Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. VII Pag.54 - Da GRIOTTA a GRISIOLA (2 risultati)

a forma di sacco. m . adriani, 3-4-186: la triglia,

]: * grippe ', s. m ., specie d'infreddatura che suol

vol. VII Pag.55 - Da GRISO a GRIZZA (1 risultato)

), agg. (plur. m . -ci). che concerne la gri-

vol. VII Pag.56 - Da GRIZZLI a GROMMA (1 risultato)

gromàtico, agg. (plur. m . -ci). che si rife

vol. VII Pag.583 - Da INARTISTAMENTE a INASPRARE (2 risultati)

. inartistico, agg. (plur. m . -ci). che non è =

o fatto imprevisto; novità. m . adriani, 5-163: inaspettazione. contrario

vol. VII Pag.584 - Da INASPREGGIARE a INASPRIRE (2 risultati)

stretta, l'ira la inaspera. m . c. bentivoglio, 5-721: freme

suo vie più l'inaspra. a. m . ricci, 1-105: le mani

vol. VII Pag.585 - Da INASPRITO a INASTATO (1 risultato)

-ant. diventare intransigente, irrigidirsi. m . adriani, ii-256: fu detto,

vol. VII Pag.586 - Da INATTACCABILE a INATTUABILE (1 risultato)

inattìnico, agg. (plur. m . -ci). fis. luce inattinica

vol. VII Pag.587 - Da INATTUABILITÀ a INAUGURARE (1 risultato)

incredibile. -anche: esagerato. m . villani, 4-37: avvegnaché assai paia

vol. VII Pag.588 - Da INAUGURARE a INAVANZARE (3 risultati)

vostri templi inaurati sono già distrutti. m . palmieri, 1-6-34: di berillo quasi

inautèntico, agg. (plur. m . -ci). che è privo

filos. nella terminologia del filosofo esistenzialista m . heidegger, esistenza inautentica: modo

vol. VII Pag.589 - Da INAVARIRE a INAVVERTENZA (1 risultato)

: incautamente, inavvertitamente. g. m . cecchi, 1-2-552: se io inavvertente

vol. VII Pag.591 - Da INCACIARE a INCAGLIARE (2 risultati)

; fare decadere. f. m . bonini, 1-ii-14: fu ferito mortalmente

incaduco, agg. (plur. m . -chi). letter. imperituro.

vol. VII Pag.592 - Da INCAGLIARE a INCALAPPIARE (1 risultato)

incàico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

vol. VII Pag.593 - Da INCALAPPIATO a INCALCOLATO (1 risultato)

abbindolare, raggirare. g. m . cecchi, 1-1-493: quelle grassotte 4

vol. VII Pag.594 - Da INCALEDONARE a INCALMARE (1 risultato)

sortita... non potessero adoperarsi. m . rossetti,

vol. VII Pag.595 - Da INCALMARE a INCALZANTE (1 risultato)

processo infiammatorio, congestionato. m . rossetti, 34-12: van tuonando i

vol. VII Pag.596 - Da INCALZARE a INCALZARE (1 risultato)

passati, e li macedonii rincalzavano. m . villani, 1-48: quelli che poterono

vol. VII Pag.598 - Da INCALZATORE a INCAMERATO (4 risultati)

ant. in cambio, invece. m . adriani, 5-163: incàmbio. maniera

porre uno accatto di fior. 25 m . d'oro el meno ed il più

d'oro el meno ed il più 30 m . per tutto novembre, lo 'ncamerarono

. ant. imprigionare, incarcerare. m . villani, 5-66: fu..

vol. VII Pag.600 - Da INCAMICIATORE a INCAMMINARE (1 risultato)

quando fioriva il divino raffaello sanzio. m . nicoletti, lxx-735: si risolse

vol. VII Pag.601 - Da INCAMMINATO a INCAMPANATO (2 risultati)

. -affluire. f. m . zanotti, 1-5-235: questo chilo incamminasi

tutte le penne degli scrittori d'italia. m . adriani, v-119: demostene,

vol. VII Pag.602 - Da INCAMPANATORE a INCANALATURA (1 risultato)

, e se ne risero. g. m . cecchi, 1-2-404: mico /

vol. VII Pag.603 - Da INCANARE a INCANCRENIRE (1 risultato)

odii nei loro cori incancheriti. g. m . cecchi, 1-2-384: ehimè!

vol. VII Pag.604 - Da INCANCRENITO a INCANNARE (1 risultato)

che vuol raggomitolare. -assol. m . franco, 1-139: tu 'ncanni?

vol. VII Pag.605 - Da INCANNATA a INCANOVARE (1 risultato)

è stata data una incanata. g. m . cecchi, 1-2-202: sarà venuta

vol. VII Pag.606 - Da INCANTA a INCANTARE (1 risultato)

or, dov'era terra. g. m . cecchi, 1-1- 328: io

vol. VII Pag.607 - Da INCANTARE a INCANTARE (3 risultati)

ha fatto amico il re di francia. m . adriani, vi-15: incominciarono.

o vero mostrandole guadagnano assai denari. m . adriani, iv-493: uomini nominati

'ncantar la nebbia. g. m . cecchi, 1-i-115: non vedete voi

vol. VII Pag.608 - Da INCANTARLA. a INCANTATO (1 risultato)

a vilissimo prezzo s'incantano. g. m . casaregi, 167: richiesti

vol. VII Pag.610 - Da INCANTEVOLE a INCANTO (2 risultati)

far ch'io mi rivaglia. g. m . cecchi, 176: i'voglio

speranze di qualcuno. g. m . cecchi, 1-11-95: andatevene in casa

vol. VII Pag.611 - Da INCANTO a INCANTO (2 risultati)

con promesse o regali. g. m . cecchi, 1-1-245: a mon'orsola

, di grande efficacia. g. m . cecchi, 19-34: se e'ne

vol. VII Pag.613 - Da INCAPACCIARE a INCAPACITÀ (1 risultato)

il faceva delle dignità temporali incapace. m . morosini, li-4-499: è incapace di

vol. VII Pag.614 - Da INCAPACITABILE a INCAPARRARE (1 risultato)

qui si giuoca l'onor vi ricordo. m . pitti, 4-i-162: io m'

vol. VII Pag.615 - Da INCAPARRATO a INCAPONIMENTO (1 risultato)

debbono voler dire che incapocchiscono. r. m . bracci, incapestrato (part

vol. VII Pag.617 - Da INCAPPATO a INCAPPELLATA (1 risultato)

aspettan la fatale ultima rotta. a. m . ricci, 1-87: vedi dunque

vol. VII Pag.618 - Da INCAPPELLATO a INCAPPUCCIATO (1 risultato)

copricapo (la testa). m . palmieri, 2-28-22: per più coprirsi

vol. VII Pag.619 - Da INCAPRICCIAMENTO a INCARARE (1 risultato)

o di qualcosa. g. m . cecchi, 1-1-173: avea detto di

vol. VII Pag.621 - Da INCARCERATO a INCARCO (1 risultato)

; reclusione, imprigionamento. m . villani, 2-4: avendo purgato di

vol. VII Pag.622 - Da INCARCOSO a INCARICARE (1 risultato)

, ingiuria, torto, offesa. m . frescobaldi, 1-65: alma, tu