Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. V Pag.16 - Da ECCETTATO a ECCETTUATO (1 risultato)

e aquileia che ritenne a sé. m . villani, 9-85: il paese fuori

vol. V Pag.17 - Da ECCETTUAZIONE a ECCEZIONE (1 risultato)

eccezione, n. 8). m . adriani, ii-252: capitolino, dopo

vol. V Pag.18 - Da ECCHEGGIARE a ECCIDIO (1 risultato)

, ecchimòtico, agg. (plur. m . -ci). medie. che

vol. V Pag.208 - Da EPONICHIO a EPOPTO (3 risultati)

epòptico, agg. (plur. m . -ci). stor. proprio

rito, una cerimonia). m . adriani, v-239: scrisse agli ateniesi

lezioni; acroamatico, esoterico. m . adriani, iv-216: e ci si

vol. V Pag.209 - Da EPOS a EPTACORDO (3 risultati)

epossìdico, agg. (plur. m . -ci). chim. che

il terzo console: epperò lo citarono m . duilio e c. sicinio.

epsòmico, agg. (plur. m . -ci). chim. ricco

vol. V Pag.210 - Da EPTACOSANO a EPULONE (5 risultati)

eptadecilico, agg. (plur. m . -ci). chim.

eptanòico, agg. (plur. m . -ci). chim. acido

eptilico, agg. (plur. m . -ci). chim. che

eptincarbossìlico, agg. (plur. m . -ci). chim. acido

eptincloroarsinico, agg. (plur. m . -ci). chim. acido

vol. V Pag.211 - Da EPULONESCO a EQUABILE (1 risultato)

epulonésco, agg. (plur. m . -chi). raro. degno

vol. V Pag.213 - Da EQUATORE a EQUAZIONE (1 risultato)

secondo grado dopo gli arabi. f. m . zanotti, 2-221: i geometri

vol. V Pag.217 - Da EQUILIBRISMO a EQUINOMIO (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). chi esegue giochi

equiliblìstico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio

vol. V Pag.218 - Da EQUINOZIALE a EQUIPAGGIO (1 risultato)

degli equinozi e dei solstizi. m . ricci, i-i7: de'solari,

vol. V Pag.220 - Da EQUIPONDERARE a EQUITÀ (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -i). chi è fautore

vol. V Pag.221 - Da EQUITANTE a EQUIVALENTE (1 risultato)

ogni troppo timore è fuori d'equitade. m . adriani, iii-348: perché quando

vol. V Pag.223 - Da EQUIVOCHESCO a EQUO (2 risultati)

equivochésco, agg. (plur. m . -chi). ant. che

equivoco, agg. (plur. m . -ci; raro e ant.

vol. V Pag.224 - Da EQUO a ERADICATIVO (1 risultato)

eràbico, agg. (plur. m . -ci). ant. arabico.

vol. V Pag.225 - Da ERADICATORE a ERBA (1 risultato)

ogni dì l'erario multiplica. g. m . cecchi, 30-6: piglia

vol. V Pag.229 - Da ERBA a ERBA (2 risultati)

essere morto e sotterrato. g. m . cecchi, 1-1-519: gaglioffo, /

: cacciar via. g. m . cecchi, 1-2-6: quella angelica /

vol. V Pag.230 - Da ERBACCIA a ERBAIOLO (2 risultati)

: essere assai frequentata. g. m . cecchi, 206: ecco messer alesso

più al plur.). m . villani, 3-56: tutti erbaggi furono

vol. V Pag.231 - Da ERBALE a ERBIDO (3 risultati)

ch'è tosorato. caro, 12-ii-194: m . benigno medesimo risponde che in ricompensa

erbàtico2, agg. (plur. m . -ci). agric. raro.

erbicida, agg. (plur. m . -i). neol. che distrugge

vol. V Pag.232 - Da ERBIFERO a ERBOSO (3 risultati)

, del semplicista. m . ricci, i-24: fanno [i

sm. e f. (plur. m . -i). raccoglitore e venditore

erborìstico, agg. (plur. m . -ci). che si rife

vol. V Pag.233 - Da ERBUARIO a ERCULEO (2 risultati)

ercìnico, agg. (plur. m . -ci). dell'ercinia.

ercole, fare il gradasso. m . franco, 1 -77: tu ch'

vol. V Pag.235 - Da EREDIPETO a EREDITÀ (1 risultato)

mia ereditade e dela mia ragione. m . villani, 10-33: confessò sé aver

vol. V Pag.236 - Da EREDITAGGIO a EREDITARIO (2 risultati)

qualcuno: esserne erede. g. m . cecchi, 1-ii-286: non ho altra

si dovesse a la morte dannare. m . franco, 1-117: non può la

vol. V Pag.237 - Da EREDITATO a EREMITANO (1 risultato)

eredoluètico, sm. (plur. m . -ci). medie. affetto

vol. V Pag.238 - Da EREMITICAMENTE a ERESIA (1 risultato)

eremìtico, agg. (plur. m . -ci). che concerne

vol. V Pag.239 - Da ERESIARCA a ERETICO (4 risultati)

eresiarca, sm. (plur. m . -chi; ant. che).

eresiòlogo, sm. (plur. m . -gi). studioso di eresiologia

erètico, sm. (plur. m . -ci; ant. -chi).

di chi segue un'eresia. m . villani, 11-41: in essa sentenza

vol. V Pag.240 - Da ERETISMO a ERETTO (1 risultato)

eretistico, agg. (plur. m . -ci). medie. che si

vol. V Pag.241 - Da ERETTORE a ERGASTOLO (3 risultati)

dell'incon- trastabil valore di v. m . l'accademia del disegno eretta in

agg. e sm. (plur. m . -ci). medie. che

agg. e sm. (plur. m . -ci). biol. la