètico, agg. (plur. m . -ci). medie. che

iperpituitàrico, agg. (plur. m . -ci). medie.

iperplàsico), agg. (plur. m . -ci). medie. che

agg. e sm. (plur. m . -ci). filos. che

iperprotèico, agg. (plur. m . -ci). medie. iper-

iperprotìdico, agg. (plur. m . -ci). ricco di

vol. VIII Pag.498 - Da IPERREFLETTIVITÀ a IPERSTENITE (5 risultati)

ipersilìcico, agg. (plur. m . -ci). geol. che

ipersònico, agg. (plur. m . -ci). aeron. supersonico.

iperstatico, agg. (plur. m . -ci). meccan. ed

agg. e sm. (plur. m . -ci). medie. che

iperstènico2, agg. (plur. m . -ci). miner. che è

vol. VIII Pag.499 - Da IPERSUONO a IPERTROFIA (4 risultati)

ipertèrmico, agg. (plur. m . -ci). medie. che

ipertìmico, agg. (plur. m . -ci). medie. che

ipertònico, agg. (plur. m . -ci). fis. che ha

ipertòssico, agg. (plur. m . -ci). medie. che

vol. VIII Pag.500 - Da IPERTROFICO a IPNOCHEREUTICO (5 risultati)

ipertròfico, agg. (plur. m . -ci). medie. affetto

ipervitamìnico, agg. (plur. m . -ci). che è

ipnagògico, agg. (plur. m . -ci). psicol. immagini,

agg. e sm. (plur. m . -ci). medie. narcotico

ipnocherèutico, agg. (plur. m . -ci). bot. malattie

vol. VIII Pag.501 - Da IPNOCISTE a IPNOTOSSINA (3 risultati)

ipnopòmpico, agg. (plur. m . -ci). stato ipno

ipnòtico, agg. (plur. m . -ci). farmac. sostanza

sm. e f. (plur. m . -i). ipnotizzatore.

vol. VIII Pag.502 - Da IPNOZIGOTO a IPOCENTRO (5 risultati)

ipoanabòlico, agg. (plur. m . -ci). medie. caratterizzato

ipoarmònico, agg. (plur. m . -ci). matem.

ipobàrico, agg. (plur. m . -ci). fis. che dipende

ipobùlico, agg. (plur. m . -ci). affetto da ipobulia

ipocalòrico, agg. (plur. m . -ci). che contiene e