Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. VIII Pag.15 - Da INNAFFIATA a INNAFFIATORE (1 risultato)

mel. -impregnare. m . fiorio, 195: solevano co 'l

vol. VIII Pag.16 - Da INNAFFIATURA a INNALZARE (2 risultati)

nella voce, nel discorso). m . adriani, 5-126: l'innalzamento della

o sifoni, le generassero. f. m . zanotti, 1-5- 237: con

vol. VIII Pag.206 - Da INTENEBRIRE a INTENERIRE (2 risultati)

impaurito, spaventato, intimidito. m . villani, 3-73: nello interiore dentro

/ imbianca e 'ntenerisce la pelle. m . adriani, i-25: gli trasfigurò

vol. VIII Pag.207 - Da INTENERITO a INTENSIFICARE (2 risultati)

viscosa intenerita con l'acqua. m . adriani, vi-9: la tirannide in

indulgente; impietosito, addolcito. m . villani, 10-33: egli, molto

vol. VIII Pag.209 - Da INTENSIVAMENTE a INTENSO (2 risultati)

anco è più intenso e vieppiù grieve. m . savonarola, 55: da el

, elevato (la febbre). m . savonarola, 25: ziò se de'

vol. VIII Pag.210 - Da INTENTA a INTENTATO (1 risultato)

el mare, non ne seria pontato. m . ricci, i-18: un'altra

vol. VIII Pag.211 - Da INTENTAZIONE a INTENTO (1 risultato)

non l'ebbe nel petto. m . villani, 8-5: erano in questo

vol. VIII Pag.216 - Da INTENZIONE a INTENZIONE (4 risultati)

volte a quella intenzione la feci. m . villani, 6-59: si mise a

intenzione, che quando traessono a romore m . ettolo taviani e bonifazio di truffa ricciardi

propri propositi e programmi. m . villani, 6-69: diede intenzione di

n'averò qualche uno. g. m . cecchi, 144: la fe'chieder

vol. VIII Pag.217 - Da INTEPIDARE a INTERAMERICANISMO (2 risultati)

questo è segno che l'alba aparisce. m . palmieri, 2-32-14: quegli altri

interalogènico, agg. (plur. m . -ci). chim. che

vol. VIII Pag.218 - Da INTERAMERICANO a INTERCALARE (3 risultati)

interapèutico, agg. (plur. m . -ci). disus. insalubre

interatòmico, agg. (plur. m . -ci). fis. che

interbèllico, agg. (plur. m . -ci). che intercorre fra

vol. VIII Pag.219 - Da INTERCALARE a INTERCALAZIONE (1 risultato)

malattie ac- cessionali, periodiche. m . ricci, ii-333: sapendo egli questa

vol. VIII Pag.223 - Da INTERCETTORE a INTERCIPIENTE (2 risultati)

2. sottrazione indebita. m . ricci, ii-249: per venire più

intercinètico, agg. (plur. m . -ci). citol. che

vol. VIII Pag.224 - Da INTERCISAMENTE a INTERCOMUNALE (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). fautore delpinterclassismo.

interclassistico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

vol. VIII Pag.225 - Da INTERCOMUNICABILITÀ a INTERDETTO (2 risultati)

interconsonàntico, agg. (plur. m . -ci). ling. situato

intercratèrico, agg. (plur. m . -ci). geogr. che

vol. VIII Pag.228 - Da INTERDOTTO a INTERESSARE (3 risultati)

interelettròdico, agg. (plur. m . -ci). elettron. che

interemisfèrico, agg. (plur. m . -ci). anat. scissura

che mi sia possibile. r. m . bracci, 2-74: questa parte omessa

vol. VIII Pag.229 - Da INTERESSATAMENTE a INTERESSATO (3 risultati)

al duca. guidiccioni, 5-221: con m . jacopo buccio (per esser lui

. e al figur. r. m . bracci, 2-225: qual fede volete

dispendio che e'si credevano. g. m . casaregi, 13: facendola [

vol. VIII Pag.231 - Da INTERESSE a INTERESSE (2 risultati)

capitale e sono sodisfatto dello interesso. m . villani, 3-106: ordinò che

tor danari in interesse. g. m . cecchi, i-295: chi presta a

vol. VIII Pag.232 - Da INTERESSENTE a INTERFERENZA (1 risultato)

tanto favore al soldo loro condotti. m . ricci, i-308: vide il padre

vol. VIII Pag.233 - Da INTERFERENZIALE a INTERFOGLIACEO (2 risultati)

interferomètrico, agg. (plur. m . -ci). fis. che

seguitò... qualche rumore tra m . pietro dei verzi suo padre e

vol. VIII Pag.234 - Da INTERFOGLIARE a INTERIGO (4 risultati)

interfonemàtico, agg. (plur. m . -ci). ling. che

interfònico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio

intergalàttico, agg. (plur. m . -ci). che si trova

intergenèrico, agg. (plur. m . -ci). biol. che

vol. VIII Pag.235 - Da INTERIM a INTERIORA (2 risultati)

interi mìstico, agg. (plur. m . -ci). temporaneo, provvisorio

. leggi e constituzioni di s. m . carlo emanuele, re di sardegna [

vol. VIII Pag.237 - Da INTERIORITÀ a INTERITO (3 risultati)

fore, / ma ne l'enteriore. m . villani, 3-73: avvegnaché..

agg. e sm. (plur. m . -i). chi gioca nella

sm. e f. (plur. m . -i). tifoso o sostenitore

vol. VIII Pag.238 - Da INTERIZZARE a INTERLOCUTORIO (2 risultati)

si fa uso del metodo interlineare di m . dumarfais. = comp. da

interlinguistico, agg. (plur. m . -ci). che appartiene a

vol. VIII Pag.240 - Da INTERMEDIATO a INTERMESSO (1 risultato)

tutte le proporzioni intermedie. f. m . zanotti, 1-5-293: a sostener.