Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. V Pag.18 - Da ECCHEGGIARE a ECCIDIO (1 risultato)

del sistema] quella del provar troppo. m . villani, 3-48: le mura della

vol. V Pag.19 - Da ECCIPIENTE a ECCITANTE (1 risultato)

nelle genti economicamente e fondatamente ordinate. m . leopardi, 3-18: chiudete le

vol. V Pag.20 - Da ECCITARE a ECCITARE (1 risultato)

in ducen- tomila danari di rame condannarono m . postumio. ariosto, 16-39:

vol. V Pag.243 - Da ERGERE a ERGO (1 risultato)

e faceangli rivertire e ergere addietro. m . villani, 3-8: il destriere aombrò

vol. V Pag.244 - Da ERGOBASINA a ERIGENDO (4 risultati)

ergogràfìco, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

ergològico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce,

. ergonòmico, agg. plur. m . -ci). che si riferisce,

eridànico, agg. (plur. m . -ci). letter. del

vol. V Pag.246 - Da ERINA a ERIOFORO (3 risultati)

armati da due e pungentissime spine. m . adriani, 3-4-581: narrasi che

parricida figlio i figli uccide. m . c. bentivoglio, 11-596: respinta

erìnnico, agg. (plur. m . -ci). letter. proprio

vol. V Pag.247 - Da ERIOFORO a ERITACO (2 risultati)

erisipèlico, agg. (plur. m . -ci). che patisce di

erìstico, agg. (plur. m . -ci). che concerne la

vol. V Pag.248 - Da ERITAGGIO a ERITROFILLIA (1 risultato)

eritrocitomètrico, agg. (plur. m . -ci). medie.

vol. V Pag.249 - Da ERITROFILUNA a ERMAFRODISMO (2 risultati)

eritroleucoblàstico, agg. (plur. m . -ci). medie. del

eritrolìtico, agg. (plur. m . -ci). biol. emo

vol. V Pag.250 - Da ERMAFRODITICO a ERMELLINO (1 risultato)

ermafrodìtico, agg. (plur. m . -ci). di ermafrodito,

vol. V Pag.251 - Da ERMELLINO a ERMETICO (2 risultati)

ermenèutico, agg. (plur. m . -ci). che riguarda l'

ermètico1, agg. (plur. m . -ci). eseguito col

vol. V Pag.252 - Da ERMETISMO a ERNIA (2 risultati)

ermiònico, agg. (plur. m . -ci). letter. che

proviene dalla città di ermione. m . adriani, iv-254: raccontano aver trovato

vol. V Pag.254 - Da EROESSA a EROICO (1 risultato)

eròico, agg. (plur. m . -ci; ant. anche -chi)

vol. V Pag.255 - Da EROICOMICAMENTE a EROICOMICO (1 risultato)

eroicòmico, agg. (plur. m . -ci). che ha carattere

vol. V Pag.256 - Da EROIDE a EROMPERE (1 risultato)

eroisatirico, agg. (plur. m . -ci). che contiene

vol. V Pag.257 - Da EROO a EROTICITÀ (1 risultato)

erotemàtico, agg. (plur. m . -ci). filos. che

vol. V Pag.258 - Da EROTICO a ERPETOLOGIA (3 risultati)

eròtico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

erotistico, agg. (plur. m . -ci) che è proprio,

erpètico, agg. (plur. m . -ci). medie. che si

vol. V Pag.259 - Da ERPETOLOGIA a ERRABONDO (1 risultato)

erpetològico, agg. (plur. m . -ci). medie. che

vol. V Pag.261 - Da ERRANTEMENTE a ERRARE (1 risultato)

errantésco, agg. (plur. m . -chi). letter. che

vol. V Pag.262 - Da ERRARE a ERRARE (2 risultati)

a bell'agio si pente. g. m . cecchi, 1-ii-45: egli è

bene alle proprie faccende. g. m . cecchi, 1-1-223: -e intanto /

vol. V Pag.263 - Da ERRATA-CORRIGE a ERRATICO (2 risultati)

sm. (usato anche come plur. m .; rar. sf.).

erràtico, agg. (plur. m . -ci). letter. vagabondo,

vol. V Pag.264 - Da ERRATILE a ERRO (1 risultato)

così fatte maniere. g. m . cecchi, 17-66: * dare le

vol. V Pag.265 - Da ERRO a ERRORE (1 risultato)

errònico, agg. (plur. m . -ci). letter. e ant

vol. V Pag.269 - Da ERTA a ERTA (2 risultati)

dal basso verso l'alto. m . villani, 6-5: grande..

cani a l'erta. g. m . cecchi, 7-3-10: a chi non

vol. V Pag.270 - Da ERTA a ERTO (1 risultato)

erte vie, fuor se'dell'arte. m . villani, 8-74: la via

vol. V Pag.271 - Da ERTOSO a ERUDIRE (1 risultato)

erùcico, agg. (plur. m . -ci). chim. acido

vol. V Pag.275 - Da ERUTTURA a ESACERBARE (1 risultato)

esabà§ico, agg. (plur. m . -ci). chim. di

vol. V Pag.276 - Da ESACERBATO a ESACORDO (2 risultati)

esacisottaèdrico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio

esacistetraèdrico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio

vol. V Pag.277 - Da ESACOSANO a ESAGERARE (6 risultati)

esacosanòico, agg. (plur. m . -ci), chim. acido

esadecanòico, agg. (plur. m . -ci). chim. acido

esadecenòico, agg. (plur. m . -ci). chim. acido

esaèdrico, agg. (plur. m . -ci). geom. che ha

esafònico, agg. (plur. m . -ci). mus. scala

11 torto che aveva fatto s. m . al re suo figlio in essere

vol. V Pag.280 - Da ESAGRAMMA a ESALARE (1 risultato)

, acciò esalassero parte del calore. m . c. bentivoglio, 5-294: