fonològico, agg. (plur. m . -ci). che riguarda
cose come facevano i padri loro. m . adriani, iv-83: amò sempre le
nuovo; mutare una legge. m . adriani, v-162: le ricchezze eran
fare copiose libagioni. g. m . cecchi, 1-2-422: i'non la
cui abbia patimento o vergogna. m . franco, 1-7: s'i'sento
. istigazione, incitamento. m . villani, 4-72: [l'imperatore
fatti allo ingrato popolo di firenze. m . villani, 3-10: per tutti si
begli occhi, che legato m'hanno. m . da carrara, 1-40: a'
tu, sé, questo, cotesto. m . fiorio, 2-137: il pronome
son da giove anch'io. g. m . cecchi, 1-ii-92: - che
sparecchia? -non io. g. m . cecchi, 1-ii-128: -ha'mi tu
iòdico, agg. (plur. m . -ci). chim. che è
iodidrico, agg. (plur. m . -ci). chim. acido
iodofòrmico, agg. (plur. m . -ci). chim. che
lodo mètrico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,
iodorgànico, agg. (plur. m . -ci). farmac. proprio
iodosolfòrico, agg. (plur. m . -ci). chim. che
iodotànnico, agg. (plur. m . -ci). farmac. che
. e sm. (plur. m . -ci). sorta di linguaggio allusivo
, perdere tempo. g. m . cecchi, 1-2-224: a te basta
giònicó), agg. (plur. m . -ci). che è proprio
iònico2, agg. (plur. m . -ci). letter. che è
iònico3, agg. (plur. m . -ci). fis. e chim
ionosfèrico, agg. (plur. m . -ci). fis. che
ipecacuànico, agg. (plur. m . -ci). farmac. acido
agg. e sm. (plur. m . -ci). medie. che
iperanabòlico, agg. (plur. m . -ci). medie.
iperantròpico, agg. (plur. m . -ci). paletn.
iperbàtico, agg. (plur. m . -ci). retor. che
iperbòlico, agg. (plur. m . -ci). retor. che è
sm. e f. (plur. m . -i), letter. che
iperboloidico, agg. (plur. m . -ci). meccan. ruota
ipercàlcico, agg. (plur. m . -ci). medie. che
ipercalòrico, agg. (plur. m . -ci). che fornisce
ipercatabòlico, agg. (plur. m . -ci). medie. caratterizzato
ipercatalètto), agg. (plur. m . -ci). metr. verso
agg. e sm. (plur. m . -ci). che abbraccia o
ipercellulòsico, agg. (plur. m . -ci). che è ricco
ipercheratòsico, agg. (plur. m . -ci). medie. che
iperclòrico, agg. (plur. m . -ci). chim. perclonco.
ipercòlico, agg. (plur. m . -ci). medie. che è
ipercrìtico, agg. (plur. m . -ci). che si ispira
ipercròmico1, agg. (plur. m . -ci). medie. che
ipercròmico2, agg. (plur. m . -ci). chim. ipercromo.
iperdòrico, agg. (plur. m . -ci). ling. che è
iperellittico, agg. (plur. m . -ci). matem. che
iperèmico, agg. (plur. m . -ci). medie. che è
iperèrgico, agg. (plur. m . -ci). medie. che è
iperestèsico, agg. (plur. m . -ci). medie. che