Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. V Pag.28 - Da ECHINORINO a ECLETTISMO (2 risultati)

eclàmptico, agg. (plur. m . -ci). medie. proprio

, agg. (plur. m . -ci). filos. proprio dell'

vol. V Pag.29 - Da ECLIMETRO a ECLISSI (3 risultati)

, che determina l'eclissi. m . adriani, 3-1-481: sarebbe stato meglio

crude sian, son però belle. m . c. bentivoglio, 11-198: or

luminare ecclissato, quanto un malefico. m . c. bentivoglio, 8-974:

vol. V Pag.30 - Da ECLISSI a ECO (4 risultati)

agg. (plur. m . -ci). astron. che si

eclogìtico, agg. (plur. m . -ci). miner. che si

ecmnèsico, agg. (plur. m . -ci). medie. che

anche sm.; plur. sempre m . gli echi; rara e irregolare la

vol. V Pag.333 - Da ESENTIVO a ESEQUIE (2 risultati)

facoltà di non presentarsi in tribunale. m . adriani, i-401: all'accusatore menone

. giovanni con grande e ricca luminaria. m . villani, 9-43: il corpo

vol. V Pag.334 - Da ESEQUIO a ESERCITARE (3 risultati)

cordoglio molto solenne e di grande luminaria. m . villani, 1-75: morto in

esercentésco, agg. (plur. m . -chi). spreg. raro

pratica, continua applicazione. m . villani, 6-72: a ogni rassegnamento

vol. V Pag.335 - Da ESERCITARE a ESERCITARE (1 risultato)

sacerdoti i quali esercitavano l'ufficio. m . villani, 11-45: tutto che

vol. V Pag.338 - Da ESERCITATORE a ESERCITAZIONE (1 risultato)

forze, mangiar la carne. m . adriani, 2-ii-4-115: la ginnastica esercita-

vol. V Pag.341 - Da ESERCIZIO a ESERCIZIO (3 risultati)

darebbe nelle sue mani. g. m . cecchi, 359: usci'via,

tutti che dependono dall'arme. m . adriani, ii-433: il popolo calcidese

negli esercizi della guerra? c. m . bentivoglio, 6-792: poscia la

vol. V Pag.345 - Da ESIBITORE a ESIGENTE (5 risultati)

conforme ai libri degli avversari. g. m . casaregi, 1-195: consta da'

io con sincerissimo affetto fo a s. m . possa incontrar quella grazia, colla

sm. e f. (plur. m . -i). che si mette

esibizionistico, agg. (plur. m . -ci). che ha il

esicàstico, agg. (plur. m . -ci). mus. disus.

vol. V Pag.346 - Da ESIGENZA a ESIGERE (3 risultati)

specie di denaro). g. m . casaregi, 1-13: se la decozione

varrebbe. -sostant. g. m . casaregi, 1-281: quando l'esigente

da cotesto tribunale della fabrica. g. m . casaregi, 1-13: chi.

vol. V Pag.349 - Da ESILE a ESILIO (1 risultato)

esìlico, agg. (plur. m . -ci). chim. composto

vol. V Pag.352 - Da ESIMNETA a ESISTENTE (1 risultato)

esimnètico, agg. (plur. m . -ci). stor. che si

vol. V Pag.353 - Da ESISTENTEMENTE a ESISTENZA (1 risultato)

sia un dio. f. m . zanotti, 1-5-186: che direte voi

vol. V Pag.354 - Da ESISTENZIALE a ESISTENZIALISTA (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -i). che riguarda l'

vol. V Pag.355 - Da ESISTENZIALISTICO a ESISTIMARE (1 risultato)

esistenzialistico, agg. (plur. m . -ci). che riguarda l'

vol. V Pag.357 - Da ESITARE a ESITO (1 risultato)

esìtico, agg. (plur. m . -ci). chim. che si

vol. V Pag.358 - Da ESITOLO a ESLEGE (2 risultati)

quello che n'abbia fatto. g. m . cecchi, i-ii- 163:

in ciò ch'allegro mena. g. m . cecchi, 1-1-81: secondo la

vol. V Pag.359 - Da ESMANZA a ESOFAGO (1 risultato)

esoasco, agg. (plur. m . -chi). bot. attributo

vol. V Pag.360 - Da ESOFAGODIGIUNOSTOMIA a ESONERATO (3 risultati)

esofagogràfico, agg. (plur. m . -ci). medie. attributo

esofagogramma, sm. (plur. m . -i). medie.

\ esofaringe, sf. o m . anat. superficie esterna della faringe

vol. V Pag.361 - Da ESONERO a ESORBITANZA (2 risultati)

esònico, agg. (plur. m . -ci). chim. che si

esopico, agg. (plur. m . -ci). di esopo, simile

vol. V Pag.362 - Da ESORBITARE a ESORCIZZARE (1 risultato)

), agg. (plur. m . -ci). proprio dell'esorcismo;

vol. V Pag.364 - Da ESORDIZIONE a ESORTATIVO (1 risultato)

essorèico), agg. (plur. m . -ci). geogr. di

vol. V Pag.365 - Da ESORTATO a ESOSO (4 risultati)

gli ammaestrava del frutto della salute. m . villani, 1 -intr.:

esoschelètrico, agg. (plur. m . -ci). zool. che

esosfèrico, agg. (plur. m . -ci). geogr. che

esosmòtico, agg. (plur. m . -ci). fis. che si

vol. V Pag.366 - Da ESOSO a ESOTICO (3 risultati)

esostòrico, agg. (plur. m . -ci). che non appartiene

esotèrico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio

esotèrmico, agg. (plur. m . -ci). chim. che