Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. V Pag.23 - Da ECCLESIASTICALE a ECCLESIASTICO (1 risultato)

ecresiàstico), agg. (plur. m . -ci). della chiesa,

vol. V Pag.24 - Da ECCLESIASTICO a ECCO (2 risultati)

apostolica... che quella di m . astorre. -sm. plur

ecclesiològico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

vol. V Pag.25 - Da ECCO a ECHEGGIANTE (4 risultati)

e con li uomini perversi. g. m . cecchi, 1-i-92: -non vo'

agg. e sm. (plur. m . -ci). medie. disus

ecdèmico, agg. (plur. m . -ci). medie. di

ecdòtico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

vol. V Pag.281 - Da ESALATO a ESALAZIONE (1 risultato)

poco, in acqua convertito. m . adriani, iii-78: esalando da'corpi

vol. V Pag.282 - Da ESALDIRE a ESALTARE (2 risultati)

a dì 29 di giugno. g. m . cecchi, 1-i-300: dio vi

ed esaltamento del detto messer cane. m . villani, 5-21: appo i nostri

vol. V Pag.284 - Da ESALTATAMENTE a ESALTATO (1 risultato)

, e li malvagi onorati ed essaltati. m . villani, 5-39: a'caporali

vol. V Pag.289 - Da ESAMINANDO a ESAMINARE (2 risultati)

uomo fare a dio maggiore disonore. m . villani, 1 -intr.: esaminando

tutto lui [il nostro mondo]. m . adriani, iii-135: ma in

vol. V Pag.290 - Da ESAMINARE a ESAMINARE (1 risultato)

uomini con le regole del bembo e di m . federigo essaminassero gli scrittori, essi

vol. V Pag.294 - Da ESANITRODIFENILAMMINA a ESARDERE (5 risultati)

esanòico, agg. (plur. m . -ci). chim. dell'esano

esantemàtico, agg. (plur. m . -ci). medie. che

esantèmico, agg. (plur. m . -ci). medie. esantematico.

esàrchico, agg. (plur. m . -et). polit. che si

bastante e sufficiente. g. m . casaregi, 2-268: stando una nave

vol. V Pag.296 - Da ESASPERO a ESATTO (3 risultati)

esàstico, agg. (plur. m . -ci). letter. composto

esatòmico, agg. (plur. m . -ci). chim. formato

o restituzione degli esatti. g. m . casaregi, 2-8: leggi o statuti

vol. V Pag.297 - Da ESATTO a ESATTORE (1 risultato)

siccome prima, né ieri né oggi? m . villani, 8-13: misono la

vol. V Pag.300 - Da ESAURITO a ESAUSTO (1 risultato)

minerale, ecc.). m . c. bentivoglio, 6-42: timida

vol. V Pag.301 - Da ESAUSTORE a ESBANDIRE (1 risultato)

la somma stessa riscossa. m . villani, 8-13: feciono imposta a'

vol. V Pag.304 - Da ESCARA a ESCEGLIERE (2 risultati)

escaròtico, agg. (plur. m . -ci). medie. che si

escatològico, agg. (plur. m . -ci). che concerne i

vol. V Pag.305 - Da ESCEMARE a ESCLAMARE (1 risultato)

e f. (plur. m . -i). che appartiene alla razza

vol. V Pag.308 - Da ESCLUDERE a ESCLUSA (1 risultato)

una parte così importante della corona. m . c. bentivoglio, 2-171:

vol. V Pag.310 - Da ESCLUSIVAMENTE a ESCLUSIVO (2 risultati)

esclusivista, agg. (plur. m . -i). propenso all'esclusivismo

esclusivistico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

vol. V Pag.312 - Da ESCLUSORE a ESCOGITAZIONE (1 risultato)

mi dice veritate. = forma m . di esca. escoccare,

vol. V Pag.314 - Da ESCORPORARE a ESCREMENTO (1 risultato)

-per simil. e al figur. m . adriani, ii-71: sperarono..

vol. V Pag.316 - Da ESCRIVANO a ESCURSIONE (2 risultati)

esculednico, agg. (plur. m . -ci). chim.

escùlico, agg. (plur. m . -ci). chim. -acido

vol. V Pag.317 - Da ESCURSIONISMO a ESCUSATORIO (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). chi pratica l'

escursionistico, agg. (plur. m . -ci). relativo all'

vol. V Pag.318 - Da ESCUSAZIONE a ESECRABILE (1 risultato)

delli beni del suo debitore. g. m . casaregi, 1-108: né meno

vol. V Pag.320 - Da ESECRATORIO a ESECUTIVO (2 risultati)

); pignorare, espropriare. m . ricci, i-117: è costume di

, si ordina tariffa amorevole. g. m . casaregi, 1-172: nel

vol. V Pag.321 - Da ESECUTORE a ESECUTORIALE (2 risultati)

fabbriche innanzi la venuta del bramante. m . adriani, i-77: la città di

daile dicendo che era una intimazione, che m . hieronimo dovesse comparire personalmente a roma

vol. V Pag.322 - Da ESECUTORIARE a ESECUZIONE (1 risultato)

manifesto procede con la nostra ragione. m . villani, 5-49: così seguitarono

vol. V Pag.323 - Da ESEDECAETERIDE a ESEGESI (2 risultati)

ferita per le lagrime dell'anima contrita. m . villani, 7-23: di quella

esegemàtico, agg. (plur. m . -ci). ant. esegetico;

vol. V Pag.324 - Da ESEGETA a ESEGUIRE (2 risultati)

e f. (plur. m . -i). interprete, commentatore di

esegètico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio

vol. V Pag.325 - Da ESEGUITO a ESEMPIO (1 risultato)

fanno mercanzia con dio delle buone opere. m . adriani, ii-279: stimarono maggiore

vol. V Pag.326 - Da ESEMPIO a ESEMPIO (2 risultati)

di dio e delli esempli de'santi. m . palmieri, xv-356: volesse iddio

che la regina isabella. g. m . cecchi, 23-93: quel ribaldo io