Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. VII Pag.48 - Da GRIGIOVERDE a GRILLAIA (1 risultato)

scarsamente produttivo). g. m . cecchi, 1-2-525: ho io altro

vol. VII Pag.49 - Da GRILLAIO a GRILLETTO (3 risultati)

mazzocchi, / grillanduzze e barrocchi. m . franco, 1-128: lasserò, meo

e appiccasi presto e non dura. m . franco, 1-8: ah ah ah

grillésco, agg. (plur. m . -chi). che riguarda

vol. VII Pag.50 - Da GRILLI a GRILLO (3 risultati)

ed uscirono locuste, cioè grilli. m . villani, 4-6: abbondarono..

la terra era fortissima di mura. m . villani, 11-18: ne'fossi rimasono

, ad azioni dissennate. g. m . cecchi, 22-17: to questa chiave

vol. VII Pag.51 - Da GRILLO a GRIMALDIANO (6 risultati)

, scriteriato. g. m . cecchi, 22-12: tra tutte /

grilli: adirarsi, imbronciarsi. m . franco, 1-50: ben tosto hai

ore che voleva. g. m . cecchi, 1-2-184: il grillo salta

; essere pignolo. g. m . cecchi, 1-i-275: delle quistioni se

. grillotalpa, sf. o m . (plur. le grillotalpe, raro

sua grima si trattiene. g. m . cecchi, 1-i-398: m'hai fatto

vol. VII Pag.534 - Da IMPRONTATO a IMPRONTO (2 risultati)

impronto, noioso e rincrescevole! g. m . cecchi, 1-ii-340: in fin

non ci avrò mai nulla. g. m . cecchi, 295: hai

vol. VII Pag.535 - Da IMPRONTO a IMPROPORZIONALITÀ (2 risultati)

. spreg. improntàccio. g. m . cccchi, 5-44: se quello improntacelo

giochevoli e rusti g. m . cecchi, 26-88: chi odeti /

vol. VII Pag.538 - Da IMPROVATORE a IMPROVVISAMENTE (1 risultato)

. si fuggirono nella ròcca. m . adriani, ii-81: della quale accusa

vol. VII Pag.540 - Da IMPROVVISO a IMPROVVISO (1 risultato)

partic.: poesia estemporanea. m . franco, 1-17: pagandola di suoni

vol. VII Pag.542 - Da IMPRUNARE a IMPUDENZA (1 risultato)

piacer t'impruneran le strade. a. m . ricci, 2-52: [il

vol. VII Pag.543 - Da IMPUDICAMENTE a IMPUGNALARE (1 risultato)

impudico, agg. (plur. m . -chi; superi, impudicissimo).

vol. VII Pag.544 - Da IMPUGNAMENTO a IMPUGNATO (1 risultato)

, aggredire, dare l'assalto. m . villani, 4-55: ma per loro

vol. VII Pag.545 - Da IMPUGNATORE a IMPULSIONE (2 risultati)

, oppositore, oppugnatore. m . villani, 3-2: l'arcivescovo per

la impulsione, che è naturale moto. m . savonarola, 1-32: se disparteno

vol. VII Pag.546 - Da IMPULSIVAMENTE a IMPULSO (1 risultato)

tempeste vie più insolentiva. f. m . zanotti, 1-5-230: vogliono che il

vol. VII Pag.547 - Da IMPULSORE a IMPUNEMENTE (1 risultato)

impunemente il brando. g. m . buondelmonti, ii-31: quando si posson

vol. VII Pag.548 - Da IMPUNGERE a IMPUNTAMENTO (1 risultato)

3. ant. esenzione fiscale. m . ricci, i-500: fece il mandarino

vol. VII Pag.549 - Da IMPUNTARE a IMPUNTIGLIATO (2 risultati)

., il nome di s. m . non campeggiarebbe in quel trattato.

sono qui, ed aspetto che v. m . mi dica quello abbi a fare

vol. VII Pag.551 - Da IMPURO a IMPURO (1 risultato)

sudore d'un'infetto. f. m . zanotti, 1-5-235: la parte più

vol. VII Pag.555 - Da IN a IN (2 risultati)

si vien, né sotto coltre. m . villani, 4-53: feceseli tutti

vedesse spento il tuo seme emolo. m . adriani, iii-18: messasi in testa

vol. VII Pag.556 - Da IN a IN (1 risultato)

petrarca e nel boccaccio. a. m . ricci, 2-3: i fastidiosi critici

vol. VII Pag.557 - Da IN a IN (1 risultato)

sollazzi, ma in continui consigli. m . adriani, ii-106: lo spese

vol. VII Pag.558 - Da IN a IN (2 risultati)

noi dovemo studiare in rettorica. m . villani, 3-106: avute molte disputazioni

la mi scusi '. f. m . zanotti, 1-7-23: nel verbo attivo

vol. VII Pag.561 - Da INABILE a INABILITARE (1 risultato)

denunzie de'vescovadi. p. m . doria, 213: non si hanno

vol. VII Pag.565 - Da INACERBITO a INACQUOSO (1 risultato)

il suo animo). m . villani, 2-51: il tiranno inacerbito

vol. VII Pag.566 - Da INACUTARE a INADOMBRABILE (1 risultato)

; violazione contrattuale. g. m . casaregi, 1-64: dimanieraché competesse allo

vol. VII Pag.569 - Da INALBERATA a INALBERATO (1 risultato)

bisogne / tutti in un tempo. m . adriani, i-18: egeo diede

vol. VII Pag.573 - Da INAMERICANITO a INAMOVIBILE (1 risultato)

una fante e nollo potemmo rimenare. m . villani, 2-27: i pisani.

vol. VII Pag.575 - Da INANELLATURA a INANIMATO (3 risultati)

servir lo mondo e abbandonare dio. m . villani, 7-13: manifestò loro

. -rifl. recipr. m . adriani, vi-29: comandando dione che

.. andoe alla casa della invidia. m . villani, 3-107: era contro

vol. VII Pag.578 - Da INAPPRENSIBILE a INARCARE (1 risultato)

corretto; irreprensibile. r. m . bracci, 2-19: s'egli avesse

vol. VII Pag.579 - Da INARCATA a INARGENTARE (2 risultati)

inarchitettònico, agg. (plur. m . -ci). ant. che

inorala o la inarienta. m . adriani, 3-1-472: indoravano e inargentavano

vol. VII Pag.580 - Da INARGENTATO a INARIDIRE (1 risultato)

inargentatura, sf. disus. argentatura. m . villani, 2-44: dappoi a pochi

vol. VII Pag.581 - Da INARIDITO a INARRENDEVOLEZZA (2 risultati)

inarmònico, agg. (plur. m . -ci). letter. che

per tesoro, esser riscossa. g. m . cecchi, 1-1-526: o travagliate